AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Biotopi e Vasche tematiche (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=178)
-   -   Vasca per loricaridi e corydoras. aggiornata 4 maggio (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=155802)

Rargoth 09-03-2010 15:18

sai che nn ricordo se è tenellus o sagittaria? :-D :-D
credo la seconda però

in effetti ph5.5 potrebbe essere un pò bassino ^^

Paolo Piccinelli 09-03-2010 15:21

io tengo il tenellus a ph 6 e cond. inferiore a 90 e cresce benone... :-)

cavallo 09-03-2010 15:53

#24 #24 bo...
eppure echino hydro lemna e pistia crescono in maniera infestante!

c'è da dire che cresceva in un altra vasca con valori molto più alti... forse non ha retto lo sbalzo....

Rargoth 09-03-2010 16:10

sinceramente non ti so aiutare, anche perchè non ricordo nemmeno se è o meno tennellus! :-))
se ne hai ancora riprova, è anche possibile che fosse solo andato male l'adattamento, mi è successo già con + piante passando da una vasca all'altra.


paolo, te hai mai avuto problemi con i cory a causa del ph basso?

Paolo Piccinelli 09-03-2010 16:14

Quote:

te hai mai avuto problemi con i cory a causa del ph basso?
si, mi fanno troppe uova e non so più dove buttarli!!! :-D

Scherzi a parte, esistono centinaia di specie diverse... dipende da quali hai e dai loro valori ideali.
Ad esempio i Metae che ho con gli altum stanno a ph 5 fisso e cond. 50

Rargoth 09-03-2010 16:26

qua sono arcuatus, e prima trilineastus (ora ne rimane uno che sembra quello che sta meglio eheh)

tra l'altro tanto per aggiungere alla discussione in sweet, pure il negozio da cui vado sta avendo problemi coi cory..

metto alcune foto scattate oggi.. ne inserisco solo una qua per non caricare troppo, mentre ce ne sono altre 3 nel link
(ps, sebbene io stia arovando a caricare con l'utility del forum delle immagini di dimensioni minori di 100kb e non ho minimamente raggiunto i 7Mb totali mi dice che non posso.. è a causa dell'aggiornamento?)

qua le 4 foto:
http://img532.imageshack.us/gal.php?g=cubolato.jpg

questa è quella presa dal lato libero:
http://img532.imageshack.us/img532/1978/cubolato.jpg

Paolo Piccinelli 09-03-2010 16:38

quela lì è sagittaria, non tenellus... #13

Rargoth 09-03-2010 16:49

infatti:

Quote:

Originariamente inviata da Rargoth
sai che nn ricordo se è tenellus o sagittaria? :-D :-D
credo la seconda però

#19

azz, nn trovo un areatore.. esco a comprarlo.. oggi inizio trattamento con eritromicina.. speruma..
(consiglaitomi in sezione)

Eliadgil 13-03-2010 03:04

Ma quella galleggiante con le radici così lunghe che pianta è? Scusa la mia ignoranza. Quella nella primissima foto del post

Rargoth 13-03-2010 13:00

intendi quella galleggiante?
se non sbaglio è
Limnobium laevigatum

ma ho dovuto fare una ricerca online, l'ho presa da un amico senza sapere il nome ^^

comunque dovrebbe essere quella. se trova le condizioni adatte cresce molto velocemente e le radici, che diventano molto lunghe, nell'acqua<rio sbagliato rompono le bolas, ma se è adatto sono molto comode per pesci piccoli e avanotti.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:50.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11944 seconds with 13 queries