![]() |
ragazzi scusate volevo sapere ma il legno di Malaysia quelli che confeziona la blue line se li faccio bollire un giorno intero mi sporcano lacqua? rilasciano molto? ho possibilità di comprare un legno che sono certissimo non mi sporchi l'acqua nemmeno un po??grazie
|
ciao lovsky,
guarda io sto allestendo un 70L nel quale ho inserito un red wood. l'ho fatto bollire un giorno ma l'acqua è cmq ambrata... il che ti devo dire non mi spiace poi tanto, crea un che di naturale. poi ovviamente va a gusto... ora sono alla seconda settimana e l'acqua è già meno scura dei primi giorni. secondo le indicazioni che ho ricevuto qua su acquaportal aiuta ad abbassare la durezza dell'acqua e con i futuri cambi d'acqua sparirà ;-) |
Ciao a tutti, vi racconto la mia brevissima esperienza.
Un anno fa volevo inserire in vasca un legno, prenderlo in natura, lavorarlo, bollirlo e inserirlo in acqua. Ovviamente prima di fare tutto ciò mi sono voluta informare. Ho letto varie guide e ne ho dedotto che tra i rami consigliati per il mio caso poteva andare bene uno di Cipresso. Sono andata quindi in montagna, ho preso un bel legno ramificato (l'ho tagliato quindi era ancora allo stato naturale con tutta la sua linfa), l'ho scortecciato, lavorato e fatto essiccare al sole per 4 mesi. Dopo un pò vado a rileggere per procedere con il lavoro e in una delle guide aggiungono che si erano sbagliati perchè il legno di cipresso rilascia molta resina e tannini e quindi è sconsigliato! Dopo tutto il lavoro che ho fatto ho lasciato perdere e ho abbandonato l'idea -28d# Adesso però il ramo è molto secco e non rilascia per niente resina, secondo voi se lo facessi bollire lo posso mettere in vasca? Ovviamente voglio evitare che mi ingiallisca l'acqua o peggio che marcisca subito! Grazie mille per i futuri consigli :-)) |
Quote:
|
Quote:
il salice non credo sia molto resistente in immersione, è un legno tenero... ma vado ad intuizione ;-) |
c'è un legno che non 'molla' molto ma non so dirti nome ne nulla -28d#
ce l'ho nel 30L e l'ho preso in negozio ma altro non saprei... sono quasi certa che sia però trattato in precendeza visto che ha galleggiato per soli 5 minuti a differenza del red wood che c'ha messo giorni! #36# |
salve a tutti,
grazie ai lavori fatti nei campi a casa mi sono ritrovato tra le mani una bellissima radice di vite che ho scorticato completamente e bollito. apparte la controindicazione del rame (che essendo radice e scortecciata non dovrebbe avere più sopra) ce ne sono altre? |
non che io sappia ;-)
|
Quote:
Se ci fossero novità riguardo a questo legno di Cipresso lo riporto qui :-)) |
Ma come si fa per farli affondare? Quanto tempo dovranno stare a galla? Ho recuperato due bei rami di ontano molto secchi e che non rilasciano nulla, però non vanno giù! -28d#
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:16. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl