![]() |
Quote:
#24 #24 #24 #24 #24 #24 Comincio a pensare che quando gli altri raggiungono un buon risultato sia solo fortuna... quando lo raggiungi te sia bravura... |
Dimenticavo di dire che il mio è un semplice ragionamento teorico, ma appena passa un lasso di tempo sufficente per vedere come è la crescita delle mie piante sotto 865+840+865, ho intenzione di provare 865+fluora+865 e vedere che succede...... ;-)
|
Quote:
Quote:
se la natura sbaglia sugli UV come sai che non sbaglia anche sul giallo? e se sul giallo non sbaglia, cos'ha che non va il picco delle 865 su quelle frequenze? Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Le rosse che hai che piante sono? Quote:
Quote:
d'altra parte l'alternativa e' usare lampade con molto rosso e sprecarne gran parte nel riscaldamento dell'acqua.. se ci pensi per cos'e' che dietro, sulle piante alte, si consigliano lampade come la 840? lo si fa proprio perche' l'energia sprecata sul rosso e' una quantita' accettabile (si suppone la presenza di piante alte). per quanto riguarda l'inizio della colorazione piu' in basso, ritengo che aver sostituito freshwater+OT 25W l'una con una 840 30W possa aver influito notevolmente. Quote:
io con sun glo e plant color non ho avuto problemi di alghe, con la prima le piante crescevano anche discretamente ma.. non mi hanno mai convinto. ..se solo stasera avessi il tempo di recuperare un articolo di aquaplanta.. se non ricordo male c'era anche lo spettro di assorbimento medio delle alghe.. potrebbe aiutare a capire il perche' le fitostimolanti sono state escluse dal mondo acquariofilo "colto" (e anche perche' IMHO sia un bene non eccedere con le pentafosforo). |
Quote:
vero che nel mio caso in realta` sono 15 di acqua e 8 (piu` o meno) di aria, ma se a me si colora con 8W (in una vasca che non fertilizzo nemmeno, tra l'altro) immagino sia perche' non ha troppe pretese e non mi sorprendo se lo fa con 3 tubi molto piu` potenti (anche se ad una profondita` notevolmente maggiore), ne considero questo segno di un buon parco luci (se lo fa sotto una 18000k da sola..). |
Quote:
dovrei pensarci su un po' meglio ma, ricordando di non aver mai visto una fluora accesa (e di non saperne quindi valutare l'impatto cromatico, se non tramite l'IRC).. ma a naso (se la possibilita` 4x30 e` esclusa) io farei piuttoso 865-840-fluora (non si e` detto che vogliamo pompare i rossi?) |
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Per Ozelot: Caro Amico MIO.... la tua vasca ha il pulviscolo... non sei proprio capace di condurla... svuotala và!!! Per ale.com: Ma la fatica di leggere profili, fare ricerche sul forum non la vuoi proprio fare eh? Ripeto il mio pensiero... se lo fanno gli altri è CULO se lo fai te è BRAVURA... Quote:
Quote:
Quote:
Ma hai una doppia personalità allora????? Hai frantumato per 4 giorni i maroni perchè soltanto la tua era una verità assoluta e giusta ed ora vieni a scrivere "perche' incasinarsi la vita?" ma ti rendi conto che l'unico che si incasina la vita sei te??? Qui siamo tutti abbastanza soddisfatti delle nostre piante e con qualche suggerimento che ci scambiamo otteniamo sempre migliori risultati... poi un giorno arrivi te e ci vieni a dire che non capiamo un BENEAMATO in fatto di luce in acquario e lampade, lumen, e kelvin senza però minimamente tener presente i risultati che otteniamo nei nostri acquari! Quote:
|
Grazie wind dell' intervento! :-))
Ale... vedi che alla fine non sono io a contraddirmi ma tu??? NON sono solo io ad averlo notato... #24 cmq Volevo gentilmente farti notare che la maggior parte delle lampade per acquariofilia( ma non solo quelle) hanno la maggior parte della scala cromatica spostata più sui colori freddi... la spiegazione è semplicissima... le radiazioni fredde in partiolare qualla blu sono molto penetranti, e in acqua arrivano più a fondo (ecco il motivo per cui l' acqua in fondo diventa semopre più azzurra e anche perchè il cielo è azzurro) mentre le radiazioni calde, in particolare la rossa, si fermano a pochi cmq dalla siperficia dell' acqua, di solito senza riuscire a superare i 10cm di profondità... quindi una lampada troppo sbilanciata su toni caldi non sarebbe abbastanza "luminosa" nel senso che non riuscirebbe a illuminare oltre una certa soglia... Certo che la radiazione rossa è importante, ovvio... ma conta che nella maggior parte delle lampade è cmq presente, anche se in quantità non eccessiva... Devi sapere che nei neon (dentro il vetro) per poterli far funzionare, sono presenti dei filamenti, vapori di mercurio e altri gas, e poi fosforo... allora i filamenti in seguito a una forte scarica eccitano il mercurio e altre sostanze gassose, che producono UV... questi UV vengono poi filtrati dai fosfori che vanno a ricoprire l' interno del vetro... a seconda del tipo di fosforo e quindi della quantità di strati che vanno a formare, si suddividono in alofosforo( 1 fosforo), trifosforo( 3 fosfori) e pentafosforo( 5 fosfori), i fosfori hanno la capacità di commutare i raggi UV in altre radiazioni luminose, è quindi semplice capire che a seconde dei tipi di fosfori che immetteremo avremo luci e spettri cromatici diversi... detto questo quindi possiamo dire che le case produttrici in fondo possono creare anche lampade con specifiche caratteristiche... quindi sono nate le varie lampade per piante, poi a toni caldi, a toni freddi, che somigliano al sole ecc... Per quanto riguarda la radiazione solare... be io sono più che convvinto che una perte dello spettro solare in vasca sia essenziale, nel senso che la luce serve sì alle piante, serve per la fotosintesi, per rendere anche più bella la vasca, ma realmente serve anche ai pesci, ovviamente non in modo diretto come le piante, ma gli simulano le giornate, le stagioni e quindi la vita, senza contare che tutti gli organismi viventi senza determinate radiazioni solari non possono fissare il calcio nella scheletro, assumere completamente vitamina A ecc... trovo quindi molto corretto mantenere una lampada che iresca a simulare lo spettro solare... ovvio che onviene eliminare qulle parti di spettro che realmente non servono o peggio dannose, come UV e infrarossi... ciao! |
Quote:
la prima e` una cosa molto diversa. le incomprensioni ci stanno, fino ad un certo punto. "leggi bene, io non ho detto 'pere'" sottintende che l'altro abbia detto che tu hai detto 'pere', e dato che non e` cosi`si dovrebbe prestare attenzione a quello che si scrive, scrivere leggere meglio nella stessa frase nella quale si da un'interpretazione impossibile della parola di qualcun altro e` assurdo. Quote:
Quote:
lui ha detto che tutte le trifosforo sono ottime lampade, non che mettere tutte trifosforo possa essere un'ottima idea. Quote:
Quote:
Quote:
hai anche tu le stesse difficolta` che ha faby a comprendere frasi con i "se"? Quote:
ah.. dimenticavo.. sarebbe inutile, dato che l'ultima volta che ho specificato che in quello che stavo chiedendo non c'erano implicazioni personali faby se l'e` presa comunque.. Quote:
se tu ti fossi fatto una ricerchina avresti scoperto che ho gia` scritto che non considero accettabile sprecare il 40% del rosso per irraggiare le piante basse da primo piano.. cos'e`? le ricerche le devo fare solo io? perche' non cerchi di essere un po' meno prevenuto? chissa` che la discussione non ne tragga beneficio. Quote:
Quote:
21 settembre 1.59 pm, esattamente in questo thread: Quote:
Quote:
a me il discorso sollevato da ozelot sulla fluora interessa, e mi interessa approfondirlo (e credo interessi anche a lui). a te non interessa, a faby tutti i tubi van bene.. non c'e` nessun problema, nessuno vi obbliga a seguire la discussione: ti diverti a farlo solo per darmi addosso? Quote:
per quanto riguarda i risultati, sottolineando anche stavolta che non ci sono riferimenti indiretti a chichessia, se Xander (uno a caso che ha dichiarato di non capire niente di illuminazione) monta acriticamente i tubi che gli sono stati consigliati in questo thread puo` avere degli ottimi risultati, ma questo non lo fa automaticamente diventare in grado di discutere di kelvin, spettri etc etc. Quote:
cosa? che non capite un ***** di illuminazione? non direi. Il fatto e` che chi si interessa di illuminazione (tutti quelli che lo fanno, a quasi tutti i livelli, Xander (scusa se ti tiro in mezzo di nuovo) compreso) fanno parte del mondo "colto". Quelli che vanno in negozio e chiedono due neon per le piante si vedranno rifilare ancora quasi sempre una bianca e una fitostimolante: quello e' il mondo "non colto". ..e se avessi avuto qualche pregiudizio inmeno ci saresti arrivato da solo. |
Mentine al mentolo......
Quote:
Non è pulviscolo...sono bollicine di ossigeno, le foto erano state fatte di sera, dopo 9 ore e mezzo di fotoperiodo, comunque nel link in firma ci sono foto migliori e tutta la descrizione di come era la vasca all'epoca.. Le rosse, per modo di dire, di cui parlo sono essenzialmente Didiplis diandra, Eusteralis stellata, Rotala wallichi e Ludwigia glandulosa.... Naturalmente le lampade avevano ed hanno tutte un riflettore... Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
[quote"ale.com"]...se non ricordo male c'era anche lo spettro di assorbimento medio delle alghe......[/quote] Anche se sbagli a fertilizzare favorisci le alghe.... Quote:
Dopotutto la OTL si può sicuramente classificare tra queste.....eppure..... Dopotutto c'è chi aggiunge fosfati e nitrati in vasca, naturalmente con un certo criterio, cosa che fa rizzare i capelli in testa a molti.....eppure funziona e funziona bene..... Quote:
|
Ale sinceramente adesso inizi veramente a essere pesante...
allora: Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
E inoltre non permetterti di dire che a me tutti i neon vanno bene!!!! vedi che o non sai leggere o non ne sei capace... è l' unica cosa che ne deduco... scusa sono pagine e pagine che scrivo quali lampade preferisco e in che combinazione e ora tu vieni a sscrivere questo??? Quote:
Vedi di essere un pochino più educato, più accondiscendente e più normale... nei forum non soo mai accettate di buon grado le persone presuntuose e che pensano di non sbagliare mai... ciao! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:47. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl