![]() |
allora inanzitutto grazie di essere intervenuti...
la prima disposizione raccoglie molti consensi quindi credo proprio che sara lei... riguardo le piante: avevo pensato di piantare l'hydrocotyle nell'angolo posteriore sinistro o tra i legni, le tre pianticelle similbleheri sono rimaste sui 15cm da quando ce le ho quindi le metto sulla destra nella parte posteriore... l'osiris non mi cresce in altezza quindi la metto nella parte anteriore destra what do you tink about this? |
allora inanzitutto grazie di essere intervenuti...
la prima disposizione raccoglie molti consensi quindi credo proprio che sara lei... riguardo le piante: avevo pensato di piantare l'hydrocotyle nell'angolo posteriore sinistro o tra i legni, le tre pianticelle similbleheri sono rimaste sui 15cm da quando ce le ho quindi le metto sulla destra nella parte posteriore... l'osiris non mi cresce in altezza quindi la metto nella parte anteriore destra what do you tink about this? |
accertati che i legni siano almeno ad un paio di cm dai vetri , altrimenti dovrai spostrali tutte le volte che passi con il raschietto , e questo infastidisce molto i nani che spesso usano come tane gli anfratti creati tra il legno stesso e il fondale
:-)) |
accertati che i legni siano almeno ad un paio di cm dai vetri , altrimenti dovrai spostrali tutte le volte che passi con il raschietto , e questo infastidisce molto i nani che spesso usano come tane gli anfratti creati tra il legno stesso e il fondale
:-)) |
prestero attenzione alla cosa...
cmq io solitamente mi immergo di testa nell'acquario con la maschera e pulisco con stecca e vetril per cui saro cauto :-D :-D :-D scherzi a parte io non uso il raschietto...Prendo un pezzo di lana di perlon e lo passo sui vetri con la mano i pesci vengono a guardare da vicino curiosi.. specie il maschio(carmelo)....è uno spettacolo #17 #17 questa è una delle mie piu grandi conquiste: averli abituati alle mie mani in vasca... ora il prossimo step: accarezzarli -11 |
prestero attenzione alla cosa...
cmq io solitamente mi immergo di testa nell'acquario con la maschera e pulisco con stecca e vetril per cui saro cauto :-D :-D :-D scherzi a parte io non uso il raschietto...Prendo un pezzo di lana di perlon e lo passo sui vetri con la mano i pesci vengono a guardare da vicino curiosi.. specie il maschio(carmelo)....è uno spettacolo #17 #17 questa è una delle mie piu grandi conquiste: averli abituati alle mie mani in vasca... ora il prossimo step: accarezzarli -11 |
mi sono procurato la vasca...le misure sono 67*34*44 giusto un po piu piccola di quella da 120 ma andra bene uguale...
Appena trovo mobile e fondo marrone scuro parto con l'allestimento :-)) |
mi sono procurato la vasca...le misure sono 67*34*44 giusto un po piu piccola di quella da 120 ma andra bene uguale...
Appena trovo mobile e fondo marrone scuro parto con l'allestimento :-)) |
ottimo..come fondo cerca la sabbia mattone dela wave da un senso di naturalezza incredibile è quela ch sto usando io...
ok ad abituarli alle ute mani ..ma evita di accarezzarli porteresti via un po del muco protettivo rendendoli piu vulnerabili a batteriosi.. io per il mio ho trovato delle echino magdalensis...figata... |
ottimo..come fondo cerca la sabbia mattone dela wave da un senso di naturalezza incredibile è quela ch sto usando io...
ok ad abituarli alle ute mani ..ma evita di accarezzarli porteresti via un po del muco protettivo rendendoli piu vulnerabili a batteriosi.. io per il mio ho trovato delle echino magdalensis...figata... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:11. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl