AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci d’acqua fredda (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=44)
-   -   Pesci mangiaalghe con i rossi? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=167412)

silvia c 30-04-2009 10:11

Le mie sono identiche alle tue, ero un po' preoccupata perchè #12 mi è caduto il sacchetto mentre entravo in casa, ma sembrano molto vispe oggi. Scorrazzano da per tutto stanno sia in alto che in basso, purtroppo l'acquario era stato pulito per infermeria e non ci sono alghe.Ho messo prima la pasticca degli anci, ma non se la sono filata poi ho messo un pisellino e per ora non l'hanno guardato, ho provato anche con un po' di spirulina in polvere, forse quella li ha interessati di +. Comunque becchettano a 4 chele e essendo da soli sono molto liberi. Ho letto che andrebbero tenuti in gruppetti di 5, intanto li tengo con l'acqua dell'acquario dei carassi solo + calda, almeno si abituano ai valori, aspetto che passino una muta prima di trasferirli e magari capisco se ho una coppia o no. :-))

silvia c 30-04-2009 10:11

Le mie sono identiche alle tue, ero un po' preoccupata perchè #12 mi è caduto il sacchetto mentre entravo in casa, ma sembrano molto vispe oggi. Scorrazzano da per tutto stanno sia in alto che in basso, purtroppo l'acquario era stato pulito per infermeria e non ci sono alghe.Ho messo prima la pasticca degli anci, ma non se la sono filata poi ho messo un pisellino e per ora non l'hanno guardato, ho provato anche con un po' di spirulina in polvere, forse quella li ha interessati di +. Comunque becchettano a 4 chele e essendo da soli sono molto liberi. Ho letto che andrebbero tenuti in gruppetti di 5, intanto li tengo con l'acqua dell'acquario dei carassi solo + calda, almeno si abituano ai valori, aspetto che passino una muta prima di trasferirli e magari capisco se ho una coppia o no. :-))

St_eM 30-04-2009 23:19

Come dice onlyreds qualche rischio legato al comportamento dei rossi potrebbe esserci. In effetti non me la sentirei di consigliare indistintamente nessun tipo di convivenza con i rossi. Per quanto riguarda l'alimentazione non sto usando mangimi particolari. Peccato che tu non abbia alghe, io dopo averle inserite sono stato un'ora a guardarle estasiato mentre ripulivano tutto minuziosamente, un vero spettacolo. Finite quelle è pur vero che i rossi spazzolano tutto ma il mangime in scaglie ad esempio, si sparpaglia per tutta la vasca e qualche pezzetto lo acchiappano così come i granuli da fondo. Poi di tanto in tanto butto qualcosa sopra il loro boschetto dove i rossi non arrivano. Ho visto che apprezzano molto le zucchine sbollentate.
Qualche alghetta infine la trovano sempre, con le loro pinzettine riescono a prendere anche ciò che per noi è pressochè invisibile. Le mie le vedo spesso spazzolare superfici che sembrano pulite e addirittura frugare tra la ghiaia e il vetro, in tutta una giornata qualcosa trovano sempre, vedo che di cacchine ne fanno parecchie :-))
Per il sesso ho letto che le femmine dovrebbero avere i puntini allineati a formare delle file longitudinali mentre i maschi avrebbero i puntini più sparpagliati, se è veramente così le mie son tutte femmine...

St_eM 30-04-2009 23:19

Come dice onlyreds qualche rischio legato al comportamento dei rossi potrebbe esserci. In effetti non me la sentirei di consigliare indistintamente nessun tipo di convivenza con i rossi. Per quanto riguarda l'alimentazione non sto usando mangimi particolari. Peccato che tu non abbia alghe, io dopo averle inserite sono stato un'ora a guardarle estasiato mentre ripulivano tutto minuziosamente, un vero spettacolo. Finite quelle è pur vero che i rossi spazzolano tutto ma il mangime in scaglie ad esempio, si sparpaglia per tutta la vasca e qualche pezzetto lo acchiappano così come i granuli da fondo. Poi di tanto in tanto butto qualcosa sopra il loro boschetto dove i rossi non arrivano. Ho visto che apprezzano molto le zucchine sbollentate.
Qualche alghetta infine la trovano sempre, con le loro pinzettine riescono a prendere anche ciò che per noi è pressochè invisibile. Le mie le vedo spesso spazzolare superfici che sembrano pulite e addirittura frugare tra la ghiaia e il vetro, in tutta una giornata qualcosa trovano sempre, vedo che di cacchine ne fanno parecchie :-))
Per il sesso ho letto che le femmine dovrebbero avere i puntini allineati a formare delle file longitudinali mentre i maschi avrebbero i puntini più sparpagliati, se è veramente così le mie son tutte femmine...

Caramella207 01-05-2009 00:34

Ciao a tutti
ritornando al tema del topic, volevo dirvi che ho aggiunto diverse piantine di egeria densa che tra l'altro è molto carina e ornamentale. Poi ho messo vallisneria (anche questa molto bella) ma i rossi (in particolare uno) si divertono da matti a sradicarle e a mangiare punta e radici dunque non credo che durerà molto, anche perchè mi sto stufando di ripiantarle di continuo. Inoltre facendo il cambio parziale una volta a settimana la situazione alghe è molto migliorata. Adesso dopo una settimana se ne formano poche mentre prima ogni due giorni avrei dovuto pulire i vetri
Quindi grazie a tutti per i consigli!!

Caramella207 01-05-2009 00:34

Ciao a tutti
ritornando al tema del topic, volevo dirvi che ho aggiunto diverse piantine di egeria densa che tra l'altro è molto carina e ornamentale. Poi ho messo vallisneria (anche questa molto bella) ma i rossi (in particolare uno) si divertono da matti a sradicarle e a mangiare punta e radici dunque non credo che durerà molto, anche perchè mi sto stufando di ripiantarle di continuo. Inoltre facendo il cambio parziale una volta a settimana la situazione alghe è molto migliorata. Adesso dopo una settimana se ne formano poche mentre prima ogni due giorni avrei dovuto pulire i vetri
Quindi grazie a tutti per i consigli!!

silvia c 01-05-2009 01:06

Contenta per te che la conduzione migliori, sai alla partenza di un acquario le alghe si fanno vedere ma poi se tutto è seguito bene perdono forza. Ovviamente io ho i vetri verdi di alghe, ma è tutta un' altra storia. :-D

silvia c 01-05-2009 01:06

Contenta per te che la conduzione migliori, sai alla partenza di un acquario le alghe si fanno vedere ma poi se tutto è seguito bene perdono forza. Ovviamente io ho i vetri verdi di alghe, ma è tutta un' altra storia. :-D

Caramella207 01-05-2009 14:04

Quindi all'inizio sono normali le alghe? La mia vasca è attiva dal 25 febbraio. E se tutto va bene dopo quanti mesi circa si riducono?

Caramella207 01-05-2009 14:04

Quindi all'inizio sono normali le alghe? La mia vasca è attiva dal 25 febbraio. E se tutto va bene dopo quanti mesi circa si riducono?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:52.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11544 seconds with 13 queries