AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=333)
-   -   plafo a LED fatta in casa... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=209193)

LukeLuke 22-10-2009 15:14

perchè ?

assolutamente no... i led li piloti coi traformatori come quelli che ti ho linkato.

se lo mandi a 24V ti tira fuori 2,5 A .

Ogni 6 LED fai un regolatore di corrente, ti dico ogni 6 perchè ogni LED assorbe circa 3.4V * 6 = 22 e qualcosa.... quindi con i 24 V di tensione del trsformatore ci sei dentro.
Ogni regolatore di corrente consuma 700mA, mettendoli in parallelo fra di loro, il cosumo di corrente è 0,7 A * n ( se fai 2.5/0.7 = 3,5 quindi ci piloti 3 regolatori di corrente a cui sono collegati 6 led ognuno, quindi 18 LED )

capito ????

....può darsi che abbia detto qualche cacchiata... non ne capisco molto di elettronica.... questi concetti hanno provato a spiegarmeli e io faccio uguale con te ;-)

synth 22-10-2009 18:48

LukeLuke, quindi un alimentatore da pc,ci puoi collegare 18 led giusto?

usando un regolatore ogni 6..

avresti voglia di postare uno schemino di collegamento? so che si usano gli lm 317+resistenza,ma non ne ho idea sia della resistenza ne come vadano collegati.

-28

LukeLuke 22-10-2009 22:39

allora ribadisco che i circuiti che vendono già fatti sono più efficenti (meno caduta di tensione=meno w consumati, ma si parla di 1-2 w)

Ecco i dettagli:

Ogni circuito può piloare, se alimentato da un trasformatore a 24V circa 6 LED da 3w (ognuno di essi consuma circa 3,4V) ed è fatto così:

http://img137.imageshack.us/img137/4485/image001pz.png

Al variare della resistenza si variano i mA erogati.

Il valore della resistenza si calcola in base ai mA della corrente di uscita desiderata Io=1,25/R (come da datasheet del LM). Siccome la resistenza dovrà sopportare la caduta di tensione del circuito, è meglio prenderla da 2W.

Ci sarebbe poi un componente ZXLD1360 ha già tutto integrato ed è dimmerabile, è una black-box con tutto l'occorrente, devi solo attaccare la corrente in ingresso e prelevare il segnale in uscita.... poi ad un polo colleghi un dimmer con cui regoli i mA di uscita. Unico inconveniente è SMD quindi per le attrezzature in mio possesso difficile da saldare. Se lo trovaste già saldato su basetta con morsetti in o out sarebbe l'ideale.

valex_1974 23-10-2009 07:58

Ciao, xled vende un alimentatore che supporta a 700mA 10 led da 3w:

"ALIMENTATORE PWM 220V/700mA CORR. COST. 700mA/30W"

Per me' e' perfetto che ne metto 30!
Ciao

LukeLuke 23-10-2009 10:20

da quello che c'è scritto sembra essere ok!!!

è un trasformatore dimmerabile tramite PWM a corrente costante 700mA, in ingresso accetta 220V ed in uscita dà tensioni da 5 - 42V (autoregolate in funzione del carico.....

synth 23-10-2009 18:38

grazie LukeLuke, quindi lo schemino che hai fatto andrebbe collegato al led solo il polo + giusto?

allora,all alimentatore si collega il regolatore giusto?,ma l alimentatore ha i due poli il + e il -,quindi il "+" lo collego al regolatore e il "-",direttamente al led?

scusami,ma con l elettronica non sono molto ferrato..

LukeLuke 24-10-2009 00:16

quello schema parte dal presupposto che avrai una massa comune a cui collegherai un capo del trasformatore e l'ultimo filo dell'ultimo led della serie...

capito ???

synth 24-10-2009 01:39

[quote="LukeLuke"]

http://img137.imageshack.us/img137/4485/image001pz.png

allora vediamo un pò,vin1 andrebbe collegato il più dell alimentatore giusto? e iout,andrebbe collegato il piu del led giusto?

la massa comune (cioè il meno) come si ricava?

menomale che ci sei tu che mi spieghi senò sai che bel botto che farebbe la plafo! #18 :-))

LukeLuke 24-10-2009 16:13

corretto vin1 al + del alimentatore

iout sarebbe il + del 1 led, poi il - del 1 led va la + del 2° e così via.....

la massa sarebbe il - dell'alimentatore che và al - dell'ultimo led di ogni serie.

PS sei messo male se ti affidi a me.....sono sempre stato uno scandalo in elettronica.... cmq trovi molti schemi su internet, non ti appoggiare al mio sapere...documentati ;-)

synth 24-10-2009 19:28

ciao:
grazie delle info! ho trovato uno schema in rete, ed è proprio come mi hai spiegato tu!

appena mi arrivano i 10 led,comincio con la prima fila di led,poi andro a comprarne altri 10,e finiro il tutto.
-28


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:34.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13147 seconds with 13 queries