![]() |
Quote:
|
Cicala, metti foto, basta descrivere quello che vedete o che percepite,che nn ce ne frega nulla, voglio vedere le foto dei coralli.
|
ve ne metto quacuna ma come ho detto non sono paragonabili .....a me fanno solo impressione....
questa è lunica che ho con le due vasche in funzione contemporaneamente , i led allora erano tutti e due al 45% http://i423.photobucket.com/albums/p...i/L1040410.jpg ottobre 2009 i t5 avevano 4 mesi http://i423.photobucket.com/albums/p...i/L1040030.jpg fine febbraio 2010 led bianchi 55 led blu 75% http://i423.photobucket.com/albums/p...L1040762-1.jpg |
Allora fammi capire, la vasca sopra ha i T5, 8x39 e quella sotto monta i LED giusto?
I colori nn sembrano niente male, mi sembra anche che ci sia crescita visiva pur non vedendo bene qualche corallo, se ci riesci puoi fare qualche primo piano di animali con punte di crescita maggiormente in evidenza? Tranquillo che della qualità delle foto e della colorazione degli animali nn ce ne frega nulla :-) E' molto più importante capirne lo stato di salute secondo me, di primo acchito non sembrano star male. Potresti anche descrivere la plafo? (led blu, bianchi, lenti e quant'altro) Per i mod, via tollerate l'OT....please :-) ------------------------------------------------------------------------ Per esempio, io vedo che la formosa (se è una formosa quella marrone a sx sulla vasca con i T5 e al centro con la vasca dei led) sembra si sia fermata, a differenza della nobilis che sembra crescere benino anche con i led, naturalmente valutando solo le punte eh? I valori e le gestioni sono le stesse o hai cambiato qualcosa? |
tuesen, quella che dici è una abrolhoniensis sembra che si sciva così e cresce in maniera uguale sia con t5 che con led , solo che con i led o con la nuova attrezzatura sto riuscendo a far ricolorare di viola le punte, viste le dimensioni delle due vasche come puoi capire l'attrezzatura è cambiata parecchio, e quindi le cose non sono paragonabili.
Quello che ho notato io è stato , come più vote detto, gli lps sono migliorati moltissimo con i led sia in dimensioni che in colori, per gli sps il discorso si fa più complicato , secondo me dipende molto dalla specie , tutte le pocillopore seriatopore hanno migliorato in maniera esagerata la crescita ma non i colori ( credo imputabile alla mia conduzione ed al trasloco) le montipore sono pressochè stazionarie......le acro invece cambia il discorso da un tipo all'altro.....Questa per esempio è migliorata tantissimo http://i423.photobucket.com/albums/p...i/L1040696.jpg prima con i t5 non cresceva così tanto e solo le punte erano blu......è stata la prima volta che una talea comprata da me mi è diventata più bella della madre del propietario ...... Ps purtroppo ho avuto 10 gg una salaria exalia brevis che mi ha distrutto il 50% della acropore ma in soli 10 gg o già visto una grande ripresa.... |
:-)):-))
:-)):-)) http://i418.photobucket.com/albums/p...ht2/03-4-1.jpg http://i418.photobucket.com/albums/p...2/29-03-02.jpg http://i418.photobucket.com/albums/p...ht2/03-3-2.jpg http://i418.photobucket.com/albums/p...ht2/03-1-2.jpg ------------------------------------------------------------------------ http://i418.photobucket.com/albums/p...ucht2/03-5.jpg |
azz...la crescita è discreta...ma i colori #19#19#19
a quanto sei di po4? -0,01? :-D:-D |
metti anche un primo piano della loisettae...
|
oooooh, vedi che le lenti servono?Ora si ragiona e mi garba parecchio. Alla loisettae gliè venuto un bel pisellone, quasi quasi mi ci metto anche io sotto i LED....:-))
|
Ecco perchè rocco si faceva le lampade a led
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:35. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl