AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Progettazione acquario (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=269263)

jupiter 19-12-2010 21:27

che riscaldatore mi consigliate di mettere? W? e marca?

GROSTIK 19-12-2010 22:29

un 300w va benissimo ;-)

jupiter 19-12-2010 22:57

ciao GROSTIK
fortuna che si sei tu a consigliarmi !!
come pompa di risalita e pompe di movimento cosa mi consigli?

GROSTIK 20-12-2010 10:21

come risalita .... io uso una aquabee 2000/1 up, sono buone (per sentito dire ) anche le sicce, le newjet e molti si trovano bene anche con la tunze compact 2000 .... poi ci sono le eheim ottime pompe ma consumano una casino (io avevo la 1250 e l'ho cambiata per ridurre i consumi ;-) ) .....
come movimento nella tua ci vedrei bene 2 6055 con multicontroller della tunze ....
:-)

jupiter 20-12-2010 15:33

quindi per risalita mi consigli una 2000 l/h ?
e per movimento due da 4000 l/h ?

GROSTIK 20-12-2010 16:49

ricapitolando
la tua vasca è 70x45x45
metodo di gestione DSB?
mi pare che non vuo mettere animali tipo sps .... ma lps e pesci ......
per decidere quale pompa per la risalita puoi utilizzare questo
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...e_risalita.asp
per il movimento dovrebbe bastare occhio che le tunze sono ottime pompe ma visto il loro flusso stretto farai fatica a trovare la giusta posizione per evitare prob con il DSB ....
potresti optare per una vortech eventualmente (visto il costo ...... cerca sul mercatino ;-) )

jupiter 20-12-2010 23:21

ma pompe di movimento ne devo mettere una o due?

GROSTIK 20-12-2010 23:43

solitemente vengono congliati + punti di movimento .... ma facendo un dsb (quindi rocciata + snella) IHMO basta anche 1 solo punto per questo visto le caratteristiche io sono andato su 1 vortech ;-) ... non è un obbligo con il dsb ma io le prferisco come flusso e come estetica ;-)

jupiter 21-12-2010 10:29

informazione in merito al tubo di mandata faccio un esempio:
se la pompa ha un ø20 di uscita, si può poi tramite riduzioni andare in vasca con un tubo ø25? o meglio proseguire col stesso ø?

GROSTIK 21-12-2010 10:35

si puoi tranquillamente aumentare ..... ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:45.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08853 seconds with 13 queries