AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   I Discus (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=50)
-   -   Parassiti della pelle? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=165292)

Andre#8 03-04-2009 13:46

godless, notevoli no...era stabile a 7.4. Ieri sera ho rimesso la porosa in vasca ed è salito a 7.8, però i pesci sono più vispi e l'Rt nonostante tutti i problemi ha ripreso a mangiare!

Sicuramente ho dei parassiti in vasca visto che tutti i pesci non se la passano bene. Mi è stato consigliato di fare un cambio con sola acqua di osmosi e di sostituire pian piano tutta quella in vasca (chè è acqua di rete...) con acqua RO.

Andre#8 03-04-2009 13:46

godless, notevoli no...era stabile a 7.4. Ieri sera ho rimesso la porosa in vasca ed è salito a 7.8, però i pesci sono più vispi e l'Rt nonostante tutti i problemi ha ripreso a mangiare!

Sicuramente ho dei parassiti in vasca visto che tutti i pesci non se la passano bene. Mi è stato consigliato di fare un cambio con sola acqua di osmosi e di sostituire pian piano tutta quella in vasca (chè è acqua di rete...) con acqua RO.

godless 03-04-2009 14:44

scusa ma i valori di kh e gh? ora come ora fare cambi con acqua di osmosi ed abbassare il kh rischia, a mio parere, di peggiorare la situazione.
Il fatto che stiano meglio con l'areatore farebbe pensare che avevi sbalzi di PH...anche se più alto con una porosa ti si stabilizza....
Ma il filtro è nuovo?

godless 03-04-2009 14:44

scusa ma i valori di kh e gh? ora come ora fare cambi con acqua di osmosi ed abbassare il kh rischia, a mio parere, di peggiorare la situazione.
Il fatto che stiano meglio con l'areatore farebbe pensare che avevi sbalzi di PH...anche se più alto con una porosa ti si stabilizza....
Ma il filtro è nuovo?

michele 03-04-2009 15:04

Secondo me vi fate troppi problemi, tenere pesci tropicali così diventa quasi uno stress più che un piacere. :-)). Ora dici che respirano normalmente... quindi è probabile che il problema sia stato che avevi poco ossigeno... per tornare a regime devi avere pazienza qualche giorno.

michele 03-04-2009 15:04

Secondo me vi fate troppi problemi, tenere pesci tropicali così diventa quasi uno stress più che un piacere. :-)). Ora dici che respirano normalmente... quindi è probabile che il problema sia stato che avevi poco ossigeno... per tornare a regime devi avere pazienza qualche giorno.

Andre#8 03-04-2009 15:31

godless, zero sbalzi di ph...facevo il test al mattino, al pomeriggio e alla sera (visto che ho il test elettronico non mi costa nulla).

michele, il poco ossigeno in vasca era certo un problema, ma il fatto che i pesci abbiano i parassiti è un fatto evidente.
L'RT respira con una branchia sola e da quella chiusa ha delle fuoriuscite, stessa cosa per un sanmerah...il pigeon snake respira con una branchia sola ma senza avere fuoriuscite, l'altro sanmerah respira normalmente ma sembra avere delle lievi fuoriuscite. E' possibile che l'acqua non abbia problemi di NO3 e PO4, ma che contenga altre sostanze nocive. Da qui la scelta di effettuare cambio con sola osmosi. Al massimo aggiungerò un goccio di sali per non introdurre Ro a GH e Kh 0.
In questo modo potrò verificare se l'acqua in vasca è realmente è un problema.
Sinceramente non penso che abbia senso fare cure quando magari il primo problema è l'acqua in cui vivono.

Tu Michele che dici?

Andre#8 03-04-2009 15:31

godless, zero sbalzi di ph...facevo il test al mattino, al pomeriggio e alla sera (visto che ho il test elettronico non mi costa nulla).

michele, il poco ossigeno in vasca era certo un problema, ma il fatto che i pesci abbiano i parassiti è un fatto evidente.
L'RT respira con una branchia sola e da quella chiusa ha delle fuoriuscite, stessa cosa per un sanmerah...il pigeon snake respira con una branchia sola ma senza avere fuoriuscite, l'altro sanmerah respira normalmente ma sembra avere delle lievi fuoriuscite. E' possibile che l'acqua non abbia problemi di NO3 e PO4, ma che contenga altre sostanze nocive. Da qui la scelta di effettuare cambio con sola osmosi. Al massimo aggiungerò un goccio di sali per non introdurre Ro a GH e Kh 0.
In questo modo potrò verificare se l'acqua in vasca è realmente è un problema.
Sinceramente non penso che abbia senso fare cure quando magari il primo problema è l'acqua in cui vivono.

Tu Michele che dici?

Puffo 03-04-2009 15:39

ma scusa cambio si sola ro ti ammazza il kh e il ph come lo tieni fermo!!!!
a che scopo scusa??

Puffo 03-04-2009 15:39

ma scusa cambio si sola ro ti ammazza il kh e il ph come lo tieni fermo!!!!
a che scopo scusa??


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:41.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08087 seconds with 13 queries