AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Manutenzione Filtro eheim, cosa e quando... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=212398)

coico 16-11-2009 16:34

Quote:

Originariamente inviata da Rickert
e mangiano tutta la cacca dei pesci facendo la loro cmq ;)

GNAM... Buon appetito!!!

Edwards 24-11-2009 15:03

Quote:

e mangiano tutta la cacca dei pesci facendo la loro cmq ;)
Davvero mangiano gli escrementi???
Questo sarebbe ottimo visto che i platy ne fanno davvero tantaaaaaa!!!
#25

Quasi quasi ne prendo una piccola e vedo come si comporta...

Ma per le lumachine? io ne ho di quelle piccole e mi danno un fastidio!!

Ragazzi...da 2 settimane gira il filtro nuovo...attendo altra settimana e poi tolgo il filtro interno?? che ne dite??

Rickert 24-11-2009 15:07

Quote:

Originariamente inviata da Edwards
Ragazzi...da 2 settimane gira il filtro nuovo...attendo altra settimana e poi tolgo il filtro interno?? che ne dite??

io aspetterei ancora... in questa passione mai fretta :)

Edwards 24-11-2009 15:16

Infatti...chiedevo...non ho nessuna fretta anche se non vedo l'ora di liberare quel lato dell'acquario e finalmente avere più spazio e più visibilità...

Avviato il 9 Novembre...diciamo che il 13 Dicembre ( domenica ) lo tolgo...

Anche perchè prima devo capire bene come sistemare il termostato visto che e' incorporato nel filtro anche se ha un proprio cavo di alimentazione...

coico 24-11-2009 20:25

Aspetta, aspetta... ;-)
Perchè non mettere un bel hydor esterno? Sai che figata...?

Edwards 26-11-2009 15:57

Quote:

Perchè non mettere un bel hydor esterno? Sai che figata...?
Ho visto quello che mi consigli...
dalle foto non mi e' chiaro le dimensioni ecc...ma credo che eviterò....
a giorni mi arrivano i led...presi su ebay...4 luci...poche ma giusto per dare un tono di notte...sperando che i pesci apprezzino...

coico 26-11-2009 16:15

L'Hydor è lungo circa 30 cm.

Jumpy70 30-11-2009 07:21

Quote:

Originariamente inviata da coico
No ragazzi non funziona proprio così...

L'acqua che entra nel filtro (nella serie III) incontra in prima istanza la spugna blu (meccanico) posta in alto che trattiene lo sporco più grosso, poi attraverso un canalino l'acqua scende in fondo al filtro e da li risale verso l'alto attraversando i vari materiali filtranti, che sono nell'ordine
- MechPro (meccanico)
- BioMech (biologico/meccanico) (nel 2073)
- SubstratPro (biologico)
- Ovatta (maccanico per le micro particelle)

Alla fine l'acqua viene aspirata dalla girante e ributtata in vasca.

Alora funziona al contrario del 2026 che ho io, dove l'acqua incontra prima il materiale biologico, infatti sul fondo si deposita la fanghiglia e numerose red cherry che nonostante tutto sembra si trovino bene :-))

Edwards 02-12-2009 18:18

Jumpy70, non saprei aiutarti...

L'altro giorno ho dovuto fermare il filtro portando la leva a 0 ( non ho staccato la corrente ) e ho staccato i tubi.. non vi dico per farlo ripartire...non c'e' un altro modo? in cosa ho sbagliato?

Rickert 02-12-2009 18:21

Quote:

Originariamente inviata da Edwards
Jumpy70, non saprei aiutarti...

L'altro giorno ho dovuto fermare il filtro portando la leva a 0 ( non ho staccato la corrente ) e ho staccato i tubi.. non vi dico per farlo ripartire...non c'e' un altro modo? in cosa ho sbagliato?

se stacchi i tubi non succede nulla... succede se apri il coperchio... entra l'aria e poi ti tocca pompare come un forsennato... normale cmq perchè il filtro va aperto veramente una volta ogni x mesi...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:06.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08339 seconds with 13 queries