AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Fai da te marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=60)
-   -   Economy plafo led (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=235405)

polo 01-04-2010 17:11

Per le lenti avevo pensato a un minimo di 60° ad un massimo di 80°
Ho trovato:

Cree 60° come riferimento
http://img401.imageshack.us/img401/4148/creelens.jpg

China 60° sferica
http://img402.imageshack.us/img402/5...rasferica2.jpg

sempre 60° opaca
http://img243.imageshack.us/img243/7...iancaopaca.jpg

60°

http://img87.imageshack.us/img87/646/lensbianche.jpg

Lucida
http://img225.imageshack.us/img225/4020/lenslucida.jpg

Lens sferica 80°

http://img638.imageshack.us/img638/8...ssferica80.jpg

GIMMI 01-04-2010 17:54

Polo, perchè non raggruppi in una risposta qui tutti i link dove hai preso il materiale e cioè led bianchi/ blu, lenti, driver, alim, dissipatori, barra in alluminio, insomma tutto cosi rimane un elenco ordinato di dove trovare il materiale e se il tuo esperimento funziona è una buona tracci per chi ti vuole seguire....

dai....grazie
Max
------------------------------------------------------------------------
perchè non le 40°, che profondità hai? ho letto che per arrivare a 50 cm sarebbero buoni i 40°

polo 01-04-2010 19:34

Quote:

Originariamente inviata da GIMMI (Messaggio 2949284)
Polo, perchè non raggruppi in una risposta qui tutti i link dove hai preso il materiale e cioè led bianchi/ blu, lenti, driver, alim, dissipatori, barra in alluminio, insomma tutto cosi rimane un elenco ordinato di dove trovare il materiale e se il tuo esperimento funziona è una buona tracci per chi ti vuole seguire....

dai....grazie
Max
------------------------------------------------------------------------
perchè non le 40°, che profondità hai? ho letto che per arrivare a 50 cm sarebbero buoni i 40°


Gimmi lo faccio più che volentieri ma prima voglio essere sicuro della qualità del materiale.
Nel frattempo aspettiamo le prime prove di enzolone.. dovrebbe aver ricevuto parte del materiale.

Per quanto riguarda le lenti, ho optato per le 60° perchè proverò a tenere i led più vicini, nella parte centrale del dissipatore, in un area di 16cmx13cm ci vorrei inserire almeno 22LED così da avere una maggiore concentrazione nella parte centrale.
Cmq dipende da cosa devi illuminare sul fondo della vasca.. Usando lenti da 40° devi anche aumentare il numero dei Leds perchè questi ultimi devono stare più vicini affinchè i singoli fasci luminosi non siano visibili.
Cmq la Maxspect non monta lenti e riesce ad illuminare vasche con una colonna di 50/60cm.
Per avere una maggiore profondità utilizzano led da 30W, non sono altro che 30diodi da 1W vicini. Magari dico una bischerata ma con una maggiore concentrazione di led si ottiene anche maggiore penetrazione. Percui probabilente tenendo i led più vicini si ha una maggiore penetrazione.
Sto progettando anche la vasca.. la plafo la sperimenterò su un cubetto di 35cm.
In questo periodo mi posso dedicare solo alla progettazione perchè sono in vista cambiamenti :-) .
Per cui per ora mi diverto con questo :-)


Ps
Abra complimenti per la modifica al BM, hai fatto veramente un ottimo lavoro!! Secondo me molti skimmer della BM avrebbero migliori prestazioni con la tua modifica (NAC6A-NAC7 ecc). Complimenti ;-)

GIMMI 03-04-2010 12:08

ciao, ho ordinato per prova un led con il driver, mi dite p.f. come devo collegare il driver al led ed all'alim.??
da quanto ho capito i bianchi sono l'ingresso dell'alim. a 12 volt e non distinguo + e - mentre il bianco ed il rosa sono da colegare al led con il rosa che è positivo....corretto??
ciao e grazie
Max

Abra 03-04-2010 12:23

Gimmi....se hai preso quelli nella foto quì...guarda bene ;-) che c'è scritto "led +" in alto a sinistra,primo filo bianco.

GIMMI 03-04-2010 12:39

Abra, il led è segnato + e - ma nel driver no l'unico segno di distinzione è il filo rosa e di solito si segna il positivo!!!

Abra 03-04-2010 12:45

Gimmi ma che dici ? guarda la foto a pagina nove per favore......primo filo bianco in alto a sinistra....vicino alla saldatura c'è scritto LED +
Se hai preso quelli eh....

GIMMI 03-04-2010 12:56

ok Abra, ho preso quello che dite qui da un'altro venditore, nel mio non è scritto led+ ma il cavo rosa corrisponde all'attacco led+ della foto per cui ok sono uguali anche se diversi......mi sono spiegato spero!!!!!! quindi questa è l'uscita??? e i due bianchi sono dell'alimentatore?? non importa dove collego il - ed il +??
ciao e grazie
Max

Abra 03-04-2010 13:01

se metti il link allora lo capiamo meglio ;-) rispondere quando non è lo stesso modello è dura,se sono simili è come hai detto,quello in foto,nei due spinotti duri ci và l'alimentatore,in quelli bianchi il led.
Comunque.....se per caso inverti il + e - del led al massimo non si accende,ma non bruci nulla.

GIMMI 03-04-2010 13:13

con il link ho problemi (se lo metto vedi il mio acquisto con tutti i dati personali) comunque è come ti dico il rosa (unico colorato gli altri sono bianchi) il rosa dicevo corrispode nello stampato al vostro "led+" per cui è indubbio è cosi, mi fa strano che in ingresso non è distinto il positivo con il negativo ma, come dici tu, danni non ne fai al max non si accende....
grazie sempre e Abra......
Max


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:43.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11742 seconds with 13 queries