![]() |
per il tubo nn credo abbia problemi si puo cambiare anche tutti gli anni per quel che costa ,il multistrato ha un piccolo problema nn che nn vada bene è che è troppo isolato e scambia poco calore ideale sarebbe una serpentina in titanio che se riesco a trovarla metto quella ,per il resto ogni problema puo sorgere ma si cerca di farli in modo che nn succedano ,anni fa un riscaldatore ad ampolla mi su ruppe nn vi dico se si fosse acceso...
|
Roby il titanio quindi posso immergerlo in sump senza che rilasci nulla? Sto acquistando i materiali e se non da problemi compro direttamente la sepentina in titanio..
|
certo che puoi gabri...pensa ai termoriscaldatori o alle viti usate su certe pompe.... ;-)
|
Ottimo! Sono tornato ora da un centro che vende cose per l'idraulica, dove oltre la serpentina (da ordinare) ho trovato molte altre cosette interessanti.
|
ciao a tutti... finalmente lavoro completato...
vi posto le foto con descrizione... Iniziamo dal tubo... dalle mie parti il tubo john guest non l'ho trovato... ma comunque ho trovato un suo similare... sempre per acque sanitarie e che sostenga la temperatura dei 60°C... 10mt di tubo del 8 esterno e 6 interno... ho deciso comunque di cambiare forma allo scambiatore per far circolare meglio l'acqua in modo che forzi il meno possibile... ho creato un cerchio facendo piu giri possibili , lasciando solo i tubi di andata e ritorno acqua... poi ho preso una fascetta e l'ho stretto nel centro creando un otto... cosi facendo ho evitato schiacciamenti del tubo , visto che non e proprio morbido e flessibile... (non tutti hanno un phon sverniciatore per sagomare il tubo) comunque l'ho poi fissato su tutti i lati e il risultato è quella in foto...la prima comunque una scaldata con il phon normale gli e l'ho data comunque visto che il tubo tende ad attorcigliarsi cosi facendo lo viziate un po e si ferma nella posizione desiderata... poi ho inserito una elettrovalvola a 220v sull'attacco della tubazione di ritorno e una curva con le apposite riduzioni per la mandata... http://s4.postimage.org/e97oagbo/IMG_0437.jpg http://s4.postimage.org/e9eafuas/IMG_0438.jpg http://s4.postimage.org/e9fxz6sk/IMG_0439.jpg http://s4.postimage.org/e9o7nx9g/IMG_0444.jpg http://s4.postimage.org/e9riqm90/IMG_0448.jpg http://s4.postimage.org/e9whcnqc/IMG_0450.jpg http://s4.postimage.org/e9zsfcpw/IMG_0455.jpg http://s1.postimage.org/21jx43b5w/IMG_0453.jpg (ho preferito metterla sotto l'elettrovalvola per questioni di estetica...) ieri primo test... ancora purtroppo senza acqua... comunque dopo un po che la pompa gira scalda ben bene il tubo e sono sicuro che funziona... ora mi manca solo il termostato ed il gioco è fatto... #25#25#25#25#25#25#25#25#25#25#25#25 Gli applausi me li faccio da solo... :-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D |
bravo corsaro bel lavoro vedrai che funziona bene se vuoi ottimizzare la serpentina sarebbe meglio che i tubicini nn si toccassero tra loro in modo che ci sia acqua attorno ai tubicini cmq prova anche cosi tara la caldaia a 60° nn di piu vedrai come scalda
|
Guardando le foto potresti avere qualche problema di circolazione,mi spiego.I tubetti da te installati sono molto piccoli mentre quelli dell' impianto di riscaldamento hanno sezioni piu' grandi,l'acqua spinta dalla pompa di caldaia ,tende a andare dove trova meno resistenza e quindi nei radiatori di casa e non nello scambiatore in sump.Occhio anche a scendere sotto i 65°c di mandata della caldaia se questa non e' a condensazione, porterebbe a un precoce consumo dello scambiatore primario con conseguente foratura...
|
Quote:
forse proprio per quel motivo li |
lollo i nuovi impianti a pavimento modulari sono tubi da 8 mm cmq il mio sta andando da dio e per la pompa nessun problema spinge da matti anche con diametro 6mm interno bisogna calcolare che stiamo lavorando in pressione quindi nn ci sono problemi di circolazione nella serpentina il mio tubo era trasparente e si vedevano le bollicine sfrecciare dentro quindi li ho visto esattamente la pompa come spinge poi per il tubo da 10mm va piu che bene ha solo piu portata e piu superfice ma nn andrei oltre quella misura il multistrato da 14 usato per i termosifini dentro è 10mm quindi avoglia ...
|
Quote:
il titanio non fa nulla ma costa un botto |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:18. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl