|  | 
| 
 darkodarko, sicuro che gli no3 siano 0,1? avrai visto male, magari gli no2 sono 0,1 e gli no3 0... se è cosi, sei gia in situazione di allerta, quasi pericolo #13  Quote: 
 cmq ognuno è libero di far cio che vuole #13 #13 | 
| 
 darkodarko, sicuro che gli no3 siano 0,1? avrai visto male, magari gli no2 sono 0,1 e gli no3 0... se è cosi, sei gia in situazione di allerta, quasi pericolo #13  Quote: 
 cmq ognuno è libero di far cio che vuole #13 #13 | 
| 
 immagina che esista una verietà di galline che produce le uova d'oro, ma ha un difetto basta che lei trova da mangiare lei continua a mangiare fino a morire, in media una gallina pesa 4 kg. Domanda: gli daresti da mangiare 259 kg di becchime al giorno? I batteri sono come quelle galline come pensi che possano sopravvivere se gli fai dare (dai pesci) piu' mangiare di quello che possano denitritificare? un'altra domanda se ti muoiono i tuoi 20 pesci dove pensi che andrai dal fioraio o dal negozio di pesci a ricomprare i pesci? chi ci guadagna se ti muoiono i pesci: Tu, noi che ti diamo i consigli, o il negozianti dove vai a prendere i pesci? Poi un'altro sbaglio che molti fanno si cerca di ottimizzare la natura: cioè calcolare tempi, fare statistiche, far incastrare le cose in modo tale che.... in questo modo cerchiamo di gestire l'ingestibile, quantificare l'inquantificabile, standardizzare quello che di per se è unico del suo genere... la fotografia è precisione meccanica che per quanto possibile segue delle leggi fisiche stabilite, e se si usa i rullini un po' di chimica ,stop. L'acquariofilia servono nozioni di chimica, fisica, botanica, agronomia, geologia, anatomia, etologia, etc... oltre a tutto questo devi aggiungergli la praticità delle azioni di tutti i giorni, ne saremo all'altezza? io penso che quello che si fa oggi nell' acquariofilia o nell'agricoltura o in medicina, eccetera tra 20 o 40 anni ci renderemo conto che su molti aspetti sbagliavamo di grosso e faremo le cose in un'altro modo... ma fino a che non ne sapremo di più facciamo le cose nel migliore dei modi non in base al secondo me ma secondo il meglio per i pesci... A me se muoino o vivono i tuoi pesci non mi riempie e non mi svuota le tasche ... vorrei rimanere a scrivere ma devo scappare lunga vita e prosperità ai siciliani scrivo baciamo le mani | 
| 
 immagina che esista una verietà di galline che produce le uova d'oro, ma ha un difetto basta che lei trova da mangiare lei continua a mangiare fino a morire, in media una gallina pesa 4 kg. Domanda: gli daresti da mangiare 259 kg di becchime al giorno? I batteri sono come quelle galline come pensi che possano sopravvivere se gli fai dare (dai pesci) piu' mangiare di quello che possano denitritificare? un'altra domanda se ti muoiono i tuoi 20 pesci dove pensi che andrai dal fioraio o dal negozio di pesci a ricomprare i pesci? chi ci guadagna se ti muoiono i pesci: Tu, noi che ti diamo i consigli, o il negozianti dove vai a prendere i pesci? Poi un'altro sbaglio che molti fanno si cerca di ottimizzare la natura: cioè calcolare tempi, fare statistiche, far incastrare le cose in modo tale che.... in questo modo cerchiamo di gestire l'ingestibile, quantificare l'inquantificabile, standardizzare quello che di per se è unico del suo genere... la fotografia è precisione meccanica che per quanto possibile segue delle leggi fisiche stabilite, e se si usa i rullini un po' di chimica ,stop. L'acquariofilia servono nozioni di chimica, fisica, botanica, agronomia, geologia, anatomia, etologia, etc... oltre a tutto questo devi aggiungergli la praticità delle azioni di tutti i giorni, ne saremo all'altezza? io penso che quello che si fa oggi nell' acquariofilia o nell'agricoltura o in medicina, eccetera tra 20 o 40 anni ci renderemo conto che su molti aspetti sbagliavamo di grosso e faremo le cose in un'altro modo... ma fino a che non ne sapremo di più facciamo le cose nel migliore dei modi non in base al secondo me ma secondo il meglio per i pesci... A me se muoino o vivono i tuoi pesci non mi riempie e non mi svuota le tasche ... vorrei rimanere a scrivere ma devo scappare lunga vita e prosperità ai siciliani scrivo baciamo le mani | 
| 
 Scusa ho scritto di fretta NO2 0,1 ma avendo acqua dura il test va moltiplicato per 0,3, quindi viene fuori NO2 0,03 NO3 assenti. I negozianti da cui sono andato non hanno grande interesse, ho comprato tutto altrove...in una specie di centro commerciale. In ogni caso aspetterò che NO2 scendano a zero prima di rimettere i pesci nella vasca #36# | 
| 
 Scusa ho scritto di fretta NO2 0,1 ma avendo acqua dura il test va moltiplicato per 0,3, quindi viene fuori NO2 0,03 NO3 assenti. I negozianti da cui sono andato non hanno grande interesse, ho comprato tutto altrove...in una specie di centro commerciale. In ogni caso aspetterò che NO2 scendano a zero prima di rimettere i pesci nella vasca #36# | 
| 
 darkodarko, cosa? aspetta, visto che hai acqua dura devi moltiplicare cosa? chi ti ha detto sta cosa? #24  Quote: 
 i valori nella vaschetta piccola?? li stai tenendo a stecchetto vero? #24 | 
| 
 darkodarko, cosa? aspetta, visto che hai acqua dura devi moltiplicare cosa? chi ti ha detto sta cosa? #24  Quote: 
 i valori nella vaschetta piccola?? li stai tenendo a stecchetto vero? #24 | 
| 
 darkodarko, ti RICHIAMO a porti in modo meno conflittuale con chi cerca di aiutarti... sei con noi da un giorno e mezzo e quindi probabilmente non ti sei ancora sintonizzato con la linea che teniamo in questo forum. Frustrato, lexotan e compagnia bella, se vuoi, lo scrivi via MP, MSN o mail... non sul forum che io contribuisco a moderare. #07 Tornando alla vasca, a me sembra che tu stia facendo un sacco di confusione, confusione che i pesci pagheranno sulle loro scaglie. Prendi un bel respiro, leggiti almeno le guide che ho linkato in firma e poi rileggi questo topic... ti accorgerai di avere scritto diverse str...anezze!! Ti lascio nelle mani di chi ti sta già rispondendo in modo corretto :-) | 
| 
 darkodarko, ti RICHIAMO a porti in modo meno conflittuale con chi cerca di aiutarti... sei con noi da un giorno e mezzo e quindi probabilmente non ti sei ancora sintonizzato con la linea che teniamo in questo forum. Frustrato, lexotan e compagnia bella, se vuoi, lo scrivi via MP, MSN o mail... non sul forum che io contribuisco a moderare. #07 Tornando alla vasca, a me sembra che tu stia facendo un sacco di confusione, confusione che i pesci pagheranno sulle loro scaglie. Prendi un bel respiro, leggiti almeno le guide che ho linkato in firma e poi rileggi questo topic... ti accorgerai di avere scritto diverse str...anezze!! Ti lascio nelle mani di chi ti sta già rispondendo in modo corretto :-) | 
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:35. | 
	Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd. 
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
	
	User Alert System provided by 
		Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - 
		vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl