AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=106)
-   -   Nuova vasca in maturazione da dedicare agli hippo (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=161124)

Matteos 05-03-2009 12:10

PIerre non vorrei dire una cavolata ma non c'è troppa luce per gli hyppo? Io ho visto un vasca per gli hyppo a viareggio tempo fa le misure erano simili e aveva una plafo t5 con 4 neon credo da 24, con poca luce le rocce si erano ricoperte di ogni tipo di alghe coralline anche quelle stratificate che si alzano di quel viola piu scuro, bordo.., l'acquraio era rosauno spettacolo, tanta xenia che con poco movimento diventa enorme e pulsa in un modo molto affascinante, uno strato di sabbia di 7-8cm, qualche gorgonia e una pompa di movimento come la tua, o magari una pompa di risalità piu potente in modo che basti quella, la xenia in qunatità di rende l'acqua anche molto cristallina e aiuta un sacco nei valori..almeno queste erano state le risposte che mi avevano dato a suo tempo..e l'axquario esteticamente era uno spettacolo

Ma forse vuoi mettere qualche sps poco esigente per quello quella plafo, o mi sbalio?

Matteos 05-03-2009 12:10

PIerre non vorrei dire una cavolata ma non c'è troppa luce per gli hyppo? Io ho visto un vasca per gli hyppo a viareggio tempo fa le misure erano simili e aveva una plafo t5 con 4 neon credo da 24, con poca luce le rocce si erano ricoperte di ogni tipo di alghe coralline anche quelle stratificate che si alzano di quel viola piu scuro, bordo.., l'acquraio era rosauno spettacolo, tanta xenia che con poco movimento diventa enorme e pulsa in un modo molto affascinante, uno strato di sabbia di 7-8cm, qualche gorgonia e una pompa di movimento come la tua, o magari una pompa di risalità piu potente in modo che basti quella, la xenia in qunatità di rende l'acqua anche molto cristallina e aiuta un sacco nei valori..almeno queste erano state le risposte che mi avevano dato a suo tempo..e l'axquario esteticamente era uno spettacolo

Ma forse vuoi mettere qualche sps poco esigente per quello quella plafo, o mi sbalio?

Pierre 05-03-2009 12:50

Matteos, come dicevo ho preso questa plafo proprio perchè è modulare, posso accendere anche solo 2 t5 se necessario.
In questo modo vorrei, se possibile, inserire qualche lps o se per qualsiasi motivo non riesco con gli hippo posso sempre spostarmi con lps e non ho buttato soldi...

Quote:

xenia che con poco movimento diventa enorme e pulsa in un modo molto affascinante
non pensavo che con così poca luce si potesse tenere la xenia, bene a sapersi...
Grazie dei consigli. ;-)

Pierre 05-03-2009 12:50

Matteos, come dicevo ho preso questa plafo proprio perchè è modulare, posso accendere anche solo 2 t5 se necessario.
In questo modo vorrei, se possibile, inserire qualche lps o se per qualsiasi motivo non riesco con gli hippo posso sempre spostarmi con lps e non ho buttato soldi...

Quote:

xenia che con poco movimento diventa enorme e pulsa in un modo molto affascinante
non pensavo che con così poca luce si potesse tenere la xenia, bene a sapersi...
Grazie dei consigli. ;-)

Matteos 06-03-2009 00:43

La xenia l'ho passata ad un amico con un nano da 0 litri, ha una luce da 8w mi sembra e cresce anche li,ma nella vasca di cui ti parlavo 4x24T5 plafo molto piu corta anche della vasca la xenia era stupenda, noi siamo abbiatuati a vederla come un corallo molle da buttare, infestante, ma se con poca corrente, sia la versione roosa che quella marrone arrivano ad avere fambi da 10 cm e manine enormi, vederle pulsare da un'idea di tranquillità stupenda,poi come ti dicevo alghe statificanto rosse, rosa e bordo,anche di quelle che crescono tipo fogiosa alzandosi...gorgonia e quaalche lps,magari la euphilia ce nel mio è stupenda praticamente anche all'ombra sotto due rocce..in una vasca cosi poi la xenia è gestibilissima perchè diventa talmnte gande che rimuoverla con una pinzetta a becchi fini e facilissimo.
IO nel primo acquario 70x50x50 l'avevo fatta cresere per metà vasca e ti assicuro che avevo acqua cristallina e valori perfetti, filtrano un casino di acqua, nel mio nuovo acuqario farò un refugum con alghe e xenia, io la trovo utilissima quanto le alghe forse di piu in un refugium.. Se non c'è troppa corrente cresce nana, con tanta quasi scompare e con poca corrente si sviluppa al meglio, in fondo è degli abitat dove vicino i cavallucci, preferisce acque calme, cosi come le gorgonie..

Matteos 06-03-2009 00:43

La xenia l'ho passata ad un amico con un nano da 0 litri, ha una luce da 8w mi sembra e cresce anche li,ma nella vasca di cui ti parlavo 4x24T5 plafo molto piu corta anche della vasca la xenia era stupenda, noi siamo abbiatuati a vederla come un corallo molle da buttare, infestante, ma se con poca corrente, sia la versione roosa che quella marrone arrivano ad avere fambi da 10 cm e manine enormi, vederle pulsare da un'idea di tranquillità stupenda,poi come ti dicevo alghe statificanto rosse, rosa e bordo,anche di quelle che crescono tipo fogiosa alzandosi...gorgonia e quaalche lps,magari la euphilia ce nel mio è stupenda praticamente anche all'ombra sotto due rocce..in una vasca cosi poi la xenia è gestibilissima perchè diventa talmnte gande che rimuoverla con una pinzetta a becchi fini e facilissimo.
IO nel primo acquario 70x50x50 l'avevo fatta cresere per metà vasca e ti assicuro che avevo acqua cristallina e valori perfetti, filtrano un casino di acqua, nel mio nuovo acuqario farò un refugum con alghe e xenia, io la trovo utilissima quanto le alghe forse di piu in un refugium.. Se non c'è troppa corrente cresce nana, con tanta quasi scompare e con poca corrente si sviluppa al meglio, in fondo è degli abitat dove vicino i cavallucci, preferisce acque calme, cosi come le gorgonie..

janco1979 06-03-2009 09:29

Matteos, le gorgonie non hanno bisogno di acque calme..
Pierre, secondo me la xenia con gli hippo rimarrebbe sempre chiusa..se si aggrappano con la coda,o te la strappano o comunque te la infastidiscono..
Eviterei lps e sopratutto sps con gli hippo..sono vasche che andrebbero gestite in maniera completamente diversa..
Se vuoi mettere coralli,i ti consiglio dei sarco,actinodiscus,sinularie,capnella,palithoa...n iente rodactis.

janco1979 06-03-2009 09:29

Matteos, le gorgonie non hanno bisogno di acque calme..
Pierre, secondo me la xenia con gli hippo rimarrebbe sempre chiusa..se si aggrappano con la coda,o te la strappano o comunque te la infastidiscono..
Eviterei lps e sopratutto sps con gli hippo..sono vasche che andrebbero gestite in maniera completamente diversa..
Se vuoi mettere coralli,i ti consiglio dei sarco,actinodiscus,sinularie,capnella,palithoa...n iente rodactis.

Pierre 06-03-2009 14:52

Ok ragazzi, finita la maturazione comincio con i cavallucci e qualche alga o gorgonia poi vediamo come va.
Sps non ci penso proprio...

Pierre 06-03-2009 14:52

Ok ragazzi, finita la maturazione comincio con i cavallucci e qualche alga o gorgonia poi vediamo come va.
Sps non ci penso proprio...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:25.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08098 seconds with 13 queries