AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   mi si è spezzata la vasca in 2 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=220737)

Geppy 05-01-2010 08:54

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI
io con i porsa ho fatto il supporto inferiuore come quello superiore.....praticamente un rettangolo sopra e uno sotto.....poi l'asse da 3cm e poi il neoprene ;-)


nessun piedino.....i piedini sforzano in un punto......il rettangolo su tutta la lunghezza e larghezza


Matteo, il problema è che i supporti tipo porsa non sono sufficientemente rigidi per fare quello che hai fatto tu.

In realtà si può fare solo se il supporto resta indeformato anche sotto il carico massimo, altrimenti il problema, nel tempo, si può presentare comunque.

Una tavola di legno, per quanto spessa, si deforma comunque nel tempo e se il supporto non è rigidissimo, si deforma anch'esso.

La cosa migliore, con i supporti tipo porsa (salvo avere un pavimento assolutamente in piano) è regolare i piedini in modo corretto (il sistema c'è), naturalmente con la vasca assolutamente in bolla e poggiata sul supporto stesso.

Se vuoi ne parliamo più a fondo.

geppy

alessandro_db 05-01-2010 10:49

Geppy, quindi non dovrei mettere una tavola di legno?? io pensavo di metterne una da 3 cm...dopo averlo messo bene in bolla...

pagliaccio1 05-01-2010 11:42

Quote:

Originariamente inviata da Geppy
Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI
io con i porsa ho fatto il supporto inferiuore come quello superiore.....praticamente un rettangolo sopra e uno sotto.....poi l'asse da 3cm e poi il neoprene ;-)


nessun piedino.....i piedini sforzano in un punto......il rettangolo su tutta la lunghezza e larghezza


Matteo, il problema è che i supporti tipo porsa non sono sufficientemente rigidi per fare quello che hai fatto tu.

In realtà si può fare solo se il supporto resta indeformato anche sotto il carico massimo, altrimenti il problema, nel tempo, si può presentare comunque.

Una tavola di legno, per quanto spessa, si deforma comunque nel tempo e se il supporto non è rigidissimo, si deforma anch'esso.

La cosa migliore, con i supporti tipo porsa (salvo avere un pavimento assolutamente in piano) è regolare i piedini in modo corretto (il sistema c'è), naturalmente con la vasca assolutamente in bolla e poggiata sul supporto stesso.

Se vuoi ne parliamo più a fondo.

geppy

geppy io ho montato il porsa , messo a bolla a grani linee , poi ho messo l'asse e il neoprene , poi ho appoggiato la vasca e ho messo perfettamente in bolla , sia verticalmente che orizzontalmente.
di piu di cosi non so proprio che fare -28d#

GINETS 05-01-2010 11:56

Ciao, innanzitutto, dopo aver letto della tua disavventura, mi sento solo di dirti...forza non mollare!! :-)

Adesso però mi è venuto un po' di panico...la mia vasca attuale è appoggiata su un muretto costruito appositamente, ma la prossima, nella nuova casa, dovrà essere per forza appoggiata su una struttura (io pensavo in acciaio), e, in qualche modo, dovrò tener conto delle irregolarità del pavimento...vista la tua esperienza ( -20 ), e visto che la mia nuova vasca sarà di 200x55x65, sono un po' preoccupato... #12 #12 qual'è la soluzione migliore?

GROSTIK 05-01-2010 12:19

Quote:

Originariamente inviata da alessandro_db
RobyVerona, grazie, subito dopo aver svuotato la vasca e sistemato casa la voglia era sottozero, poi voi, il vostro incitamento e la proposta di marco mi hanno rissolevato il morale..devo dire anche una cosa..io ho 2 bimbe, sono cresciute con gli acquari, la piu' grande a cui ho regalato la lente d'ingrandimento si diverte a vedere tutto, la piu' piccola(18mesi) quando in tv vede qualsiasi tipo di pesce comincia a gridare e mi chiama "PAPOOOOOO" e con il ditino indica la tv...ecco, pensare di levargli a loro uno strumento di osservazione e cultura come è per me l'acquario forse sarebbe stato sbagliato..e poi ripeto..forse senza di voi non mi sarebbe riaccesa la fiamma...GRAZIE

quoto in pieno (lo fa anche mia figlia di 20 mesi :-) ) ... non mollare .... e poi vuoi mettere la goduria di farsi urlare dietro dalla moglie quando fai manutenzione o cambi d'acqua e sporchi il pavimento appena lavato :-D :-D :-D

Tetr4kos 05-01-2010 13:15

Quote:

Originariamente inviata da auz
Tetr4kos, tu fai apposta perche cosi poi gli scrocchi le talee!!!!!!!!!!!! :-D :-D

bast......do!!!!!!!!!!!!!!!

non è verooo!!! ancora che ti faccio i complimenti per il gesto eroico! ma va cagher!!!! :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D

vabbe se poi mi vorrà offrire qualche taleuzza...pensi che mi rifiuto?? :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D

bubba21 05-01-2010 13:21

Geppy, direi che non sarebbe una brutta idea aprire un topic in tecnica e parlarne più a fondo del discorso della messa in bolla, di un eventuale supporto sotto ecc.. #13

alessandro_db 05-01-2010 14:24

Quote:

Originariamente inviata da bubba21
Geppy, direi che non sarebbe una brutta idea aprire un topic in tecnica e parlarne più a fondo del discorso della messa in bolla, di un eventuale supporto sotto ecc.. #13

giusto farlo ora no??? -04 -04 -04 .......... :-))

bubba21 05-01-2010 14:40

Ehm.. #13 #13 #13

alessandro_db 05-01-2010 14:56

bubba21, ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:00.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08971 seconds with 13 queries