AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   schiena incurvata e paralisi coda (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=240972)

VIVI82 19-05-2010 01:07

infatti sul link (riporto) c'è scritto:

Flagyl:1 cpr su 35 litri di acquario in un'unica somministrazione lasciando agire per tre giorni.

ho seguito qst terapia.... se tra 3 gg non divessi riscontrare miglioramenti, vi avviso ...

crilù 19-05-2010 10:45

Bene. buona fortuna :)

VIVI82 23-05-2010 15:38

...a distanza di 5 gg , dalla cura con flagyl, la situazione è qst:

il 1° molly ormai è quasi guarito, è vitale, nuota normalmente, le feci son sempre chiare, non so se è una conseguenza delle vitamine o dei flagellati non ancora del tutto debellati...

Il 2° molly è quello che mi preoccupa: come 1 settimana fa, resta sempre sul fondo, è molto dimagrito, non oppone molta resistenza alla cattura , mangia anche se ha i riflessi rallentati, ho l'impressione che le branchie siano eccessivamente bianche ma qst'ultimo sintomo non so quanto possa essere attendibile, magari è fisiologico, non saprei ...


Così stamane, di mia iniziativa, ho cambiato l' 80% dell'acqua (chiaramente quella pulita alla stessa temperatura, forse un pò più calda + aquasafe ), ho aggiunto un cucchiaino di sale/ 10 lt e ho ri-somministrato il flagyl ( 1 cpr/ 25 lt ) ad entrambi i molly.... ho fatto bene?

Grazie

crilù 23-05-2010 19:11

Non lo so...visto che mangiano prova a somministrarlo per bocca. Lo sciogli e fai una pappetta densa, cerca di vedere se lo inghiottono, due volte al giorno (il resto lo conservi in frigo)

VIVI82 23-05-2010 23:09

il 2° molly è morto nel tardo pomeriggio... qnd sono rientrata stasera l'ho trovato sul fondo, la cosa strana è che attorno a lui era pieno di cose nere, forse scaglie...non saprei...la cose ke ora mi preoccupa è che il 1° molly stamane l'avevo messo nella vasca con lui, mi dispiaceva tenerlo isolato ancora, dopo quasi 1 mese di quarantena... spero di non aver fatto una sciocchezza ...
A qst punto non credo siano stati i flagellati intestinali, voi che dite?

crilù 23-05-2010 23:13

Non ci capisco più un accidenti....non sarà carino ma è la verità :(

VIVI82 23-05-2010 23:15

figurati io ... :-(

VIVI82 23-05-2010 23:40

Ho appena finito di leggere, di nuovo, ciò che è scritto sui flagellati e circa gli emoflagellati è scritto:



Emoflagellati:

Tra i piu’ conosciuti emoflagellati fanno parte cryptobia e trypanosoma.Gli emoflagellati colpiscono il sangue dei nostri pesci.Ad essere colpiti possono esserene sia i pesci di acqua dolce che quelli marini.La trasmissione di questo flagellato puo’ avvenire tramite irudinei dei pesci,ovvero prassiti che ne succhiano il sangue.Non essendo presenti in acquario tale patologia e’ difficilmente contaggiosa.Al contrario non lo e’ per i pesci di laghetto , pesci rossi e pesci catturati in natura per tanto occorre fare attenzione che non compaino sanguisughe mediante cibo vivo.
Sintomi:Un pesce afflitto da emoflagellati presenta una elevata pigrizia reazioni e riflessi molto ridotti.In molti casi i pesci nuotano a testa in giu’ e si girano.Il corpo del pesce smagrisce e le branchie sbiadiscono.


è vero, mancano le premesse, ma i sintomi son gli stessi...non nuotava in testa in giù ma lo sbiadimento delle branchie allora era patologico...

Cosa posso fare per capire di cosa è morto? Almeno dovesse risuccedere la stessa cosa all'altro molly saprei come affrontare ... Ufffff ....

VIVI82 24-05-2010 10:43

Posto qui alcune foto appena scattate del molly superstite che al momento, si nutre normalmente, nuota in modo regolare e la respirazione non mi sembra accelerata... l'unica cosa che non mi convince sono le feci, datemi il vostro parere x favore ...


http://s2.postimage.org/3rdR0.jpg

http://s1.postimage.org/a92ei.jpg

http://s1.postimage.org/a99IJ.jpg

http://s3.postimage.org/BNSQ9.jpg

http://s1.postimage.org/a9G8A.jpg

http://s2.postimage.org/3s5J9.jpg

http://s3.postimage.org/BObNi.jpg


la prima foto è dall'alto, secondo voi è più magro del normale?
Nella 3a foto si vedono chiaramente le feci bianche ...
Nell'ultima le branchie chiare ?

Spero vi siano utili.... Grazie#24

Axa_io 24-05-2010 11:03

Ciao Vivi

Premesso che questo pesciolino ne ha viste tante, troppe medicine, sbalzi, ecc., non so il perchè l'hai rimesso con il Flagyl :-(. Un po di tempo fa, ti ho consigliato di lasciarlo tranquillo, di curare l'alimentazione e l'acqua.

Per prima cosa, farei un cambio d'acqua, anzi, acqua pulita, niente piu' medicine. Se le feci sono così, pensaci su un po': quanti antibiotici, antiparassitari, ecc. ecc. ne ha visto in un mese...per forza ha un macello in quella pancia. Lascialo tranquillo.
Come ti ho già detto, hai fatto di tutto. L'unica cosa che rimane, se non si rimette in forma (ma ci vorrà del tempo), sono i parassiti intestinali. Direi di metterlo in acqua pulita, magari leggermente salmastra e basta :-).


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:33.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09798 seconds with 13 queries