AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Poecilidi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=45)
-   -   Quanto costa un Guppo? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=24629)

ceccom 15-06-2006 16:12

La pancia è un pò incavata, anche non possiamo dire con sicurezza cosa ha comprati l'estratto d'aglio che previene le infezioni intestinali e fa bene a tutti i pesci

alina85 15-06-2006 19:20

E dove lo compro? Non è una cosa specifica per pesci??

Showy 15-06-2006 20:03

...ehm... ma qual'è la femmina? :-))
io direi che il maschio è rosso e la femmina grigia con coda blu, ma da ignorante non ci giurerei: il mio maschio è molto diverso...
da che capite dei parassiti? per rendermi conto, grazie.

alina85 15-06-2006 20:12

Si la femmina è quella grigia ma neanche io capisco se ha i parassati o meno ma mi fido di chi è più esperto di me :-))

newgollum 16-06-2006 16:45

be', la pancia non ha la caratteristica forma tondeggiante, ma non è detto che abbia parassiti, potrebbe anche semplicemente non esere un esemplare da esposizione :-D

littlesea 16-06-2006 16:48

Quote:

Originariamente inviata da newgollum
be', la pancia non ha la caratteristica forma tondeggiante, ma non è detto che abbia parassiti, potrebbe anche semplicemente non esere un esemplare da esposizione :-D

NO!

una femmina sana, ben nutrita, e che vive in acqua "buona", ha sempre una pancia di forma tondeggiante (come se fosse pienotta) anche dopo il parto!

byeZ

newgollum 16-06-2006 16:59

infatti (mi rivolgo principalmente a littlesea) non parliamo di femmina sana: potrebbe avere qualche malformazione congenita, ho solo detto che non sono necessariamente parassiti; quella dell'esposizione era evidentemente una battuta.
la selezione genetica ha rovinato molto i guppy negli ultimi anni, va a finire che fanno la stessa fine dei carassius... quindi secondo me è plausibile una malformazione, che non è detto pregiudichi la salute o la longevità del pesce, ma solo l'aspetto fisico.
la femmina comunque non ha partorito, anzi è stata acquistata da poco. forse ti sei perso qualcosa....

littlesea 16-06-2006 17:20

Ciao,

purtroppo non ho molto tempo per dilungarmi...


Quote:

Originariamente inviata da newgollum
(...) non parliamo di femmina sana: potrebbe avere qualche malformazione congenita,

mmm.. lasciamo perdere le malformazioni congenite... negli allevamenti intensivi (da cui sicuramente proviene) non sanno nemmeno cosa siano!!!

e sopratutto, per chi ha un minimo di occhio, ci si accorge subito che ha qualche malattia (i parassiti sono i primi che vengon in mente per quel tipo di pancia, poi se il proprietario ci dice che fa anche le feci bianche .. ecco il problema)

Quote:

Originariamente inviata da newgollum
quella dell'esposizione era evidentemente una battuta.

ops.. m'era sfuggitta la faccina ;)

Quote:

Originariamente inviata da newgollum
a selezione genetica ha rovinato molto i guppy negli ultimi anni, va a finire che fanno la stessa fine dei carassius...

ma per favore non diciamo castronerie.. come al solito sarei interessato a leggere la provenienza di queste convinzioni, o comunque avere la fonte di queste informazioni riguardo al decadimento genetico del guppy...
non sò la situazione dei carassius, ma i guppy li hanno rovinati gli allevamrenti intensivi, e sopratutto c'è questa brutta convinzione che si ammalino facilmnte perchè sono geneticamente "sfruttati"..
arrivano dai negozianti dopo giorni e giorni di viaggi, riempiti di formalina o quel che è, cresciuti ed allevati in vasca ad alta densità cresciuti con non voglio specificare quale mangimi...

Quote:

Originariamente inviata da newgollum
quindi secondo me è plausibile una malformazione, che non è detto pregiudichi la salute o la longevità del pesce, ma solo l'aspetto fisico.

mmm, leggendo questo .. mi chiedo.. l'hai vista la foto??? io di guppy ne ho avuti diversi... e ad occhio. ribadisco quello che hanno detto gli altri.. malata, molto probabilmente vermi intestinali..


Quote:

Originariamente inviata da newgollum
la femmina comunque non ha partorito, anzi è stata acquistata da poco. forse ti sei perso qualcosa....

non mi sono perso niente, prima di rispondere a qualsiasi post, ho la'bitudine di leggere il thread per intero... ho detto questo:

Quote:

Originariamente inviata da littlesea
una femmina sana, ben nutrita, e che vive in acqua "buona", ha sempre una pancia di forma tondeggiante (come se fosse pienotta) anche dopo il parto!

e ribadisco aggiungendo.. NEMMENO se avesse partorito il giorno prima, una femmina sana dovrebbe essere in quelle condizioni...

sorry.. ma devo fuggire... altrimenti qui in ufficio mi linciano

byeZ

alina85 16-06-2006 18:17

Ho cercato di vedere le feci ma vi giuro che anche se sono due giorni che le sto dietro ancora non l'ho vista fare i suoi bisognini... -28d# !!! Ma comunque che cosa devo fare per lei e sopratutto per non rischiare di far ammalare gli altri pesci??

newgollum 16-06-2006 22:06

(quoto littlesea) nei carassius c'è un'altissima incidenza di malformazioni e problemi di nuoto storto e di vario altro tipo, che sono dovuti al fatto che vengono scelti per la riproduzione (da ormai centinaia di anni, però) esemplari con determinate caratteristiche fisiche, senza guardare alla salute e alla robustezza del pesce.
sicuramente però è vero quello che dici su come provengono in Italia, cioè certamente stressati. sul resto ovviamente ognuno ha il suo punto di vista e credo dipenda certamente dalle esperienze personali ma anche da modi diversi di vedere le cose e forse non sapremo mai come stanno effettivamente.
non mi sono dimostrato d'accordo sul fatto che necessariamente sia un problema di parassiti anche perché mi sembra che su questo forum siamo troppo pessimisti: appena si subodora un problema tutti sono pronti a fare ipotesi catastrofiche, ma ... non è detto ;-)

(quoto alina85) cerca di vedere le feci: se sono a posto non ci dovrebbe essere pericolo per gli altri pesci. se invece noti qualche problema l'unica è tenerla in quarantena. se si mantiene questo clima caldo, previa adeguata acclimatazione, puoi tenerla sotto controllo anche in una vasca non riscaldata artificialmente. ora come ora penso non si possa dire di più, ma l'aglio (anche semplicemente uno spicchio ben bollito e schiacciato, ma su questo se mai chiedo coferma altrui) non fa male.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:51.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11317 seconds with 13 queries