AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=71)
-   -   --Microcosmo da 20 lt (...reattore di calcio?)-- (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=253741)

claudiomarze 13-01-2011 14:20

io quei discosomi, ricordee e rhodactis li proverei ad alimentare direttamente.

erisen 13-01-2011 14:40

non si alimentano direttamente... solo i palytoa e i parazoanthus si nutrono anche catturando prede o sostante organiche...
non so perchè sui forum scrivono che è possibile alimentare discosomi e zoanthus, ma non è affatto così...

cosa gli dovrei offrire? pezzi di pesce, papponi?
non catturano nulla coi tentacoli, nè chiudono il disco attorno ai bocconi... mi è capitato di fare diverse prove... ignorano il boccone, finche non si disintegra in acuqua o vien portato via dalla corrente...
mangiano solo assimilando le sostanzer disciolte nell'acqua

claudiomarze 13-01-2011 14:47

prima glielo fai annusare, appena si chiudono glielo metti dentro con un paio di pinzette.

erisen 13-01-2011 15:04

non funziona, fidati ;-)
magari fosse così semplice... ti dico che non si nutrono purtroppo hehe

e cmq il problema è di altra natura... ma devo ancora capirlo :S

proverò a togliere il carbone attivo e ad aggiungere aminoacidi nell'acqua.
speriamo bene...

il vero problema è che ho un acquario troppo troppo troppo piccolo e superaffollato... è normale che non funzioni perfettamente..... però mi accontento :-D

Giuansy 13-01-2011 16:12

mmmm.....
secondo me il problema non è il sovrapopolamento.....ragionando in termini di salute dei duri
che sono i piu delicati in assoluto......quindi se li "usiamo" come Test, compresi no3 ecc. dovresti averli anzi li hai eccellenti......e poi pensandoci i molli mica hanno bisogno di cibo
come i duri.....gli basta e avanza la luce i cambi acqua cadenzati e costanti (cosa che se non sbaglio tu fai regolarmente no??)...quindi il problema (che poi non è propio un problema)
è da ricercare altrove...giustamente come dici facendo delle prove.....andando per esclusione
intendo.....

a me subito mi è venuto in mente il carbone....e, almeno penso, se sospendi per una decina di giorni credo che dovresti vederne già gli effetti (sia positivi che, spero di no, negativi)....

cmq a parte la prova del carbone, spremiamoci un po le meningi, e vediamo di riuscire
a trovare qualche altra probabile spiegazione.....

claudiomarze 13-01-2011 16:15

acqua magra... gli sps prosperano e si colorano ed i molli regrediscono
mhhh

erisen 13-01-2011 16:58

che cosa mi suggerisci allora?

tolgo il carbone... poi?

non dovrei controllare alcuni oligoelementi, quali ad esempio iodio e stronzio?

comunque i cambi d'acqua sono settimanali e regolari... ma anche nel caso non la cambiassi per più tempo, i nitrati e fosfati son comunque bassi
(li ho misurati dopo le feste di Natale, non cambiavo l'acqua da inizio dicembre... erano cmq a zero)

Giuansy 13-01-2011 18:12

contianua con i cambi e tutto il resto....prova solo a smettere il carbone e vediamo cosa succede.....

se poi non vedi alcun effetto sui molli...vuol dire che non è quello il problema...
ma almeno un risultato l'abbiamo ottenuto ...sappiamo per certo che il carbone non è
la causa...e ne cerchiamo un'altro.....si va ad esclusione no???

ovvio che deidi tu he???

erisen 13-01-2011 18:27

sisi, infatti ora lo tolgo, tanto è un in più, non dovrebbero esserci problemi anche senza!

Lionel Hutz 14-01-2011 13:27

Nicola, io due giorni fa ho messo un pò di carbone nel filtro. il giorno dopo la Palythoa gandis è rimasta chiusa e non si è aperta. gli altri molli sembrano stare bene l'Actinodiscus cresce a vista d'occhio anche se non posso dire che continuerà a farlo adesso che ho inserito il carbone. è anche vero che la mia vasca non è sovrappopolata come la tua, anzi. pero il carbone potrebbe essere davvero dannoso per certi molli.
credo che terrò il carbone un altrò pò per vedere se ha davvero effetti negativi anche se la mia vasca essendo ancora pressochè vuota non è un ottimo banco di prova.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:06.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10487 seconds with 13 queries