![]() |
potresti pure provare a mettere qualche ramo scendo dall'alto verso il basso..che per i pterophyllum sono dei toccasana #36#
|
penso che i rami bastino,non scordiamoci che hanno bisogno di spazio libero per il nuoto
oltretutto non voglio uscire dalla vasca con i rami, poiche in inverno la copriro' con 2 pannelli di plexi per ridurre l evaporazione :-)) |
Quote:
i leopoldi non sono particolarmente belligeranti(se non in ripro)e comunque osservando la vasca dal lato corto al centro si incrociano i rami che possono ostacolare la vista dalle poche notizie che ho trovato su questo pesce si consiglia comunque di allevarlo in gruppetti di 4-6 esemplari quando anche le echino si saranno infittite(se non ne aggiungero un altra) anche in caso di risse da riproduzione ci saranno buone vie di fuga :-)) |
Quote:
|
Quote:
io l'ho detto sopra, serve una enorme echino nell'angolo a destra, oppure un paio di bleheri sempre nello stesso angolo :-)) |
Quote:
#23 |
dai miccoli....non saranno un problema due bleheri..... ;-)
|
comunque hai ambrato l'acqua da far paura...!!
quanto grammio usi di torba tu?quale usi? co un paio di echino e magari un po di pistia,hydro e eichornia sarà una bella vasca amazzonica per i nasoni #36# |
torba in granuli nel filtro ,della ottavi , credo,
ma il 90% dell ambratura (che ora è aumentata) è dovuta al ''brodo di foglie di quercia) in acqua d osmosi :-)) |
miccoli....hai provato ad utilizzare la torba RioNegro di Wave?
io la sto utilizzando da un paio di mesi.....mi sembra che "tinga" leggermente di più di quelle che ho utilizzato in precedenza....cioè Sera, JBL, Dennerle..... #24 ah....costa pure di meno..... :-D |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:52. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl