AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=266)
-   -   Autocostruzione lampada Led 6500-->20000k (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=261056)

Mitox 21-09-2010 21:39

Vedi finalmente in questo ultimo passaggio mi ha dai degli input Che fin ora non avevi mai accennato.
Non ho mai detto che la mia autocostruzione fosse quella giusta, ho solo condiviso il proggetto per raccogliere le info necessarie.
Anche se sono convinto che i calcoli siano giusti ho sempre sottolineato il fatto(vedi
Ripeto post precedenti) di attendere il risultato perché tra la teoria e la pratica ci passa sempre un bel margine di errore.
Il tutto per non buttarsi in autocostruzione fatta tanto per fare qualche cosa saldando qualche led a caso ma bensì per incominciare a buttare giù qualche calcolo che in qualche modo possa avvicinarsi ad un risultato soddisfacente.
Certo riflettendo sulla plafoniera linkata in questa discussione che raggiunge prestazioni pari a 150w di hqi con 30w di led.......mi sembra un pochino strano.....
Già se confrontiamo esperienze di chi già ha testato dei prodotti già assemblati in commercio il rapporto wattHQI e wattLED e' più alto.

valex_1974 22-09-2010 09:38

A proposito di coni di illuminazione ho fatto qualche test virtuale e mi sarei orientato sul futuro progetto in questo modo: 18 led white lente 60° + 18 blue lente60° +2 red 120°(da miscelare)
Alimentati a 700mA, 12 CM dal pelo acqua, (VASCA 65*40*40).
Quello che non sono sicuro e' il passo 60..... consumo totale circa 49W.

Avrei un flusso utile dei soli bianchi di media 175 Lm (totale 3150) e una gradazione di circa 8k, giusto?
Saluti, qualche screen dell'illuminazione e copertura:

http://www.allfreeportal.com/imghost.../603703top.jpg

http://www.allfreeportal.com/imghost...2836+60gra.jpg

P.s. Mitox di dove 6 di L'Aquila?:-) ..la ditta con qui lavoro ha la produzione fibra carbonio li' -28

Mitox 22-09-2010 10:15

Io vivevo nella parte piu' sfigata della città ........
Adesso per ovvi motivi mi sono trasferito in Loc. S.Giacomo a circa 3km dalla città in una casa costruita interamente sulla roccia ( visto che qua si continua a ballare quasi tutti i giorni ).
Comunque mi fa piacere vedere un bel progetto dove sono stati considerati anche gli angoli di irradiazione ....Complimenti ...

P.S. : Naturalmente la mia di vasca adesso a solo 7 mesi di maturazione , la vecchia e' andata insieme alla casa..

valex_1974 22-09-2010 10:25

..Mi spiace tanto per tutto.....:-( , abiti sotto la Montagna, mia moglie ha dei parenti li'-)
Saluti -end OT- :-)
Che ne pensi come potenza radiante?

superpozzy 22-09-2010 11:35

forte il programmino che hai usato... ma è cad o qualcos'altro?
dove l'hai trovato?

io metterei meno blu per intensificare i bianchi. magari: W = bianco - B = blu (so che non ci sareste MAI arrivati.. ;-))
1a fila W - W - B - W - W - B - W - W - B
2a fila B - W - W - B - W - W - B -W - W
3a fila W - W - B - W - W - B - W - W - B
4a fila B - W - W - B - W - W - B - W - W

i rossi non so. li attaccheresti in serie con gli altri? perchè se li lasci a sé, io metterei degli rgb da regolare come più ti aggrada..

però i led che amperaggio anno? almeno da 1000mA in su, perchè se fossero già da 700mA si consumerebbero troppo in fretta... se fossero 700mA devi mettere un buckpuck da 320mA...

per la distanza, credo dipenda dall'altezza della lampada dall'h2o.

Mitox 22-09-2010 11:51

dai miei conti con quei led e quelle lenti avresti l'efficienza a 7,2 cm dall'acqua per portarlia 15cm dovresti scendere intorno i 30° ..
Ma come hai fatto a calcolare l'altezza ?? Cosi' ci confrontiamo e vediamo di aggiustare il tiro.

P.S.: Io sinceramente sono felicissimo di averla potuta raccontare !! Del resto non mi frega niente .

valex_1974 22-09-2010 11:56

Metteresti quindi 24 bianchi e 12 blu, i led ho considerato un classico cree xre q5 che a 700mA dovrebbe avere uno spettro intorno agli 8k e non e' spremuto al max.
Scusa ma il buckpuck da 700 se mai?

e' un cad professionale Catiav5, buona parte delle aziende auto e aero-spaziali lo usano.
Saluti


spiegami perche' non ho ben capito , io li userei a 700 per non spremerli troppo, a 350 tirano fuori uno spettro che non va' bene per i ns marini (6k...)
Saluti

superpozzy 22-09-2010 12:29

bisogna sottopotenziarli.
perchè è come se tu hai un auto che va al max a 170km/h e se la spingi sempre a quella velocità, è chiaro che si deteriora prima..

dal sito della LUXEON --> http://www.luxeonstar.com
"For long life, color stability and lower heat generation, we recommend that you limit the drive current to your LEDs to 350mA whenever possible."

valex_1974 22-09-2010 13:01

Si quello lo avevo capito:-) , ma tenerli a 350 significa avere 6300k di spettro!!-28d#

valex_1974 22-09-2010 14:33

Quote:

Originariamente inviata da Mitox (Messaggio 3176778)
dai miei conti con quei led e quelle lenti avresti l'efficienza a 7,2 cm dall'acqua per portarlia 15cm dovresti scendere intorno i 30° ..
Ma come hai fatto a calcolare l'altezza ?? Cosi' ci confrontiamo e vediamo di aggiustare il tiro.

P.S.: Io sinceramente sono felicissimo di averla potuta raccontare !! Del resto non mi frega niente .

Quella nelle immagini e' a 12 dall'acqua ma non l'ho posizionata analiticamente ma in base agli incroci dei coni luminosi, in modo "casuale" :-) e sopratutto pratico per lavorare in vasca...
Ciao


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:29.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11695 seconds with 13 queries