AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Metodi di gestione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=58)
-   -   schiumare birra? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=1858)

Stefano Rossi 30-05-2005 13:07

Io ci ho provato per il minimed, ma è un lavoraccio, se non ai a disposizione una buona sega a nastro... e poi tiglio ben stagionato senza fessure, che non è così banale. Alla fin fine 2 euro e 50 e non metti a rischio le dita. Ho visto a zoomark i blister della knop, qualcuno per caso sa a Milano che negozio li tiene? (qua però stiamo andando OT di brutto :-)) )
ciao
Stefano

LGAquari 30-05-2005 13:21

Quote:

Originariamente inviata da decasei
Geppy visto che siamo in tema ma te le costruivi tu le porose ???? :-)

No, certo che no!

Ma costruii il mio primo schiumatoio a porosa circa 25 anni fa partendo da un bidone dell'immondizia! :-))
C'erano, ma ci saranno ancora, dei bidoncini con un coperchi bombato ed un "piripicchio" che sembrava l'invito per il collo del bicchiere.........
..........non vi dico com'era e se funzionava, ma..........
Ok, ho prestato il fianco, ora sfottete pure!!!!!!! :-)) :-)) :-)) :-)) :-))

Stefano Rossi 30-05-2005 16:02

eppure... mi nteressano queste esperienze :-)) il mio schiumatoio a porosa l'ho fatto con spazzatura da laboratorio e rimasugli dell'idraulico; quello misto che ho adesso l'ho fatto con avanzi di plexi, una rio 800 e 'aeratore del precedente :-)) Insomma, un poco di schiuma se la fa!
ciao
Stefano

Stefano Rossi 31-05-2005 16:32

Quote:

Originariamente inviata da LGAquari
Penso proprio di si.
Sono stato e resto un sostenitore degli schiumatoi a porosa per acquari piccoli.
Quelli di qualità funzionano molto bene e danno risultati notevoli.
Se, poi, si vogliono schiumatoi a porosa (interni, naturalmente) di alte prestazioni e per vasche medie, allora ci sono i Knop che sono veramente su un altro pianeta (ma la Knop mi farà socio ad honorem per la pubblicità che gli faccio? :-)) :-)) :-)) ).

Puoi sempre metterti a produrne di migliori :-)) . Ma una pompa da 350 l/ora è sufficiente per far andare uno di questi?
ciao
Stefano

LGAquari 31-05-2005 17:06

Quote:

Originariamente inviata da Stefano Rossi
Puoi sempre metterti a produrne di migliori :-)) . Ma una pompa da 350 l/ora è sufficiente per far andare uno di questi?
ciao
Stefano

Interni a porosa migliori dei Knop?
MMMMM! Difficile!
350 l/h di aria?

Stefano Rossi 31-05-2005 17:30

sì, intendo di aria. devo ripensare un po' la vasca, ho già un'iradiddio di tubi e cavi (e pochi soldi), e non sarebbe male. Se tolgo il biologico occupo lo stesso spazio con la pompa del refrigeratore e lo skimmer interno. Così tolgo quello appeso autocostruito e l'estetica migliora di sicuro (insieme ai nitrati probabilmente).
ciao
Stefano


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:00.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08763 seconds with 13 queries