![]() |
In fine, le piante aumenteranno, mi serve sono un po' di tempo per trovare quelle che voglio. Sono praticamente sicuro che i test che ho comprato siano o scaduti o difettosi. Ti assicuro che le lumache sono tante, non sai quante ne ho tolte, e le cacche che fanno, in alcune zone, hanno ricoperto il fondo completamente. Comunque ho ordinato dei nuovi test, della JBL questa volta, vediamo come mi trovo. Grazie infinite a tutti per i preziosi consigli ..Lu |
Se vuoi riprodurre allora sarebbe meglio una sola specie in vasca, bene o male tutti gli animali predano uova o piccoli, persino i genitori .. quindi vedi bene cosa ritieni come priorità. Una volta vista la riproduzione (e passato lo sfizio) puoi sempre inserire altre specie ... nei limiti di capienza della vasca.
Gli Oto sono abbastanza tranquilli e 'resistenti' solo che soffrono sbalzi di valori acqua ed amano la tranquillità (quindi una vasca ben matura aiuta molto nel loro allevamento senza problematiche varie) Consiglio le caridine perchè sono grandi 'lavoratrici' contro le alghette, se non hai problemi a vedere eventuali uova un po ovunque sarebbero ancora meglio delle Neritine che spazzolano anche le peggiori alghe #36# Ricorda una cosa importante e che vale per tutto: ad inserire si è sempre a tempo, a togliere è un problema non da poco. |
Io infatti voglio mettere solo i Danio margaritatus, ma tu mi sa che intendi solo quello senza neanche un pulitore :S
Mi sa che per la riproduzione ci rinuncio se neanche un pulitore posso mettere. Cmq ho capito tutto e concordo con te, ma, scusa se insisto, perché mi consigli gli Otocinclus invece che i Garra? Per gli invertebrati mi informo un po' di più sulle loro necessità e peculiarità e poi deciderò tra Neritine e Caridine. Non so proprio come ringraziarti :-) ..Lu |
Perchè a me piacciono i pesci tranquilli e piccoli ... i garra mi sa che arrivano a 14cm ;-) ... se intendi questo: http://www.aquabase.org/fish/view.ph...esc=garra-rufa ... e tutti i pesci simili (anche per taglia) che ho avuto li ho sempre riportati dal negoziante dato che da grandi, quasi sempre, diventano fin troppo territoriali attaccando anche gli altri pesci
|
mi riferivo a questo: http://it.wikipedia.org/wiki/Garra_rufa
ora non trovo più la pagina, ma ieri avevo letto che è un pesce tranquillo, evidentemente mi sono sbagliato. Cioè attivo, ma non particolarmente territoriale. Poi mi piaceva esteticamente... è tenero :-D Comunque non ho particolari esigenze in merito, quindi quello che mi hai proposto tu, che poi è proprio piccolo, mi va più che bene. Grazie un milione questa volta ;-) ..Lu |
Ciao ... guarda non sono necessari i pesci da fondo ( si offendono se li chiami pulitori ) e nemmeno le caridine se ti piaccione e hai valori consoni puoi metterli , volendo puoi anche lasciare le sole lumachine ci pensano loro a pulire da tutto. Sono detritivore alghivore e si autoregolano , quindi evita di toglierle prima o poi quando il cibo inizierà a scarseggiare si adegueranno.
OT scriptors davvero complimenti per il tuo articolo sulla chimica, per metterlo in pratica non riesco solo a trovare nelle farmacie i sali |
I pesci da fondo in realtà li voglio, li trovo molo utili e non mi disturbano affatto. Li chiamo pulitori con molte remore in realtà ;-)
Ne ho tre nell'acquario dell'ufficio e da quando ci sono loro le pietre sono pulitissime. Le lumachine invece... saranno anche detrivore e si autoregoleranno pure, ma io ho le loro cacche da per tutto, sulle piante, sulla radice, il fondo, poi , ne è pieno. Nell'acquario dell'ufficio ne ho un po', ma sono diverse e non infastidiscono, quelle che o io invece sono una vera e propria infestazione. Per gli articoli di scriptor non posso che darti ragione, sono veramente ben fatti! Scriptors, per neritine intendi queste? http://www.acquariofilia.biz/showthr...ltr=N&t=266238 ..Lu |
|
GH: 5.5
KH: 4.5 pH: 7.2 No2: 0 No3: 0 i vecchi valori invece sono: GH: 5.5 KH: 4 pH: 7.2 No2: 0 No3: 0 Continuo a fare i testi degli No2 e gli No3 ma ormai sono sicuro che sono fallati. Ma fin ché non arrivano i nuovi... tanto vale. Piuttosto, non è strano che con l'aggiunta dell'anidride carbonica i valori non è che si modifichino poi tanto? L'acquario è di 56L effettivi e ho messo l'anidride carbonica l'altro ieri a 4 bolle al minuto. Forse devo aumentare? Mamma quante domande :-D ..Lu |
Credo di si 4 bolle al minuto sono poche prova a aumentare di 3 - 4 bolle e rifai il test dopo un oretta devi scendere sotto il 7 per avere le rasbore galaxi se ancora non scende aumenta ancora (tanto comunque se arrivi a valori alti non rischi di asfissiare nessuno.
Allora x le caridine inizia con le red cherry oppure con red crstal, biene, bublebee le prime sono piu facili mentre quelle le altre sono leggermente piu difficili, ti sconsiglio la japonica in quanto non si riprodurrebbe mentre la Guarracidina non la conosco. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:04. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl