![]() |
impossibile che i coralli crescono e calcio e KH non calino.. ripeto impossibile.. è chimica..
una vasca può girar bene anche senza integrare nulla di nulla però almeno calcio e KH per forza;-) |
EDo certo so' problemi..come ci convivi..? Beato..a parte gli scherzi e' curioso, da qualche parte il calcio lo devono prendere ste creature..e il magnesio.. Cosa c'e nel AA?
|
comunque edo anche secondo me è impossibile....
cioè... magari avevi il calcio kh ecc ecc alti , la vasca ed i coralli hanno continuato ad assimilare calcio continuamente... secondo me se misuri adesso i valori li troverai bassi ma probabilmente bilanciati... raga un buon buffer per alzare il kh?? |
te lo do io il buffer del kh,ho il kent a+b
|
edo a+b ce l'ho anche io, lo usavo per il nano, ma quello reintegra tutto non solo il kh...
i gamberi possono essere inseriti con i miei valori? ho 2 ambo e 1 wurde |
Se lo vuoi fare 20 g di carbonato di sodio mischiati con 200 g di bicarbonato di sodio..
|
e grande il nostro chimico!! grazie buddha, lo avevo appena trovato su "chimica ed integratori".
li posso inserire i gamberetti adesso? ho troppa fretta??? :-)) :-)) |
l'A+B reintegra tutto se ce le metti tutti e 2 !
L'A mi sembra che è il KH e il B è il CA |
MA si mettili..
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:16. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl