![]() |
I legni più piccoli li raccolgo già secchi e senza scortecciarli li lascio in ammollo finché affondano...per quelli con un diametro superiore al cm conviene invece rimuovere più corteccia possibile preventivamente con un coltello.
|
@ALEX007
ma quelli grossi li scortecci prima o dopo averli fatti seccare? Quanto li lasci a seccare? Sempre quelli grossi, li tagli tu dalla quercia o li prendi per terra? Ho una quercia in giardino (dalla quale mi rifornisco di foglie cadute) quindi non ho problemi:-)
Grazie della risposta e ancora complimenti per la vasca. Ti si sono riprodotti alla fine? |
li raccolgo già secchi e li scorteccio a casa come già detto con un coltello....preferisco inoltre raccogliere quelli già caduti ma che non sono a diretto contatto con il terreno.Per la ripro ogni tanto vedo delle uova in giro tipo queste trovate in vasca dove ho quarantenato per un mesetto alcune boraras e che non ho mai capito cosa fossero dato che sono ammuffite
http://s23.postimg.cc/kqeqg9l9z/029.jpg |
@ALEX007
se li taglio dalla quercia come mi comporto. Leggendo online trovo pareri discordanti... Tu che dici? Grazie :-)
|
è più lo sbattimento che altro...meglio raccogliere dei rami già secchi e puliti stando attento ad evitare quelli marci...se ti fai una passeggiata nei boschi sai quanti ne trovi;-)
|
@ALEX007
io avendo una quercia in giardino sarei più comodo a prenderli da lì tagliandoli. I rameti piccoli quindi li scorteccio prima o dopo averli fatti seccare? Quanto tempo li lascio a seccare? Scusa se continuo a rompere ma vorrei capire quello che faccio anziché riparare a errori in seguito :-)
|
sempre quando sono secchi...ma il giardino è in una zona senza smog e lontana dalle strade?Continuo a ritenere più facile raccoglierli già secchi e privi di linfa in un bosco....
|
Abito in collina nel monferrato. C'è una sola strada a una ventina di metri ma passa una macchina ogni morte di papa :-))
Certo che se li trovo già secchi meglio, però avendo questa in giardino se non li trovo già secchi so come comportarmi. Grazie 1000 @ALEX007 Anche se non capisco tutt questo "sbattimento" di cui parli. In teoria l'unica differenza consiste nel paio di settimane (di più o di meno?) di seccatura, perché sia che sia secco per terra o con la linfa va scortecciato, no? ------------------------------------------------------------------------ Dopo che mi rispondi chiudo la parentesi per non allo tardi troppo e finire OT |
se ha ancora la linfa in circolo può darti qualche problema,tutto qui e in questo periodo anziché seccare può ammuffire.In primavera poi è peggio perché la pianta si risveglia dal riposo invernale.
|
Perché può ammuffire? Si tratta comunque non di grossi rami, ma di rametti piccolini (per fare un mucchietto) che lascierei un paio di settimane vicino al camino o alla stufa. Me lo sconsigli ancora e comunque?
------------------------------------------------------------------------ @ALEX007 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:38. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl