AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=370)
-   -   Usare LED per illuminare l'acquario - Parte VI (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=233535)

davidukke 29-05-2010 14:55

pintu91, ma sei pazzo a mettere led uv? si dice tanto per non mettere l'acquario vicino alla finestra per proteggerlo dai raggi uv e tu che fai ci compri delle lampadine apposta? se vuoi coltivare le alghe allora vanno benissimo..

Scriptors, hai illuminato il tuo 200 litri e non ci aggiorni??

scriptors 29-05-2010 20:29

Quote:

Originariamente inviata da pintu91 (Messaggio 3034885)
e se metti un paio di LED UV?

Per fortuna sono difficili da trovare ... #23 #07

Con quelli ci ammazzi piante, pesci e, se ti va bene, rischi che ti venga un cancro alla pelle (magari esagero ma sono rischi reali)

davidukke, ho iniziato aggiornando il mio sito ma devo fare qualche ulteriore modifica prima di iniziare a trarre conclusioni degne di poter essere 'pubblicate' ... la cosa per il momento è 'sospesa' ma ne parlerò a breve ;-)

samu_83 30-05-2010 15:48

Salve a tutti raga sono nuovo è e sto cercando di imparare qualcosa, secondo voi questa plafoniera com' è??

http://cgi.ebay.it/PLAFONIERA-PANNEL...item1c11455412


Che ne dite dei led che utilizzano ??? come temperatura di colore mi sembra ottima dalle immagini.. secondo voi contiene tutte le frequenza luminose necessarie alle piante??

Secondo voi è possibile acquistare i led e farcela da soli con lo stesso rapporto di led bianchi e blu ??? poi sull' inserzione parlano di led con 10000° k luxeon secondo voi dove si trovano???

Grazie mille ciao

scriptors 30-05-2010 16:06

Ma neanche leggere 4 post più in alto ? #23

Ci devi illuminare una vasca marino ?

pintu91 01-06-2010 20:39

Quote:

Originariamente inviata da pintu91 (Messaggio 3034885)
e se metti un paio di LED UV?

diciamo che la mia era una curiosità più che altro perchè ho un pò di quei LED a casa e sapendo che il sole fa i raggi UV, non sapevo che facessero tutto questo male-:33, visto che in natura le acque dove vivono i pesci saranno sicuramente colpite da questi raggi... -39-39-39-39

davidukke 02-06-2010 09:26

ma di sicuro quei led emetteranno anche uv-b e uv-c oltro agli uv-a, mentre noi sulla terra dal solo riceviamo solo un piccolissima parte di uv-c e uv-b(quasi nulla), e un pochino in più di raggi uv-a... è a questo che serve il famoso strato dell'ozono....

Miskin 03-06-2010 09:22

Quote:

Originariamente inviata da scriptors (Messaggio 3034644)
I blu non servono, la componente blu è fin troppo presente nei led bianchi.

Credo che devi aumentare il numero complessivo, io ho montato 40 led sul mio 200 litri e la luminosità totale è un pochino scarsa, devo fare ancora qualche prova (ho poco tempo per questo purtroppo), diciamo che per una buona illuminazione dovrei andare almeno su un rapporto di 0,25 watt/litro (led ovviamente) per simulare un classico 0,7 - 1 watt/litro con neon.

Più diventa piccola la vasca più il rapporto va 'aumentato' verso i 0,5 watt/litro (sempre led ovviamente)


interessante, per avere un rapporto di 0,5w a litro che si avrebbe con un neon, che rapporto dovrebbe esserci usando i led?

scriptors 03-06-2010 09:40

dipende dalle dimensioni della vasca

Miskin 03-06-2010 10:04

Quote:

Originariamente inviata da scriptors (Messaggio 3041096)
dipende dalle dimensioni della vasca

per le dimensioni intendi l'altezza o anche profondita' e lunghezza?
e come mai per i led e' importante anche la grandezza della vasca? con i neon il calcolo e' sempre uguale a prescindere dalla vasca giusto?

scriptors 03-06-2010 10:34

Io sono di quelli che considerano importante la superficie del fondo della vasca da illuminare, a prescindere del solo litraggio e quindi dei watt/litro. Certo va anche considerato che, se facessimo una vasca 15x15cm alta 1 metro la dispersione attraverso i vetri vada considerata.

In ogni caso, anche per i neon, vale il discorso che: vasche piccole richiedono un rapporto watt/litro maggiore rispetto vasche grandi.

http://www.fitchfamily.com/lighting.html

Questo perchè essendo quasi costante l'altezza della vasca, nei cubi 25x25cm c'è molta più dispersione di luce attraverso i vetri laterali piuttosto che in vasche di 200/400 litri.

Normalmente lo sbaglio che si fà è mettere i neon in posizione centrale e le piante lungo il perimetro, zona ovviamente meno illuminata rispetto al centro vasca


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:35.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,17515 seconds with 13 queries