![]() |
Quote:
Ma ghe rivi no. Take care |
Vi aggiorno sulla situazione.
Da quando cambio una maggiore quantità d'acqua e sifono accuratamente il fondo non ho più trovato nuovi belly sliders, speriamo...... Gli avannotti sono lunghi circa 1 cm e mangiano naupli 2 volte al giorno in quantità industriale, sembra quasi che gli scoppi la pancia. Appena riesco posto una foto decente. Ce ne sono alcuni che pur nuotando regolarmente sono rimasti piccolissimi (3-4 mm) e magrissimi, lascio fare alla natura o conviene eliminarli? Voi come vi comportate, cioè selezionate le schiuse numerose o allevate tutto quello che sopravvive? |
Lasciali crescere.
Di solito si separano gli esemplari quando si cominciano a distinguere i sessi. Take care |
La crescita continua anche se sono morti altri 2 pescetti, comunque ne restano circa una trentina. Sono lunghi da 6-7 ai 12-14 mm ed hanno 2 settimane e mezza. Il problema è che fra un pò nella vaschetta da 5 litri non ci staranno più, ma è troppo presto per metterli nell'acquario perchè i 3 rachovii maschi della generazione precedente ....... #18.
Premetto che NON posso aggiungere vaschette o acquari pena una crisi cogniugale. Penso che frà un pò sposterò i rachovii adulti nella vaschetta per mettere i giovani nell'acquario e quando saranno più cresciuti riunirli tutti. Intanto vi metto una foto. Nothobranchius rachovii Beira 98 di 16 giorni http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscn0171_161.jpg<br> |
Scusate il "cogniugale".
|
..mi sembra una buona idea.... dare spazio ai nuovi arrivati!.... lo sviluppo degli avannotti mi sembra buono, a vedere dalla foto.... i rachovii non si colorano tanto presto....
|
Ieri ho provedduto a spostare i 3 Notho vecchi nella vaschetta e i 27 avannotti nell'acquario. I primi non sembravano molto contenti mentre i secondi hanno subito iniziato a esplorare l'ambiente e a cacciare naupli. Spero nel giro di 3 settimane di poterli rimettere tutti insieme nell'acquario.
Adesso inizierò a dare anche chironomus tagliuzzato per variare l'alimentazione. |
Aggiorno sulla situazione. I piccoli rachovii hanno iniziato a mangiare il chironomus tagliuzzato oltre che i naupli. Ne ho contati 26 + 2 belly-slider.
Per quanto riguarda il cibo congelato mi sapete dire se un tipo è migliore dell'altro? Mi sembra che in negozio si trovi chironomus, artemia, cyclops e forse tubifex. |
Vi mando di seguito qualche foto. I piccoli iniziano a colorarsi e continuano a mangiare. Attualmente ne ho contati 22#24.
La cosa incredibile è che a circa 1 mese d'età e con una lunghezza di 1,5-2 cm i maschi si confrontano già per il controllo del territorio allargando le branchie. http://www.acquariofilia.biz/allegati/7_706.jpg<br> http://www.acquariofilia.biz/allegati/6_172.jpg<br> http://www.acquariofilia.biz/allegati/5_118.jpg<br> |
Complimenti :-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:39. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl