AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Ciclidi Nani (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=374)
-   -   Rio 300 "parte terza" (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=205892)

marco87 11-02-2010 22:15

boh io non credo mangino molto vegetale in natura...anche perchè se non sbaglio nel rio negro di flora acquatica ce n'è poco o niente... #24
io ce li vedo in gruppi da 15-20 esemplari forse di più che grufolano a mò di mormora nella sabbia in cerca per lo più di vermi e altri invertebrati...correggetemi se sbaglio... :-)

Lssah 11-02-2010 23:09

non sbagli marco.
ciò non toglie che necessitano anche di qualcosa di fibroso per pulire l intestino.

se guardi pesci come gli uaru da piccoli mangiano letteralmente pezzi di legno ( un po' come i bovini che volontariamente inghiottono dei sassi per triturare i vegetali troppo fibrosi).

sbs23 22-02-2010 12:03

Ale...che mi consigli te di fibroso per aiutare il loro intestino??


p.s.ragazzi credo che forse ho individuato una coppia...stanno la maggior parte del tempo in disparte e ogni tanto scaccciano qualcuno,ma i geo dove amano deporre?superfici piatte?

intanto provo a mettere pure un paio di ciuffi di valli e vediamo come regge...


(oggi sono 10 mesi che la vasca gira #21 )

Lssah 22-02-2010 14:54

quello che mangeresti anche tu.
verdure in genere. Crude.

marco87 22-02-2010 17:32

a me su un sassone piatto avevano deposto, raccolto nell'Adda... :-)

sbs23 22-02-2010 18:01

ok Ale seguirò il tuo consiglio...Marco Falso allarme ehehe...si sono riuniti al gruppo e ora girano tutti inssieme... #23

marco87 22-02-2010 20:02

io adesso provo a farli deporre facendo qualche giochino con la T°...
morale tra una settimana saranno tutti pieni di ichtyo... :-D

sbs23 22-02-2010 22:37

Quote:

Originariamente inviata da marco87
io adesso provo a farli deporre facendo qualche giochino con la T°...
morale tra una settimana saranno tutti pieni di ichtyo... :-D


ma noooo anzi fammi sapere come ti va che ti rubboooo qualche ideuzza eheh :-))

p.s.ma tu hai notato qualche differenza piu o meno evidente tra maschio e femmina?

marco87 22-02-2010 22:42

mah il maschio dominante è il pesce più grosso della vasca, per il resto pinne e colorazione è identica, quando sono intenzionati a riprodursi tirano fuori una riga nera di mezzo cm larga 2-3mm tra la bocca e le branchie...
ah e la femmina con le uova era bella tonda prima di deporle...

Lssah 23-02-2010 00:11

di solito il mega cambio d'acqua con innalzamento di temperatura non tarda a dare i suoi frutti...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:24.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09034 seconds with 13 queries