AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   BK serie Mini...ne parliamo un pò? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=249035)

ALGRANATI 13-06-2010 21:59

Quote:

Originariamente inviata da qbacce (Messaggio 3054713)
Lo schiumato sembra già abbastanza scuro, considerando che uso zeovit dici di abbassare ugualmente il livello??


si vede che è troppo alto da quanto liquido c'è dopo solo 1 ora dalla pulizia.......bicchiere completamente pulito...già qualche mm di liquido nel bicchiere....abbassa abbassa.;-)

qbacce 13-06-2010 22:13

Ok ;-)

Poffo 13-06-2010 23:48

eccoci...cacchio sono mancato un pò e il post è volato:-)
qbacce fai com dice Matteo....2cm in meno e sei a posto....cosi è troppo liquida la schiumata!!!
insomma sti mini BK...non schiumano....:-))

qbacce 14-06-2010 07:05

Costeranno anche tanto, ma schiumare schiumano..:-))

emio 14-06-2010 09:47

1) ...non so cosa teniate in vasca (forse coccodrilli che alimentate a quarti di bue) ma anche guardando le ultime foto, il mini BK che avevo io quel risultato non lo dava neanche in una settimana...e lo stesso succedeva dall'amico che lo aveva prima...e comunque ne ho provati anche un altro paio tanto per escludere che fosse il mio.....
...stranamente quel risultato (e direi anche di piu') lo ottenevo con gli altri ski (meno il bm200ATI) ed in questi giorni lo ottengo dal KZ...
..mah..misteri dell'acqauriofilia moderna...

2) ...non è vero quello che comunemente si pensa e cioe' che le pompe con la girante ad aghi consumino meno delle equivalenti con la girante a pale....
...tanto per citarne una...la AB 2000/1 (con girante ad aghi) consuma REALMENTE 33w con tutta l'aria aperta mente solo 18w chiudendo semplicemente il tuibetto dell'aspirazione dell'aria....
..non è la presenza della girante a determinare il consumo ma "la gravosita' del lavoro svolto"....
..infatti la Eheim 1260 a fronte di un consumo di 65W (a prevalenza zero) consuma, collegata ad il venturi a spinta del 2000 ELOS, solo 23 w....
..cosi' come la AB 5000 a fronte di un consumo di circa 85w (a prevalenza zero) consuma realmente collegata al beckett del Kz, solo 53W....
..e se volete vi faccio altri esempi che di pompe ne ho misurate diverse, con e senza aghi....

3)....
Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 3052664)
in che senso???
come detto + volte il mio monopompa ha 4 regolazioni

1) livello in sump
2) livello acqua nello schiumatoio alzando o abbassando lo scarico
3) livello acqua nello schiumatoio girando la fetta di salame
4) aumento o diminuzione del venturi

ma quanti altre regolazioni dovevano fare???#24#24:-))

....allora...
...se ti riferisci al tuo BK250 non so, ma nel caso di tutti gli altri monopompa.....
1) il livello di acqua in sump non dipende dallo ski e non vedo come potrebbe essere altrimenti (forse ho capito male io ?)
2) e 3....il risultato è esattamente lo stesso e quindi non sono due regolazioni ma solo una (di fatto)....inoltre aggiungo che a voler essere precisi anche l'altezza della colonna d'acqua varia il modo di lavorare della pompa (varia la prevalenza) e quindi non è una regolazione indipendente dalle altre....
3) trattandosi di monopompa la quantita' dell'aria aspirata è inversamente proporzionale alla quantita' di acqua trattata, quindi ne consegue che le due regolazioni sono dipendenti tra loro e variano completamente i parametri di lavoro dello ski che lavorando piu' acqua la lavora con meno aria e viceversa....
...quindi il discorso non è che i monopompa non hanno regolazioni ma che i monopompa non hanno regolazioni indipendenti tra loro e quindi sono costretti a lavorare con dei parametri fissi....
..nei bipompa la quantita' di acqua da lavorare la si puo' variare a piacere senza andare per questo a modificare gli altri parametri...
..lo stesso dicasi per l'aria che puo' essere aumentata o diminuita (ovviamente per quanto il venturi lo permetta) senza che questo vada ad influite sulla quantita' di acqua trattata....

Maurizio Senia (Mauri) 14-06-2010 10:04

Quote:

Originariamente inviata da emio (Messaggio 3055164)
1) ...non so cosa teniate in vasca (forse coccodrilli che alimentate a quarti di bue) ma anche guardando le ultime foto, il mini BK che avevo io quel risultato non lo dava neanche in una settimana...e lo stesso succedeva dall'amico che lo aveva prima...e comunque ne ho provati anche un altro paio tanto per escludere che fosse il mio.....
...stranamente quel risultato (e direi anche di piu') lo ottenevo con gli altri ski (meno il bm200ATI) ed in questi giorni lo ottengo dal KZ...
..mah..misteri dell'acqauriofilia moderna...

L'unica cosa che mi viene in mente e che forse non sei una cima nel tarare gli Skimmer succede ecco perche le tue avversità contro i Monopompa.

2) ...non è vero quello che comunemente si pensa e cioe' che le pompe con la girante ad aghi consumino meno delle equivalenti con la girante a pale....
...tanto per citarne una...la AB 2000/1 (con girante ad aghi) consuma REALMENTE 33w con tutta l'aria aperta mente solo 18w chiudendo semplicemente il tuibetto dell'aspirazione dell'aria....
..non è la presenza della girante a determinare il consumo ma "la gravosita' del lavoro svolto"....
..infatti la Eheim 1260 a fronte di un consumo di 65W (a prevalenza zero) consuma, collegata ad il venturi a spinta del 2000 ELOS, solo 23 w....
..cosi' come la AB 5000 a fronte di un consumo di circa 85w (a prevalenza zero) consuma realmente collegata al beckett del Kz, solo 53W....
..e se volete vi faccio altri esempi che di pompe ne ho misurate diverse, con e senza aghi....

Allora le quasi tutte le case costruttrici di Schimmer (LGM,Deltec,H&S.......) dichiarando un consumo inferiore dico tante balle giusto?????

emio 14-06-2010 13:22

mauri...
...sei molto gentile e ti ringrazio per i complimenti...
...io non ho nulla contro i monopompa (quante volte dovro' ripeterlo) e tu evidentemente non sei cosi' attento da essertene accorto da solo...
..quello che dico è che sono molto meno versatili dei pluripompa...
...ma questa non è un'opinione, bada bene, è un dato di fatto....

..riguardo ai consumi...
..le case costruttrici possono dire quello che vogliono, nulla e nessuno glielo vieta....
..io ti dico quello che risulta dalle misurazioni poi se vuoi puoi credere quello che ti pare...
..e comunque questa dei consumi non sono solo io a dirla....

Poffo 14-06-2010 16:40

certo che...se guardiamo l'oggetto di questa discussione il discorso cambia.....
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=249695

qbacce 14-06-2010 16:47

Infatti è abbastanza ovvio che se chiudiamo il venturi la pompa sforza di più e di conseguenza consuma di più..
Questo perché il lavoro svolto è meno gravoso se all'inerno della pompa passa una parte di aria anziché tutta acqua, perché la prima offre meno resistenza.. Di conseguenza non torna proprio che la ab consumi di più a venturi tutto aperto...

ALGRANATI 14-06-2010 21:21

Emio...in fatto di schiumatoi ....non vuoi sentir ragioni...vuoi aver ragione tu.
se io ho 2 possibilità di regolare....per me sono 2 regolazioni....poi tu ....comprati lo schiumatoio che vuoi.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:54.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13715 seconds with 13 queries