AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e Manutenzione Dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=38)
-   -   Enciclopedia delle rocce in acquario (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=209829)

mrpisolo 17-06-2011 12:35

Ciao a tutti, anche se temo di sapere già la risposta, chiedo conferma nel forum a qualcuno ferrato nel argomento. Ho recuperato presso una cava ad Allumiere, vicino Roma, delle roccie di Alunite (da cui si estrae l'allume), da piccole ricerche dovrebbe trattarsi di roccie, d' origine vulcanica di solfato di potassio . Si presentano come sassi giallastri con chiazze/venature bruno,rosso,violacee, veramente belli, e non friggono alla prova viakal.
Vorrei usarli in acquario ma ho fortissimi dubbi che possano andar bene, qualcuno conosce queste roccie di alunite? sapete se i suoi componenti possono avvelenare l'acqua?
ringrazio in anticipo coloro che vorranno rispondere.

gigio00 10-11-2011 15:26

Le roccie seryu dove vanno catalogate?

Aussie 16-11-2011 11:38

Secondo voi la roccia Jasper o diaspro che in genere è rossa, ma ha bande bianche, queste ultime potrebbero essere calcare?grazie

Canuzzo 26-01-2012 13:37

Identificazione Roccie
 
Ciao a tutti,

sto per allestire il mio primo acquario e Sto cercando delle roccie da inserire in vasca.
Cercando su internet ho trovato questa foto:

http://www.acquariozen.it/gallerie/negozio/IMG125.jpg

Qualcuno mi sa indicare di che tipo di roccia si tratta (Verde Alpi???)

Grazie in anticipo

michele. 04-02-2012 23:40

salve,sono nuovissimo e alle prime armi.o appena acquistato stasera una roccia (a primo impatto) ma poi inizio a lavarla e mi ritrovo una specie di creta,e tutta scura color legno scuro e si sgretola tipo creta sembra terra molto compatta.chi mi sa dire di che si tratta e se posso metterla in acquario dolce...

Ivan2.0 03-05-2012 12:42

Le roccie decorative da giardino che normalmente si trovano nei garden,che hanno nomi tipo,nero ebano,verde alpi,meteora ecc quali sono buone per i plantacquari e quali no,chiedere al titolare del garden non mi pare il caso non credo mi sappia dare delle risposte adeguate!

realexander 01-06-2012 09:21

Quote:

Originariamente inviata da Canuzzo (Messaggio 1061408971)
Cercando su internet ho trovato questa foto:

http://www.acquariozen.it/gallerie/negozio/IMG125.jpg

Qualcuno mi sa indicare di che tipo di roccia si tratta

Anche io vorrei saperlo, non c'è nessuno?

Alessandramele 21-06-2012 20:46

Sono vicinissima al fiume Adda e mi sto accingendo alle prime armi ad un acquario di ciclidi del Malawi....posso prendere delle pietre e magari anche rami levigati sul bordo fiume, dopo il dovuto trattamento della bollitura, metterli nel mio acquario? I sassi di fiume con il viakal dovrebbero "friggere " oppure no, in pratica i sassi di fiume sono calcarei?

Inoltre volevo sapere se nell'acq. di ciclidi posso mettere un po di muschio di giava nei rami?

Grazie

Stefano Ram 05-10-2012 00:45

L'ossidiana é calcarea o viene sconsigliata solo in quanto tagliente?

lama67 03-01-2013 23:57

Avevo delle rocce di sodalite ed ho visto che in un negozio per animali si vendono come arredi per acquari.....
desumo che possano andare benr essendo la sodalite un silicato di sodio.

http://s8.postimage.org/qkgmcb1w1/Sodalite_320.jpg
http://s8.postimage.org/40zs05h75/rough_sodalite.jpg


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:02.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12096 seconds with 13 queries