![]() |
Solo due consigli, niente panico e non demoralizzarti: alla fine tu hai qualcosa che riproduce quello che è presente in natura, non è un soprammobile ma un ecosistema,con vita, interazioni, sviluppo; è bello osservare cosa succede, cercare di capire cosa scatena un fenomeno e vedere come se ne può uscire. Quindi vivi con serenità anche questo, quando ne uscirai (perchè vedrai che ne uscirai) saranno soddisfazioni. ;-)
|
CO2, CO2 e CO2 con KH a 3 come hai tu quando avrai la concentrazione giusta di CO2 per combattere le alghe avrai un pH di 6,5 vedi qua: http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...tabellaco2.asp. Cambi d'acqua osmostica con conducibilità vicina allo 0 + sali x KH e GH. Scusate se sono ripetitivo e propongo sempre il solito metodo ma io le ho debellate così.
|
@tommaso83: grazie veramente, cercherò di non demoralizzarmi vediamo se se ne esce :)
@giovannidlc: ti ringrazio, ho seguito il tuo consiglio, e adesso sono cono il ph vicino a 6,5 quindi con kh3 dovrei essere a 30 mg/l, valuto male alle volteil colore della scala ma al massimo sarà 6,6 non di più. Spero che questo aiuti a eliminare le maledette. |
[QUOTE=terminus;2980836]
@valuto male alle volteil colore della scala ma al massimo sarà 6,6 non di più. /QUOTE] Anch'io avevo difficoltà nel distinguere con le scale dei colori. Ho comprato un phmetro a penna di quelli economici (20/30€) e soluzione di taratura e ho risolto il problema. |
Si infatti, è difficile soprattutto quando siamo vicini a uno dei colori e cambia di pochissimo. Mi puoi dire dove lo hai trovato se è online? grazie.
|
Io ho questo:
http://www.aquariumline.com/catalog/...la-p-6556.html e consiglio anche il http://www.aquariumline.com/catalog/...cm-p-6554.html conducimetro per verificare se la tua acqua di osmosi è veramente pura (sempre per il problema alghe) magari ti abbassa durezza ma silicati e fosfati sono presenti. |
Ok, grazie per il link. Valuterò l'acquito del oh controller se pensi sia valido.
Stasera ho messo i carboni per cercare di purificare un po' l'acqua, forse è un operazione inutile, ma oramai non so più che fare. Sabato eseguirò una potatura delle zone più colpite, vale a dire quasi tutto, e faccio il cambio di una decina di litri. Nei prossimi giorni avevo intezione di fertilizzare con il solo excel a dosi da protocollo avanzato, che ne pensate? |
tieni il carbone 1 o al max 2 giorni ma non fertilizzare è inutile col carbone.
solo excel penso sia inutile. Protocollo base al 30% a questo link metti il 30% dei litri che ha la tua vasca http://www.plantacquari.it/seachem/s...stampabile.htm e comunque CO2 CO2 e ancora CO2. |
Si si, grazie davvero.
Avevo già fatto con il 30% ma sembra sia ancora troppo visti i risultati. L'excel lo davo perchè contiene un alghicida e lo usavo solo per quello a dosi piene. Infatti ho provato , come consigliato da paolo piccinelli a darlo su alcune alghe che sono in effetti morte. |
prova con il 15%, come ti avevo detto qualche post precedente io debellerei prima le alghe e poi riprenderei fertilizzazione.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:02. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl