![]() |
Il betta può stare anche senza femmine.. anzi, forse è addirittura meglio.. quando c'era la femmina era sempre in un angolino perchè lui la gonfiava di botte.. poi alla fine l'ha uccisa..
Microrasbore.. non le conosco ma so che sono amate da Amano io ho trovato queste.. ma davvero non saprei dire dove trovarle.. http://it.wikipedia.org/wiki/Celestichthys_margaritatus |
grazie sallyna .. qualche piccola info fa sempre bene : )
mi informerò con il negoziante se ne hanno in vendita |
Ciao! scusate se mi intrometto in questa discussione....ma io ho un acquarietto sui 17 netti con 5 microrasbore rubescens.
In un negozio due giorni fa ho visto un gruppetto di microrasbore come le mie in un acquarietto simil capacità, con un betta blu. Li ho osservati un pò, le micro si spostavano quando arrivava lui...ma non mi sembrava molto aggressivo....voi avete esperienze diverse? |
baronessarossa100, direi che in 17 litri 5 pesci sono già troppi. Il betta proprio non ci stà, aldilà di comportamento e aggressività...
e poi, sai che bello per le microrasbore, passare la vita ad avere paura... ;-) |
no no lo so che non ci sta più nulla....però magari più in là prendo un acquario più grande, e visto che il betta non mi dispiace volevo sapere se qualcuno l'ha mia avuto con microrasborine!
grazie per la risp! :-) |
Bisogna vedere i valori ottimali dell'acqua per uno e per le altre.. il betta ha anche un caratteraccio.. magari vive pacifico con le rasbore per un pò poi impazzisce e te le fa tutte fuori..
Poi se il betta viene disturbato rischi che si stressi troppo e che prenda un mucchio di malattie |
grazie Sallyna! mi sa che allora sarà meglio non rischiare...le piccoline mi piacciono troppo :-))
|
baronessarossa100, credo che si possa fare, l'importante è che la vasca sia ben piantumata e abbastanza grande (almeno un 30 lt).
ciao, ba |
Ciao Dave io ti posso dire che ho iniziato proprio con il 40 l della Pet e per un neofita non è male.Certo non puoi pretendere risultati esaltatni però per iniziare non è male.Come ti dicevano sopra l'illuminazione è molto scarsa per cui le specie di piante da poter coltivare sono molto limitate, inoltre ho avuto molto spesso problemi con la pompa ma questo penso per un sovraffollamento che nel tempo si è venuto a creare in vasca
|
ma la lampadina la cambio dopo in caso .. per adesso mi faccio consigliare dal negoziante una piantina semplice!
non pretendop grandi risultati, sono un neofita... e già aver dei pesci che non sia i classici pesci rossi ( con tutto rispetto ) è già una vittoria per me. @baronessarossa100 hai avuto difficoltà nel reperire le microrasbore ? quante le hai pagate cadauna ? puoi darmi qualche info in più ? Le Microrasbore a che famiglia appartengono ? chiedo perchè volevo trovare la scheda su questo forum, ma ho notato che le famiglie sono molte! magari qualcuno sapeva di che famiglia sono! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:17. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl