AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   AIUTO PER COLORARE SFONDO 3D!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=200202)

m4nu-87 01-07-2009 16:20

oddio...ora che ci penso anche io volevo mischiare la ghiaia nel colore per fare le roccie... #24 vabbè #17

ancis50 e company..nn scordatevi di rispondermi alla precedente citazione su lavaggi #18

aengusilvagabondo 01-07-2009 16:21

Si se vuoi stare sicuro vai di plastivel come ha fatto m4nu87
Stai attento a non sostare con la bomboletta troppo su una zona se no ti mangi il decoro ,meglio piu passate distanza 20 cm e stai sicuro
Altra soluzione una mano di resina epossidica e qui sei ancora piu sicuro ;-)

ciao

m4nu-87 01-07-2009 16:34

ecco il consiglio di cui ti parlavo..pero il plastive meglio in barattolo dato a penenello, senno con tutti quei buchetti ecc ti ci metti di piu e spendi anche di piu...
se il negozio aveva da subito quello in barattolo anche io l'avrei fatto con quello?

Paolo Piccinelli 01-07-2009 16:41

Quote:

Altra soluzione una mano di resina epossidica e qui sei ancora piu sicuro
come avevo scritto io di là... costa cara ma ne vale la pena ;-)

m4nu-87 01-07-2009 17:01

allora lo posso sciacquare sotto la doccia prima di incollarlo in vasca??

jacksee 01-07-2009 17:50

quindi o resina epossidica a pennello o plastivel.... #24
qual'è delle 2 quella meno invasiva sull'effetto finale? non vorrei dare un aspetto "artificiale" allo sfondo.
Vista la grandezza dello sfondo devo anche tenre "molto" in conto l'aspetto economico nello scegliere l'opzione da utilizzare. Queste due materie le posso trovare nei normali brico vero? #24
Grazie per gli aiuti... #25

m4nu-87 01-07-2009 18:30

si, in negozi di brico..la resina anche in negozi di modellismo o edilizia, dipende che tipo..
il risultato finale è il solito..sono sempre dei trasparenti che impermeabilizzano e creano un velo sopra la superficia a cui li applichi

vivabrazil 01-07-2009 23:03

jacksee bello il tuo lavoro ...pero' dagli un po' di colore alle rocce....io ne ho fatto un cosi ....e dopo due anni era un po' monotono....i colori aiutano molto a rendere piu' reale l'effetto.....secondo i miei gusti ;-)

a tutti .....su questo argomento dei colori .....oggi ho sostituito come consigliato l'idea del muschio con del verde dato con l'areografo ...e con uno spray acrilico ....da lontanissimo ho passato una nuvola di grafite opaco.....domani pennellini a mano di marrone/rosso terra e nero.

vi devo cheiedere un consiglio ....mi ha risposto la fabbrica che produce la resina epoxi ....ce ne sono di due tipi ....una rigida e una flessibile....il negozio che mi hanno indicato le ha entrambi.... 30 euro al kilo !!! loro consigliano la rigida !!! :-)
entrambe trasparenti brillantezza media ...una resta piu' flessibile l altra piu' rigida.
mi date un consiglio su quale scegliere ?

http://www.polipox.com.br/BRINDES_E_...so_a_Passo.HTM

le foto come promesso prima di passare la resina ....la compagna fotografa "fortunatamente" la vedo solo il fine settimana eheheh :-)

grazie

Max

ancis50 01-07-2009 23:24

Quote:

Originariamente inviata da m4nu-87
...2° lavaggio sempre 4/5gg?? ;)

Si certo, 4 / 5 giorni sono il minimo.
Prima di bagnarlo assicurati che sia ben essicato,io per sicurezza gli darei un altro paio di giorni di tempo, asciutto al tatto non sempre equivale a dire sovente tutto evaporato e cristallizzazione completa ;-)
Quote:

Originariamente inviata da m4nu-87
allora lo posso sciacquare sotto la doccia prima di incollarlo in vasca??

come sopra.....ana sciacquata preventiva in più non fa mai male!

ancis50 01-07-2009 23:58

Quote:

Originariamente inviata da vivabrazil
[

mi ha risposto la fabbrica che produce la resina epoxi ....ce ne sono di due tipi ....una rigida e una flessibile....il negozio che mi hanno indicato le ha entrambi.... 30 euro al kilo !!! loro consigliano la rigida !!! :-)

ammetto che non mi sono mai posto il problema rigida /o flex, anche perchè grosse sollecitazioni se usata per uno sfondo...non ce ne sono :-) ....se usata invece per rivestire pareti di vasche in legno,il discorso cambia, ma in questo caso si usa per impregnare mat di vetro..come risultato tanto per darti un'idea si ottiene una lamina tipo gli ondulux per tettoie
30 euro al kilo non è un prezzo fuori dal mondo!! a me un negozio ha sparato 38 euro/kg -04 ,naturalmente il barattolo è ancora in vetrina ed ho comprato on line a 10euro in meno #18


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:11.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07973 seconds with 13 queries