![]() |
il prob è che la confezione da 12 era per 10 ml. Comunque verò di comprare le artemie e poi casomai anche il surgelato.
I tuoi esemplari sono bellissimi. Soprattutto il maschio ha dei colori stupendi. A breve vedo di postare qualche foto anche io, anche se il mio al momento è meno sgargiante. Altra domanda(che spero di non aver gia posto ;-)): a voi le mangiano le lumache perchè a me non le degnano proprio. Grazie mille per le risp. ciaooooo |
quindi mangiano anche il surgelato, aaaaaaaah, io pensavo che mangiassero esclusivamente vivo.
oggi metto la bacinella con il sale e intanto che si formano le alghe e tutto vado a cercare le uova di artemia e il surgelato. wow Entropy, bellissimo il maschio, quella finalmente dovrebbe essere una femmina. p.s. li tieni ancora nel wawe? il maschio è molto aggressivo con la femmina? |
per quanto mi riguarda i miei non si filano molto, anche se spesso la femmina segue il maschio nelle attività di caccia, solo oggi ho visto il maschio rincorrerla..che voglia accoppiarsi :-))
oggi pom cmq sicuramente prenderò anche io le artemie |
Quote:
Quote:
Quote:
Comunque, la vasca è rigorosamente ben chiusa...... |
amici..... quando li avevo riprodotti, non credo di aver mai visto un accoppiamento, ma sempre inseguimenti ravvicinati... più che cercare di vedere "l'atto"... andate per intuito, se la femmina non scappa troppo veloce e se ha dei colori più scuri... quasi delle bande più scure sul marrone, allora può voler dire che è successo o sta per succedere qualcosa....
..provate ad andare di notte o a luci spente e illuminate trasversalmente con una torcia la vasca... troverete naturalmente parecchio plancton.... e magari anche delle striscioline argentate infinitesimali lungo ai vetri... non penserete mai che siano avannotti!.. sono microbi! sembrano di vetro!.... allora in quel caso si spostano gli adulti... un saluto! Marco |
e che cosa gli si può dare da mangiare agli avannotti se sono così piccoli? plancton? anguillole?
p.s. se le artemie le allevo (a ciclo continuo) in una bacinella di 36x25x11(h) bastano per alimentare una coppia? |
...sicuramente infusori.... io li ho lasciati nella vaschetta dove sono nati, una vera selva di muschio, najas e piante galleggianti.... ho spento il filtrino, ho messo un ciuffo di muschio preso da una delle vasche in giardino e dopo qualche giorno ho iniziato a dare le prime anguillole...
dopo un bel po' di tempo... i primi naupli.... ciao! Marco |
Quote:
......alla ricerca di nuovi arrivati..... #30 |
.....fa un po' "Diabolik".. ma funziona!!! -50
|
finalmente li ho trovati, giovedì li vado a prendere al negozio consigliatomi da Entropy sperando ci sia almeno una femmina.
l'allevamento di artemie l'ho fatto partire mercoledì, per ora è un 5l più un 1/2 litro per far nascere i naupli, se vedo che non basta aumenterò il litraggio. spero di trovare anche un buon surgelato. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:15. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl