AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Le bioball sono davvero utili?? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=156963)

thullio 31-01-2009 22:23

beh.. perdonate la domanda stupida e da perfetto ignorante, ma se è così facile allora perchè non farlo tutti e da subito?

thullio 31-01-2009 22:23

beh.. perdonate la domanda stupida e da perfetto ignorante, ma se è così facile allora perchè non farlo tutti e da subito?

alex92 31-01-2009 22:32

scusate ma allora perchè per il jaubert nel marino il ricircolo dell'acqua deve essere cmq altissimo?anche 20 volte il volume della vasca...è vero che i coralli hanno bisogno di una forte corrente ma come viene descritto il metodo sembra che il flusso influisca anche sulle azioni di decomposizione...


torniamo in acqua dolce


abbassare il ricircolo del filtro non sia tanto giusto visto che cmq prima dei nitrati vengono ammoniaca e nitriti che sono più tossici...

magari bisognerebbe utilizzare due filtri separati uno con un gran ricircolo dell'acqua e uno con ricircolo molto basso

una soluzione potrebbe essere affiancare un filtro esterno a quello interno...il primo per la nitrificazione e il secondo per la denitrificazione

alex92 31-01-2009 22:32

scusate ma allora perchè per il jaubert nel marino il ricircolo dell'acqua deve essere cmq altissimo?anche 20 volte il volume della vasca...è vero che i coralli hanno bisogno di una forte corrente ma come viene descritto il metodo sembra che il flusso influisca anche sulle azioni di decomposizione...


torniamo in acqua dolce


abbassare il ricircolo del filtro non sia tanto giusto visto che cmq prima dei nitrati vengono ammoniaca e nitriti che sono più tossici...

magari bisognerebbe utilizzare due filtri separati uno con un gran ricircolo dell'acqua e uno con ricircolo molto basso

una soluzione potrebbe essere affiancare un filtro esterno a quello interno...il primo per la nitrificazione e il secondo per la denitrificazione

FalKo 31-01-2009 22:34

Quote:

Originariamente inviata da thullio
beh.. perdonate la domanda stupida e da perfetto ignorante, ma se è così facile allora perchè non farlo tutti e da subito?

xke' se hai una corretta gestione della vasca magari pure bella piantumata i no3 stanno a valori mediobassi e il problema non sussiste

FalKo 31-01-2009 22:34

Quote:

Originariamente inviata da thullio
beh.. perdonate la domanda stupida e da perfetto ignorante, ma se è così facile allora perchè non farlo tutti e da subito?

xke' se hai una corretta gestione della vasca magari pure bella piantumata i no3 stanno a valori mediobassi e il problema non sussiste

FalKo 31-01-2009 22:37

Quote:

Originariamente inviata da alex92
scusate ma allora perchè per il jaubert nel marino il ricircolo dell'acqua deve essere cmq altissimo?anche 20 volte il volume della vasca...è vero che i coralli hanno bisogno di una forte corrente ma come viene descritto il metodo sembra che il flusso influisca anche sulle azioni di decomposizione...


torniamo in acqua dolce


abbassare il ricircolo del filtro non sia tanto giusto visto che cmq prima dei nitrati vengono ammoniaca e nitriti che sono più tossici...

magari bisognerebbe utilizzare due filtri separati uno con un gran ricircolo dell'acqua e uno con ricircolo molto basso

una soluzione potrebbe essere affiancare un filtro esterno a quello interno...il primo per la nitrificazione e il secondo per la denitrificazione

la soluzione in questa direzione c'e gia' : elos equilibrium che non e' altro che la messa in pratica dell' eden 2003 del Dott. Kassebeer e soci

FalKo 31-01-2009 22:37

Quote:

Originariamente inviata da alex92
scusate ma allora perchè per il jaubert nel marino il ricircolo dell'acqua deve essere cmq altissimo?anche 20 volte il volume della vasca...è vero che i coralli hanno bisogno di una forte corrente ma come viene descritto il metodo sembra che il flusso influisca anche sulle azioni di decomposizione...


torniamo in acqua dolce


abbassare il ricircolo del filtro non sia tanto giusto visto che cmq prima dei nitrati vengono ammoniaca e nitriti che sono più tossici...

magari bisognerebbe utilizzare due filtri separati uno con un gran ricircolo dell'acqua e uno con ricircolo molto basso

una soluzione potrebbe essere affiancare un filtro esterno a quello interno...il primo per la nitrificazione e il secondo per la denitrificazione

la soluzione in questa direzione c'e gia' : elos equilibrium che non e' altro che la messa in pratica dell' eden 2003 del Dott. Kassebeer e soci

thullio 31-01-2009 22:41

si d'accordo, la vasca piantumata, ma ad esempio in una vasca per discus o tanganica dove la vegetazione non è così estesa perchè non mettere fruttosio e la pompa con rapporto 1 a 1?

mi vado ad informare su elos equilibrium #22 #22 #22

thullio 31-01-2009 22:41

si d'accordo, la vasca piantumata, ma ad esempio in una vasca per discus o tanganica dove la vegetazione non è così estesa perchè non mettere fruttosio e la pompa con rapporto 1 a 1?

mi vado ad informare su elos equilibrium #22 #22 #22


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:35.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09562 seconds with 13 queries