![]() |
Ho letto che alcuni utilizzano la terra per acidofile come strato a contatto col vetro, poi terra normale e poi sabbia, si puù utilizzare la terra per acidofile perchè essendo più acida aumenta la co2 e abbassa il ph.
Non so se possa essere vera una cosa del genere per questo chiedo qua. |
E vera perchè lo sto facendo anchio
Inviato dal lato oscuro della luna |
Tu come hai allestito?
Che risultati hai ottenuto? |
Non serve la terra per acidofile per abbassare il pH del substrato.
Basta mettere come primo strato (quello a contatto con il vetro) del lapillo vulcanico (ricco in micro e macroelementi e con un buon valore di CSC) con della torba (rapporto 2:1). Poi uno strato di terra allofana mista a del terriccio esente da fertilizzanti (rapporto 2:1). Infine uno strato di sabbia fine. Lo spessore totale dipende molto dalle dimensioni della vasca, ma io non scenderei sotto i 10 cm, di cui la sabbia rappresenterebbe gli ultimi 2 o 3 cm. |
Non è il mio obiettivo abbassare il ph, volevo solo capire se era utile o meno l'utilizzo del terreno per acidofile.
Si può utilizzare questo tipo di allestimento in vasche di 20/40 litri o è troppo rischioso? |
Sinceramente io ce lo in 30 litri. Problemi non ne da serve solo un po di pazienza perchè prima di essere maturo ci vuole più tempo ma non noto neanche tutti questi vantaggi. Le piante crescono benissimo ma radicano male. Per il resto fai pure. Io problemi non ne ho avuti
Inviato dal lato oscuro della luna |
Perché dici che radicano male?
|
L'allestimento del fondo descritto da me poco sopra l'ho utilizzato anche in vasche da 20 e 45 litri. Le piante reagiscono subito bene, crescendo prima, velocemente e in maniera rigogliosa. E, se la vasca si gestisce in maniera corretta, il sistema richiede una manutenzione minima, sia in termini di energia ( vedi cambi, luce, .....) che di materia immessa ( vedi fertilizzazione, cibo, .... )
|
Quote:
|
Ho provato a fare un piccolo esperimento, facendo crescere della vallisneria in un bicchiere con della terra e sopra della normale ghiaia, immerso in una vasca.
Ti dirò, al momento di toglierla da la, la crescita delle radici era imponente, molto più lunghe e tenaci rispetto a quelle delle sue "sorelle" interrate nel normale ghiaino |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:08. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl