AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Riproduzione nell'acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=177)
-   -   Ok l'hippodromo è aperto (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=201664)

hippoJojo 15-11-2009 12:26

non vorrei sbagliare ma devono passare almeno dai 30 -60 gg prima che usino la coda per aggrapparsi.

la bolla di solito si evidenzia a livello torace ed è la prima causa di morte sui piccoli di reidi e kuda.

cosa diversa su erectus barbouri e fuscus che già alla nascita si prendono con la codina a ogni cosa

il sistema di jean mi sembra valido visto che li tiene sotto pelo acqua, cmq nel nostro gruppo c'è stata una riproduzione di reidi andata a buon fine e il sistema usato è stato questo, vasca da 20 lt con solo 5 litri di acqua all'interno della stessa vasca di nascita
fitoplancton 0,500 lt e areatore alle 2estremita della stessa con bolle grosse ma lente come uscita, son cresciuti e riprodotti a loro volta.
e in questa occasione si è notato che soltanto una minima parte aveva sviluppato la bolla.
poi altro casino è stato abituarli al passaggio da naupli a cibo congelato che và tenuto in sospensione x farlo sembrare vivo.
la cosa strana è che nelle strutture che ho visitato non ho mai notato sto problema della bolla e il loro modo di operare non si discosta molto da quello usato da noi

Abra 15-11-2009 12:41

hippoJojo, nell'ultima covata comunque neanche io ho avuto grossi problemi di bolle...ne avevano una ventina sù 150 piccoli almeno....il casino è che sono morti ugualmente e grattandosi...nonostante i bagni di prevenzione.
ora il problema stà a capire effettivamente da cosa sia dovuto,perchè se fossero parassiti si potrebbe provare con la lampada germicida,ma a questo punto il fito non lo puoi mettere senò lo ammazzi e addio valori,come ho già detto l'esperienza positiva è positiva ma non ha svelato di cosa si sono nutriti i piccoli e cosa c'era effettivamente nell'acqua (sempre che sia di quella che abbiamo parlato assieme ma penso di sì).

Jean05 15-11-2009 12:51

sta bolla è una disgrazia ieri sera ancora 10 morti,
la cosa assurda che non capisco è che alcuni piccoli sono vivi ma stanno adagiati sul fondo, altri nuotao a mezz'acqua ed altri salgono in superficie, ma possibile che nella stessa cucciolata ci siano individui così diversi?

Intanto ho inserito anche le artemie appena schiuse, certi sembrano essere cresciuti sono passati 5 giorni......

hippoJojo 15-11-2009 12:54

si era di quello che parlavo, e come allora rimango che oltre a tecnica ci serve pure tanta fortuna.sicuramente l'acqua era piena di microorganismi e si era venuta a creare una spontanea nascita di rotiferi copepodi e artemie

se riesco a trovarle vi posto pure le foto di quella volta

e cmq ho notato che anche negli ultimi arrivati, i barbouri, la bolla chiamiamola così nonostante siano già 7-8 cm si nota molto in trasparenza ma non sembra dare molti problemi.

il fito si potrebbe tentare una volta di non metterlo e usare lampada uv
anche se il grattarsi sicuramente e sintomo di parassiti, ma anche nelle varie strutture che conosciamo hanno fino a 600w di uv e capita che gli adulti mostrino questi sintomi.

visto che siamo in diversi ad avere questa passione proviamo i vari modi e mettiamo a disposizione d tutti le esperienze fatte, di sicuro non abbiamo segreti e non ce li teniamo x noi.

abra sotto pure tu che mi sembra il momento giusto :-)) :-)) :-))

hippoJojo 15-11-2009 13:06

jean non è che riesci magari a fare foto di piccoli

la salinità?

Abra 15-11-2009 13:10

hippoJojo, #23 mi avete fatto tornare la scimmia #23

hippoJojo 15-11-2009 13:13

diciamo che era solo sopita in un angolino e con una spinta............ :-))

Jean05 15-11-2009 13:16

ok più tardi ne posto un paio

Jean05 15-11-2009 16:23

Quote:

jean non è che riesci magari a fare foto di piccoli
eccolo ......

:-)) ha la pancia piena......

la salinità è 1026 circa, ne ho presi ancora 4 siamo a 36

Abra 15-11-2009 16:26

bellinooooo si vede che ha mangiato...incrociamo le dita ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:04.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13373 seconds with 13 queries