AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=106)
-   -   Ecco il mio! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=248710)

buddha 28-08-2010 18:59

se vuoi vedere una tragedia cerca tra i miei topic "la vasca mi è mezza morta"...........
linizia a fare un cambio di acqua..metti carbone..pulisci skimmer..insomma tutto ciò che abbasserà porcherie varie va bene...

markuz640 29-08-2010 12:25

madooooo buddha,sono andato a vedere il tuo topic.....da panico totale!
Allora non mi lamento dai :-) alla fine mi è andata molto bene,considerando che sono stato via quasi un mese..! però ora quando la vasca sarà un pò aposto avevo intenzione di mettere qualche corallo,quindi dovrò già pensare a come organizzarmi per la vacanza dell'anno prox!!ahahah,che passione angosciante la nostra!

buddha 29-08-2010 15:23

mi norganizzerò con un ups e telecamera di sorveglianza..neanche fort knox dà tutti sti problemi di gestione

markuz640 29-08-2010 21:14

ahahahahah! :-D hai ragione,diventa un pensiero fisso in ogni momento.
Considerando che sono stato via quasi un mese,quanti cambi d'acqua mi consigli di fare?ne ho fatto uno ieri e domani dovrei farne un altro. Mi ha preoccupato un pò rivedere quelle due colonie di cianobatteri,più che altro mi sono tornati in mente i brutti ricordi dei danni che mi avevano creato nella mia precedente esperienza da acquariofilo,uccidendomi tutto...:-( spero che dei buoni cambi d'acqua,il movimento dell'acqua,la sifonatura del fondo e nuovi carboni attivi siano sufficienti per far ritornare la vasca in condizioni stabili...

buddha 29-08-2010 22:12

Inizia a fare un cambio del 10%

markuz640 11-09-2010 15:07

Ciao a tutti, I'm back :-D
La mia vasca sembra essere tornata alla normalità dopo lo stress delle vacanze.....Oggi ho comprato un tomentosus,non ho resistito ed è stupendo!!
Comunque,ora finalmente ho tempo da dedicare all'acquario dato che vacanze imminenti neanche l'ombra come un pò tutti immagino..:-(
Stò seriamente pensando,insieme a mio padre,di rifare il mobile di appoggio della mia vasca! In questo modo potrei finalmente risolvere il problema che avevo della mancanza di sump ed anzi farla nel migliore dei modi!
Certo che però questo significa un bel casino avendo una vasca già avviata da dover spostare....Però seguendo i vostri consigli e leggendo il forum temo proprio sia la soluzione migliore e ci terrei ad ottenere un bel risultato.Voi che dite?
Se decidessi definitivamente di rifare il mobile mi farebbe piacere sapere da chi ne sà più di me,se ha qualche consiglio da darmi come spazi necessari per fare una ottima sump per il mio acquario che vi ricordo è un 400 litri lordi,quindi 300 netti credo come volume d'acqua.
Ho un milione di domande da fare ma preferisco fare un punto per volta se avrete la disponibilità e pazienza a seguirmi ;-)

buddha 11-09-2010 16:56

Misure?

markuz640 11-09-2010 17:50

Allora,diciamo che l'idea per il mobile io e mio padre l'abbiamo già e penso che in settimana andrò a comprare il necessario.
Stiamo pensando di fare la struttura in acciaio inox da 30mm con misure 150x60x90h da coprire poi con pannelli di impiallacciato.Ovviamente la parte manuale è affidata a mio padre,molto capace :-D.
Più che altro i consigli che chiedo sono per la parte dopo,cioè quando dovrò iniziare a pensare a come fare la sump..lì sono proprio in difficoltà perchè pur leggendo tutto ciò che trovo quì sul forum e sul portale non ho comunque un'idea fisica di come debba essere. Dato che farò un lavoro del genere abbastanza radicale vorrei fare una sump ottimale per la mia vasca.
Inoltre specifico che ho a disposizione una vasca gemella,identiche in dimensioni e vuota. Stiamo pensando di lavorare su quella risistemando anche magari le siliconature e l'idea che mi piace sarebbe quella di forarla sul fondo per collegarla poi direttamente alla sump sottostante,ma su questo ho bisogno di alcune belle dritte per fare un bel lavoro ed evitare allagamenti vari.
Le mie problematiche sono più sulla tecnica legata all'acquario,sul come ideare bene una sump e che sia poi anche sicura. Sul lavoro manuale grazie alla bravura di mio padre non credo di avere particolari problemi. Spero di aver spiegato abbastanza bene su cosa ho bisogno dei vostri consigli ;-)

buddha 11-09-2010 18:50

che metodo intendi seguire? i buchi li farei fare da un vetraio..venisse a casa sarebbe più sicuro..la sump base io la farei facendo delle paratie a diverse altezze.
tipo 120x47 (che penso entri nel mobile), in realtà prima dovresti dirci le dimensioni della tecnica per vedere che ci stia comoda e senza toccare i vetri..
io farei cadere l'acqua (ovviamente metti un rubinetto "blu" sullo scaric per non impazzire dal rumore) in uno scomparto dove metterei lana perlon da sostituire periodicamente (eventualmente potrebbe diventare un secchio di calfo o un refugium ad alghe), per caduta (quindi una paratia più alta del livello minimo in sump la farà cadere in uno scompartone dove troverà lo skimmer, da qui seconda paratia che per troppo pieno porterà l'acqua nell'ultimo scomparto dove alloggerei le resine, il carbone (se vuoi puoi fargli un uilteriore alloggiamento), la risalita. l'eventuale reattore di calcio potresti metterlo o con lo skimmer o vicino alla risalita, ma dipende dalle misure degli strumenti tecnici...

markuz640 11-09-2010 19:24

Grazie mille,come sempre mi dai molti consigli utili....;-)
Guarda che però ti semplifico molto il compito nell'aiutarmi,perchè la mia parte tecnica praticamente è tutta da fare! Nel senso che ora il mio acquario si stà basando su un deltec mce600 e stop!
Infatti è per questo che prima ho scritto che non volevo sommergere di domande...Un altro mio grande quesito è questo benedetto skimmer...Ne ho letti di tutte le marche e di tutti i tipi e non sò dove sbattere la testa,o meglio,lo sò ma devo dare soprattutto uno sguardo anche al lato economico. Per lo skimmer vorrei una soluzione definitiva che possa andare molto bene per il mio acquario ma senza che sia un salasso,capisco che i vari Vertex,Bk & Co. siano i migliori ma hanno un costo non sostenibile per me...
Ritornando però al passo per volta,la tua proposta mi piace,verrebbe una bella sump spaziosa come dici tu e dovrebbe starci tranquillamente.
Mi intriga molto il refugium nella sump,ma non vorrei complicarmi troppo la vita....cioè,non vorrei poi esagerare nel fare una cosa che poi non avrei le conoscenze per gestirlo....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:04.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08742 seconds with 13 queries