![]() |
Capito.
Sto valutando l' ipotesi "monotubo" perchè mi è capitato che il picco di pressione all' interno del reattore era così elevato che non potendo la co2 prodotta andare in acquario (visto che tengo 3 regolatori:-D) mi ha schiantato la valvola di non ritorno dell' acido. Però forse tutto questo è legato al fatto iniziale e cioè che il mio recipiente di acido si trova qualche cm più in alto rispetto al reattore e le pressioni non si equivalevano mai. Ora ho portato tutto allo stesso livello e ovvio che se funziona, di sicuro non mi metto a modificare più niente visto che a mio avviso si può ritenere il progetto concluso. riguardo le dosi invece; come già scritto io uso l' HCl, questione di gusti il risultato è invariato, ma come mai usi così poco bicarbonato? Io ne metto mezzo kg così per moooooooolto tempo non devo più aprirlo. |
Quote:
Di bicarbonato ne metto poco perché tanto mi rimane comunque, (fonte Wikipedia: "84 grammi di bicarbonato di sodio reagiscono con 750 g di aceto all'8% per formare 82 g di acetato di sodio in soluzione acquosa"), anche se uso acidi più forti, poi io uso il reattore a pergolazione che sfrutta anche gli ultimi grammi a cui però non arrivo mai. P.s. Grazie per l'appoggio sull'altro forum, (poi risponderò) non si tratta di competizioni! |
Comunque riguardo "l' altro forum" ti consiglio di seguire il regolamento e cioè di non creare OT (off topic) che non riguardano le cose del titolo.
Pensa se adesso scrivesse qui uno: "ragazzi per il marino che pesci metto"?:-D |
Allora riporto le news:
Da quando ho portato il recipiente di acido ed il reattore allo stesso livello, non ho più il problema di prima che faceva scaricare tutto in 1 giorno, è incredibile che una differenza di altezza di 5-6 cm influisca così tanto! Sto sperimentando il monotubo (quindi senza valvola) e sembra funzionare senza problemi. Ora che il sistema funziona, l' unica cosa che ho notato è un leggero rallentamento dell' erogazione con l' andare del tempo, mi spiego: Quanto si avvia la reazione la quantità di CO2 prodotta è elevata e di conseguenza lo sarà anche la pressione all' interno del sistema. Occorre quindi aprire pochissimo i regolatori per l' erogazione; passando il tempo, con la pressione che diminuisce leggermente l' erogazione diminuisce tipo da 1 bolla ogni 4 secondi a 6 a causa dei regolatori serrati, capita anche a te questo inconveniente? Ovviamente non è un grossissimo problema, basta solamente fare una piccola regolazione, ma preferivo che il sistema fosse totalmente autonomo-11 |
All’inizio si se mando un po’ troppo acido, poi si stabilizza, infatti dico di controllare prima a qualche ora poi a un giorno.
Riguardo al tuo problema che avevi pensavo appunto all’effetto tubi comunicanti dove te hai la cannuccia che arriva in basso potenziando questo effetto (una volta che il tubicino è pieno tende ad equilibrare i livelli e prescindere che uno esca dal fondo o dall’alto), http://s1.postimage.org/1e5b1p7gk/comunicanti.jpg mentre nel mio reattore il tubicino si ferma in alto, come vedi!. http://s1.postimage.org/1e5ecrwg4/particolare.jpg Nel monotubo col tuo tipo di reattore che pesca in basso non ti manda… i rifiuti nell’acido…? #28g |
La cannuccia ha parecchi forellini nella parte alta fatti con un ago proprio per equilibrare la pressione anche al suo interno quindi appena il picco di pressione nel reattore sale, l' aria per andare nel recipiente di acido passa da questi forellini, senza dover cercare di passare dal fondo e quindi non ci sono residui.
|
Quote:
|
Si infatti è tutto uguale come ti dicevo all' inizio, cambia solo la cannuccia da me/cotone da te e la mia sperimentazione monotubo.
Ho utilizzato una nuova bottiglia per l' acido con il sistema pescante posto sul tappo come da te invece che sul fondo. Ora sto regolando l' erogazione. Nel frattempo guardo su internet in qualche sito specializzato in aria compressa se esistono dei mini "rubinetti" tipo quelli del GAS che possono essere applicati ai tubetti delle flebo, se fosse così...ADDIO REGOLARORI A ROTELLA!!!!#18 |
Quote:
Avevo già fatto presente questo problema su alcuni topic (si dice così? è la prima volta che mi iscrivo ad un forum, ma questo si è visto #12 ). |
Si si dice topic, capita che all' inizio su un forum uno non capisce bene cosa fare!:-)
Comunque tornando alla regolazione, ora è l' ho stabilizzata in una bolla ogni 4 secondi e da ieri pomeriggio ancora è rimasta invariata. Per la valvola prova in qualche centro specializzato in compressori ed aria compressa in generale, io ne ho uno proprio qui vicino che vende solo roba inerente all' aria e se non ce l' hanno loro non ce l' ha nessuno. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:48. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl