AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica ed integratori marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=59)
-   -   MATURAZIONE Abbassamento dei valori naturalmente. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=268269)

Paolo Piccinelli 07-11-2010 14:38

Teo, la settimana successiva all'allestimento del mio acquario Camillo mi ha portato un litro di phito, che ho prontamente versato in vasca.

Poco dopo osservando con la torcia avevo qualsiasi cosa con i tentacoli che spolipava e il giorno successivo avevo il bicchere verde.
In teoria quindi concordo con te... e anche in pratica.

Solo distinguerei tre cose:

- alimentare la vita residua delle rocce
- abbassare i nutrienti
- accelerare la maturazione

La prima cosa avviene certamente e, in modo molto indiretto, può accelerare la maturazione (comunque basterebbe accendere le luci qualche giorno prima per ottenere lo stesso risultato, imho)

La seconda cosa avviene altrettanto certamente, ma in che misura?
Azoto e fosforo sono una frazione minima del PESO SECCO del phyto schiumato, quindi davvero poca roba in rapporto allo sbattimento.

La terza cosa, ovvero accelerare la maturazione, può anche darsi... inserendo il primo anello della catena alimentare qualcosa fa, ma non fidarti troppo.

A me lo stesso servizio, anzi forse meglio, lo stanno facendo le macroalghe chemi crescono dappertutto... purtroppo loro non le posso schiumare, ma mi sto organizzando epr falciare il prato :-))

buddha 07-11-2010 18:09

Le macroalghe abbassano azoto e fosforo ma non aiutano a riprodurre il benthos, in che senso dici fanno lo stesso serviZio..?

ALGRANATI 07-11-2010 21:41

Paolo, forse non sono riuscito a spiegarmi.

io non nego e non vado assolutamente contro a tutti gli altri metodi di maturazione e il mio scopo non è velocizzare la maturazione ma semplicemente vedere se con il phito si riescono ad abbattere i nutrienti.

quello che tu hai fatto è contrario alla mia idea.......non dovevi schiumare ma aspettare 2 o 3 o 4 o 5 giorni per vedere se il phito aumentava e ogni giorno , mattina e sera, misurare i valori ....appena i valori smettevano di scendere ( se scendevano ) ....iniziare a schiumare a manetta.

quello che hai fatto tu è solamente alimentare il sistema......per eliminare nutrienti.....ci vuole + tempo .......il phito deve stabilizzarsi e cominciare a crescere.
inoltre 1 lt nella tua vasca è pochissimo.

Paolo Piccinelli 07-11-2010 22:00

Quote:

il mio fine è velocizzare la maturazione e dare cibo a tutti quegli animaletti che rimangono vivi dopo il trasporto delle rocce vive.
Quote:

il mio scopo non è velocizzare la maturazione ma semplicemente vedere se con il phito si riescono ad abbattere i nutrienti.
Ragazzo mio, ti contraddici! :-))

Comunque se l'intento è quest'ultimo, il phyto può certamente fare quello che fa una resina... sicuramente assorbe nitrati, fosfati e silicati nonchè un sacco di materiale organico disciolto.
Il punto è capire QUANTO ne assorbe... a questo proposito sono davvero curioso di sapere quanto caleranno i valori dopo che avrai buttato in vasca quel boccione che ho visto settimana scorsa a casa tua!!!
La cosa è davvero interessante... la fitodepurazione è una realtà in molti processi civili ed industriali.

...per quanto tempo staccherai il BK?
Hai un'idea di tempo fisso, oppure aspetterai di avere l'intero parallelepipedo verde? #24


PS quello che ho fatto io lascialo perdere, l'ho usato solo come casus belli per confermare che il phyto viene PRONTAMENTE schiumato anche dallo schiumatoio più scrauso in breve tempo ;-)

Paolo Piccinelli 07-11-2010 22:07

Quote:

in che senso dici fanno lo stesso serviZio..?
abbassano azoto e fosforo incorporandoli nei tessuti.

ALGRANATI 07-11-2010 22:13

Ogni tanto mi scordo che avevo a che fare con un bastardo:-D

Picci , intendevo con velocizzare Maturazione, eliminare tutti i passaggi classici che facciamo in genere.....buio, resine, zeoliti e attesa di almeno 1 o 32 mesi.
se il phito fa quello che fa quando è nel boccione.....in teoria si dovrebbe ciucciare tutto andando in profondità nelle rocce e continuando a lavorare...cosa che le resine non fanno...sono li in attesa che l'acqua gli passi in mezzo.

Stefano G. 07-11-2010 22:56

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 3260384)
se il phito fa quello che fa quando è nel boccione.....in teoria si dovrebbe ciucciare tutto andando in profondità nelle rocce e continuando a lavorare...cosa che le resine non fanno...sono li in attesa che l'acqua gli passi in mezzo.

quindi ti ritrovi valori bassi .......perche le alghe ciucciano gli inquinanti .........non perchè il sistema è maturato

come fai a sapere se interrompendo il phito il sistema regge ?
non voglio portare ......sfiga :-D sono solo curioso :-D

buddha 07-11-2010 23:05

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli (Messaggio 3260370)
Quote:

in che senso dici fanno lo stesso serviZio..?
abbassano azoto e fosforo incorporandoli nei tessuti.

Esattamente quanto ho già etto io ma rispetto al phyto non alimentano il benthos e se velocizAre la maturaIone significa aumentare il benthos le macroalghe non bastano.

Difatti non capisco perché non caricare di chaeto per abbattere i nutienti e di phyto per alimentare il benthos..

ALGRANATI 07-11-2010 23:21

Quote:

Originariamente inviata da stefano66 (Messaggio 3260496)
Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 3260384)
se il phito fa quello che fa quando è nel boccione.....in teoria si dovrebbe ciucciare tutto andando in profondità nelle rocce e continuando a lavorare...cosa che le resine non fanno...sono li in attesa che l'acqua gli passi in mezzo.

quindi ti ritrovi valori bassi .......perche le alghe ciucciano gli inquinanti .........non perchè il sistema è maturato

come fai a sapere se interrompendo il phito il sistema regge ?
non voglio portare ......sfiga :-D sono solo curioso :-D



Bravo Stefano ....è di questo che dobbiamo parlare....bisogna provare ma come per le macroalghe che quando si potano si asportano nutrienti....dovrebbe funzionare ugualmente con il phito shiumandolo.

buddha 08-11-2010 07:28

Ma secondo me matura
Prima si visto che
Aiuta la proliferazione del benthos a dispetto di quanto farebbero le macroalghe..


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:26.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10617 seconds with 13 queries