AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Biotopi e Vasche tematiche (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=178)
-   -   Biotopo per A.Trifasciata (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=229196)

MarZissimo 21-05-2010 01:35

Grazie a tutti dei complimenti!
Speriamo di vederene qualcuno venir su senza essere pappato dai genitori (che di fatto sono gli unici che possono ingoiarseli...fatta eccezione per il tubo di aspirazione dell'eheim :°D), anche se ci credo poco....ad ogni modo...staremo a vedere. Se superano la settimana di vita gironzolando per la vasca sarebbe già tanto. Come numero non sono molti...nel senso....non è la nuvola dei nigrofasciatus o degli aequidens pulcher che ho visto in passato....in tutto saranno una quindici/ventina (non so dirlo con precisione dato che ora non mi sporgo più di tanto verso la vasca proprio per non disturbare il quieto vivere)
Per i naupli gironzolando sul tubo in cercadi apistogramma vari, ho visto una cosa assurda....O_O
Clicca per vedere il video su YouTube Video
(vuole anche essere un tributo a Paolo Piccinelli...Come farà la gente a dire che sono brutti animanli proprio non lo so O_O)

Se non si scompongono con una mano dentro l'acqua a 4 cm di distanza dalla prole....sto più tranquillo :-) (anche se credo che quelli del video siano degli esemplari tankrised....altrimenti non mi spiego proprio....

Vi terrò aggiornati sui futuri sviluppi.
Grazie ancora a tutti. :-)

MarZissimo 29-05-2010 21:00

Vi metto qualche foto, fatta male e con il cellulare. la macchina fotografica non mi fido a piazzargliela sul vetro...
A chi era interessato alla convivenza dico subito che come animali sono molto poco incazzosi e aggiungo che l'idea degli oto come target-fish è geniale. Sono usciti 11 piccoli dal tronco e 11 piccoli ancora oggi nuotano in vasca. Sono ormai abbastanza indipendenti per quanto riguarda il nuoto, anche se non si disuniscono mai e rimangono sempre sotto le ventrali della madre, tranne nei rari casi in cui questa si allontana in cerca i cibo.
La gestione della vasca è semplice e i valori sono stabili. A meno di enormi ******* (tocco ferro) non dovrebbero esserci grossi problemi.

Un pò di avannotti su una foglia
http://s3.postimage.org/SJMzJ.jpg

....con la madre
http://s2.postimage.org/l1HDA.jpg

Il padre
http://s1.postimage.org/rfg_9.jpg

luchy 04-06-2010 11:39

mi fa piacere che tutto proceda per il meglio! Io prenderò la mia coppia intorno a metà giugno visto che dovrebbe arrivare lunedì 14.
Stai allevando le artemie per nutrire i piccoli con i naupli?
Riguardo agli Oto è un'altra notizia che ottima,anche se ancora sono indeciso se metterli

Entropy 04-06-2010 14:45

Complimenti MarZissimo, bella vasca, bei pesci e bel risultato #25
Ora ci vuole solo molta attenzione e tanta pazienza.....;-)

MarZissimo 04-06-2010 15:35

Grazie, spero vivamente che la situazione continui così. La femmina è molto molto brava e ormai porta i piccoli ovunque difendendoli anche dal maschio che in ogni caso fa la sua comoda vita nell'altra metà della vasca. Oggi ad esempio i piccoli e la madre erano a pelo d'acqua sotto il tappeto di hydro (bellissima pianta, rinnovo l'invito a chi non l'avesse mai tenuta a metterla in acquario. veramente uno spettacolo)

Per l'alimentazione di piccoli uso tre schiuditoi realizzati con le campane dei cd (c'è l'articolo su acquaportal sezione fai da te mi pare) che vanno benissimo. In più i piccoli brucano in continuazione di tutto e anche con una sola somministrazione di cibo al giorno hanno sempre la pancia piena. Ancora hanno la livrea striata (mimetica) e sono lunghi circa 7-8mm ma cmq crescono bene :-)

In bocca al lupo anche a te con la tua coppia!
------------------------------------------------------------------------
Maronn...i complimenti del maestro #12#12#12#12#12#12

Come disse Piccinelli...non me ne vogliano gli altri...ma uesti valgono doppio.

Grazie mille!!!!!

MarZissimo 11-06-2010 19:50

Aggiornamento:

La mamma ha deciso che fare la babysitter è un lavoraccio e ha lasciato i piccoli al proprio destino.
Ce ne sono 4 che ormai arrivano al centimetro, anche se non hanno perso la colorazione scura e striata.
Almeno questi 4 più gradicelli dovrebbero essere fuori pericolo dato che sono troppo grandi per essere mangiati (li ho visti sfuggire ad un attacco del papà...)

Adesso spero solo che il padre abbia vita più tranquilla....poveretto....ne ha prese veramente tante...ha perso la sua colorazione azzurra e ora è molto sbiadito...anche l'appetenza è minima....oggi ho somministrato artemia surgelata + un pochino di chironomus (sempre surgelato) inzuppato di vitamine proprio nella sua metà della vasca....spero che si riprenda....
La femmina è la regina della vasca. E' cresciuta tantissimo da quando è arrivata e i colori sono di un bel giallo definito.

I vaori sono leggermente cambiati
Ph 5,5
Gh 3
Kh 1

sempre stabili.
N3, Po4, N02 tutti zero, e considerate che ho uno strato di detriti ormai di un mm quasi su tutta la parte ricoperta di sabbia...le lumachine ci sguazzano e l'hidro ci mangia nitrati e fosfati in quantità
Sostanzialmente va tutto a gonfie vele.....anche per quei pochi piccoli che sono sopravvissuti fin qui alla prima covata....l'unica cosa che mi da da pensare è il maschio.....se mi muore quello veramente mi ci girerebbero non sapete quanto....

MarZissimo 12-06-2010 18:56

Aggiornamento sull'aggiornamento:

Il maschio oggi si è alimentato un pò di più, solo che tende a ingoiare pochissimo di quello che mette in bocca e a sputarne l'80%

Il vero aggiornamento è sugli avannotti: oggi ho visto che non è stata la madre a lasciarli andare...sono stati loro a dividersi...infatti ho sorpreso due di loro a contendersi un mini territorio con delle scodatine come quelle dei genitori. Fantastici :-)

MarZissimo 17-06-2010 17:53

Ok, il maschio s'è ripreso talmente tanto che adesso è passato al contrattacco....sono ritornato al punto di partenza.....adesso è lui che fa le parate e si colora molto di più (anche se non ha molto blu nei suoi geni :°D)

Dei piccoli uno sta perdendo totalmente la livrea a strisce verticali.
Sono grandi un centimetro e non sono chiaramente ancora in grado di sessarli....se ne vanno in giro per la vasca inscenando finte parate....fanno proprio ridere :°D
Quando mi capitano a tiro faccio foto :-)

luchy 23-06-2010 19:34

posta qualche altra foto MarZissimo dai ;)

MarZissimo 24-06-2010 05:15

Eh...purtroppo sono sotto tesi (ho la consegna il 16 luglio e devo scrivere ancora 70 pagine porc...) quindi contando che le mie fotografie già di per se fanno schifo....il risultato che otterrei sarebbe troppo infimo per essere postato. Però prometto che appena ho un'oretta libera faccio una foto al piccolo che presenta la livrea adulta al meglio che posso.

Ce ne sono otto in vasca e 4 sono rimasti più piccoli e fanno gruppo poi ci sono i 4 grandicelli di cui parlavo qualche post fa che si sono organizzati in un modo strano:
due sono sempre in giro da soli, ognuno per conto suo, mentre due se ne stanno sempre uno dietro l'altro (uno di questi è il più formato, quello che appunto ha perso la livrea mimetica e presenta la striscia orizzontale a metà del corpo) rincorrendosi di continuo.
Ho interrotto la somminstrazione di naupli perchè ormai spizzicano tutto, dall'artemia congelata al chironomus al granulato. Praticamente aspetto altri due mesi poi li regalo qui sul forum....tanto non ho proprio spazio per tenerli, contando anche che la situazione tra maschio e femmina è un pò esasperata....
Lui ormai spadroneggia ovunque e ha assunto un bel colore blu specialmente in parata (mai come quello che ho come avatar, ma sono sempre più convinto che sia una foto ritoccata con ptshp), mentre lei è rintanata quasi sempre nella parte superiore della vasca, in mezzo al groviglio di piante e anche se non prende MAI (alla fine sono molto pacifici, anche nelle scaramucce del corteggiamento) nessun morso serio, sembra soffrire di questa sottomissione.
La cosa assurda di questi animali è che mentre c'era la prole da accudire le parti erano diametralmente opposte!!!!
In tutto questo i piccoli PER ORA non vengono calcolati minimamente.
p.s. Gli oto sono dinventati XXL raggiungendo i 4cm di lunghezza ognuno e grufolano come dei maiali instancabilmente....quasi quasi li sposto e ne prendo altri 6 piccolini...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:21.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,23336 seconds with 13 queries