![]() |
Quote:
|
i dino sono quasi scomparsi #18 ..... ho incominciato con gli sps .... che ancora non son oi max come colore (devo ripartire con FM, come te ho sospeso tutto per abbassare i nutrienti) .... gli LPS sono una favola invece gradiscono mooolto i led ... io per ora sono al 50%W e 90%B .... sono andato al 100%B ma il dsb mi si è ricoperto di una patina verde, tornato a 90% patina sparita .... cosa strana #24 ....
:-) |
Quote:
Gli LPS sembra che gradiscano da subito. Io adesso sto a 60% bianchi e 70% blu e adesso che mi ci fai pensare gli accenni di filamentose li ho avuti subito dopo aver portato i bianchi da 55% a 60%. |
sui bianchi me lo sarei aspettato ..... a me sono partiti i dino (di mezzo c'è anche il trasloco) ..... ma i blu mi hanno sorpreso .....
|
geometra complimenti bei colori.......
io sto ancora combattendo con i nitati...... mi sa che non ne vengo fuori, ormai ho deciso di montare un bel denitratore allo zolfo controllato da una sonda redox, per i pellets aspetto ancora qualche prova vediamo che succede..... |
al link di seguito ho pubblicato un pò di foto:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=239883 quelle pubblicate qui sono state fatte quasi tutte con la compatta invece nel link sono state scattate (a parte per qualche pezzo che non era raggiungibile con la reflex) con la reflex e obiettivo macro....rendono meglio l'dea dello stato reale degli animali ;-) |
Mamma mia che bellezza...forse manco in natura credo che avrebbero sti coloriii#25#25#25
Ti dirò che...(ovviamente parlando di mio personale gusto nei colori)per certi coralli li preferivo illuminati da hqi,altri invece con i led hanno guadagnato un sacco!!! Comunque coralli stupefacenti!!!-28-28 |
Dopo due mesi di Led volevo elencare e in un certo senso confermare i lati positivi che ho riscontrato rispetto a quando avevo due lampade da 250 watt HQI.
In queste considerazione lascio da parte lo stato generale degli animali (salute/colore). 1 - Risparmio sulla precedente bolletta di 300 kw considerando che per i primi 7/10 giorni dell'ultima bolletta avevo ancora le HQI.....cmq ho dovuto chiamare l'enel perchè i 300 kw in meno me li hanno calcolati in bolletta come se li avessi consumati....va bè questa è una storia a parte; 2 - La temperatura in acquario si attesta tra 23,7 (nei giorni più freddi) a 25,2 (non ho termoriscaldatore); 3 - La temperatura in stanza è normale prima anche in inverno era eccessivamente calda; 4 - Non ho più ventilatore sulla vasca (che funzionava anche d'inverno) e nemmeno delle semplice ventoline; 5 - Dai circa 40 lt di acqua osmosi per il rabbocco alla settimana (nel periodo freddo) sono passato a poco meno di 20 lt........per non parlare quando inizierà la stagione calda; :-)):-)):-)):-)):-)) |
ottimo .... anch'io sto aspettando (non con tanta ansia) la bolletta per vedere il risparmio in € .... e confermo la notevole riduzione dell'evaporazione ... temperatura vasca intorno i 25 °C ed ho la resistenza
:-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:39. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl