![]() |
per riprodurre sto studiando e non sono ancora riuscito ad arrivare ad una conclusione saggia......troppe vasche troppi macelli.....e troppi perchè.....ehehe
per la ripro sola ro..niente bio..non serve ;-) la mia vasca la trovi in profilo....e segui anche questo leggilo da capo... http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...018&start=105e poi mi sai dire...guarda che è un po incasinato...non si finisce mai di imparare.. mi raccomando leggi ;-) |
per riprodurre sto studiando e non sono ancora riuscito ad arrivare ad una conclusione saggia......troppe vasche troppi macelli.....e troppi perchè.....ehehe
per la ripro sola ro..niente bio..non serve ;-) la mia vasca la trovi in profilo....e segui anche questo leggilo da capo... http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...018&start=105e poi mi sai dire...guarda che è un po incasinato...non si finisce mai di imparare.. mi raccomando leggi ;-) |
Quote:
l'ho verificato di persona tirando su il kH da 2 a 3 nella mia vasca dove era gia' installato un Ph controller...il Ph mi e' subito salito di qualche decimo ed e' partita la CO2 fino ad adeguare i ppm al nuovo kH e "vecchio" Ph... |
Quote:
l'ho verificato di persona tirando su il kH da 2 a 3 nella mia vasca dove era gia' installato un Ph controller...il Ph mi e' subito salito di qualche decimo ed e' partita la CO2 fino ad adeguare i ppm al nuovo kH e "vecchio" Ph... |
ok per poi riscendere....alla fine trovi un equilibrio secondo me...
ad oggi valori vasca ph 7 (test askoll era 6.5) gh 6 kh 2,5 co2 8 bolle sempre....domani cambio.. pensavo di diminuire i sali per il gh e di aumentare un goccio quelli del kh...in modo da ottenere sempre i famosi gh 5 kh 3......e nel frattempo cerco di stare sotto ai 300 di cond. |
ok per poi riscendere....alla fine trovi un equilibrio secondo me...
ad oggi valori vasca ph 7 (test askoll era 6.5) gh 6 kh 2,5 co2 8 bolle sempre....domani cambio.. pensavo di diminuire i sali per il gh e di aumentare un goccio quelli del kh...in modo da ottenere sempre i famosi gh 5 kh 3......e nel frattempo cerco di stare sotto ai 300 di cond. |
Ciao Puffo, scusami se ho una domanda fuori luogo ma temo di aver combinato un danno e vorrei tu mi tranquillizzassi #07 #07
Ho appena allestito la nuova vasca e per inserire il tubicino dell'aeratore ho fatto un piccolo forellino sotto lo scomparto dove c'è la lana di perlon,e cioè quello centrale,non mi insultare perfavore.....ma secondo te avro' dei problemi nel filtro oppure non comporterà fortunatamente nulla? Spero tu come altri mi possano rassicurare....... :-) |
Ciao Puffo, scusami se ho una domanda fuori luogo ma temo di aver combinato un danno e vorrei tu mi tranquillizzassi #07 #07
Ho appena allestito la nuova vasca e per inserire il tubicino dell'aeratore ho fatto un piccolo forellino sotto lo scomparto dove c'è la lana di perlon,e cioè quello centrale,non mi insultare perfavore.....ma secondo te avro' dei problemi nel filtro oppure non comporterà fortunatamente nulla? Spero tu come altri mi possano rassicurare....... :-) |
butterflay78, l'areatore fisso non serve, il buco tappalo..... non è un danno grosso.
ciao, ba |
butterflay78, l'areatore fisso non serve, il buco tappalo..... non è un danno grosso.
ciao, ba |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:10. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl