AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Questo è "tecnicamente" il mio .... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=155478)

Chicky 13-02-2009 20:01

scusate se vi rompo ancora ma volendo alzare di 5 punti la salinità (ora sono al 30%° e dovrei portarla al 35/36 in un acquario da 200 litri netti, dovrei aggiungere un kilo di sale ?

200*5/1000 = 1 kg

E' giusto ?

Chicky 13-02-2009 20:01

scusate se vi rompo ancora ma volendo alzare di 5 punti la salinità (ora sono al 30%° e dovrei portarla al 35/36 in un acquario da 200 litri netti, dovrei aggiungere un kilo di sale ?

200*5/1000 = 1 kg

E' giusto ?

mauro56 13-02-2009 20:35

30%°= 30 grammi per litro 35%°=35 grammi per litro, quindi devi aggiungere 5 grammi di sale per litro ed il tuo conto sarebbe giusto SE il sale che tu aggiungi fosse anidro (cioè privo di umidita')

In realta' il sale che usiamo contiene una percentuale variabile di acqua (umidità) che varia molto sia in relazione al sale, sia in relazione all'ambiente.
Quindi quando metti 1 kG di sale è tu in realtà metti 950 grammi di sale e 50 di acqua (ad esempio). Qundi OK metti 1 kg (diluendolo ed in piu' giorni per evitare brusche variazioni), poi misuri e troverai una densita' minore di quella attesa, aggiungi e rimisuri etc...

mauro56 13-02-2009 20:35

30%°= 30 grammi per litro 35%°=35 grammi per litro, quindi devi aggiungere 5 grammi di sale per litro ed il tuo conto sarebbe giusto SE il sale che tu aggiungi fosse anidro (cioè privo di umidita')

In realta' il sale che usiamo contiene una percentuale variabile di acqua (umidità) che varia molto sia in relazione al sale, sia in relazione all'ambiente.
Quindi quando metti 1 kG di sale è tu in realtà metti 950 grammi di sale e 50 di acqua (ad esempio). Qundi OK metti 1 kg (diluendolo ed in piu' giorni per evitare brusche variazioni), poi misuri e troverai una densita' minore di quella attesa, aggiungi e rimisuri etc...

Chicky 23-02-2009 09:33

Intanto che attendo continuo a pensare a idee "brillanti"...

Volevo chiedervi questo,

se dovesi aggiungere un filtro con le bio balls in sump, sarebbe utile o creo solo casini ?

Non riesco a capire se è utile o se gli articoli che leggo sono vecchi ed ora è sufficiente lo skimmer o se invece potrebbe aiutare a controllare i fosfati e altri inquinanti ....

Ciao grazie

Chicky 23-02-2009 09:33

Intanto che attendo continuo a pensare a idee "brillanti"...

Volevo chiedervi questo,

se dovesi aggiungere un filtro con le bio balls in sump, sarebbe utile o creo solo casini ?

Non riesco a capire se è utile o se gli articoli che leggo sono vecchi ed ora è sufficiente lo skimmer o se invece potrebbe aiutare a controllare i fosfati e altri inquinanti ....

Ciao grazie

Riccio79 23-02-2009 17:50

Andresti a creare un filtro biologico, che nel marino non si usa già da diversi anni...

Riccio79 23-02-2009 17:50

Andresti a creare un filtro biologico, che nel marino non si usa già da diversi anni...

DEA76 23-02-2009 17:56

Chicky, no no! non ti serve in un marino, solo rocce e schiumatoio! #22

DEA76 23-02-2009 17:56

Chicky, no no! non ti serve in un marino, solo rocce e schiumatoio! #22


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:26.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,36318 seconds with 13 queries