![]() |
si, volevo alzare il pH... e mi risulta più semplice dosare ozono che kw... :-)
|
Il problema secondo me è nel saperlo usare, cioè giusto dosaggio, giusta attrezzatura di utilizzo compreso apparecchiatura per il controllo e la misurazione.
Non si è ancora capito bene se conviene usarlo ad orari con un timer o di continuo con dosaggi bassisimi. Se un giorno si riuscirà a capire il giusto utilizzo sicuramente portrà apportare dei benefici. Qualsiasi cosa mal adoperata porta ad ottenere effetti contrari. Anche l'uso del sistema ZEOVIT se non viene utilizzato correttamente non apporta alcun beneficio quindi meglio non utilizzarlo |
Quote:
L'ozono è decisamente pericoloso, per la vasca sicuramente, ma sopratutto per l'utilizzatore. Dal canto mio credo che il primo problema da risolvere sia usarlo in sicurezza: ovvero a prova di incidente. Si stara il regolatore... si esauriscono i carboni... non funziona il deumidificatore... sono tutte variabili da prendere in considerazione e prima di mettere un impianto del genere in casa, credo si importante che i sistemi di controllo e gestione siano perlomeno ridondanti. Calfo fa il figaccione, ma lo usa in una serra che ha praticamente sempre le vetrature aperte, dispone di tecnologia e, sicuramente, capacità adeguate. Quello che mi lasca perplesso è la facilità con cui i generatori di ozono vengono venduti senza accertamento delle capacità di utilizzo da parte dell'acquirente. Ben venga questa discussione in cui vengono evidenziati benefeci e rischi .. |
Il sistema zeovit era solo come esempio. Il vero è che essendo poco utilizzato almeno in Italia non risulta affatto chiaro nè come si utilizza correttamente nè il suo effetto positivo o negativo nella gestione della vasca. Si conosce solo il suo eventuale effetto negativo sull'uomo se mal adoperato.
|
Quote:
|
ho impostato il funzionamento dell'ozono dalle 8 la mattina alle 16#17 del pomeriggio in queste ore vi è un maggior ricanbio di aria nella casa
e si rischia meno per un eventuale rilascio in anbiente domestico, altra cosa i valori redox con l'immissione di ozono canbiano molto e non andrebbe utilizzato assolutamente senza un sistema di controllo automatico,cosi oltre a non fare danni in vasca sono molto ridotte le possibilità di rilascio in aria di quantità in eccesso, per questo andrebbe usato solo se ben informati su come utilizzarlo, poi guardiamo livelli minimi di ozono nell'aria ma andiamo come molti fanno a dormire con le pasticche dell''insetticida delle zanzare acceso tutta la notte o fumiamo in una stanzaes una sigaretta in una stanza supera di circa 600 volte il valore massimo di inquinanti ammessi dalla legge ciao cadriano |
secondo voi questo regolatore può essere usato per impostare un valore massimo di redox per gestire l'ozonizzatore?
http://cgi.ebay.it/DIGITAL-PH-REDOX-...QQcmdZViewItem |
questo è in inglese....
sembra che faccia al caso nostro... mi sono documentato moltissimo e voglio usare l'ozono con tutte le sicurezze del caso solo che non volevo spendere molto nel regolatore redox. che ne dite di questo? http://cgi.ebay.it/DIGITAL-PH-CO2-RE...ayphotohosting |
ma non basta aquatronica o limulus... ?
|
dani... non ce l'ho e costano troppo :) per ora ne faccio a meno tranquillamente...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:41. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl