![]() |
Avuto il 200 per un anno, risente del livello in sump, non ho problemi di schiumato, ho tolto la lana del silenziatore dopo qualche mese e non mi pare che i matriali siano così indecenti, i cilindri sono il plexy di 3mm, di quanto sono gli spessori deli altri sky? Vi si è rotto per caso qualcosa? di che altro materiale dovrebbero essere?
Non mi balla nulla dentro, anzi il problema è che non si può pulire e questo mi piace poco. Per il resto come dicevo l'ho tenuto per un anno e una volta regolato nessun problema. la pompa per via della girante mesh vibra leggermente e produce un rumore subsonico che non si elimina tanto facilmente (cambiato anche girante stesso problema)... probabile che sia solo il mio a farlo ... se fosse in camera sarebbe un problema, ma con un livello di normale attività in casa non si sente. Adesso però ho un BM100 :-)) |
Avuto il 200 per un anno, risente del livello in sump, non ho problemi di schiumato, ho tolto la lana del silenziatore dopo qualche mese e non mi pare che i matriali siano così indecenti, i cilindri sono il plexy di 3mm, di quanto sono gli spessori deli altri sky? Vi si è rotto per caso qualcosa? di che altro materiale dovrebbero essere?
Non mi balla nulla dentro, anzi il problema è che non si può pulire e questo mi piace poco. Per il resto come dicevo l'ho tenuto per un anno e una volta regolato nessun problema. la pompa per via della girante mesh vibra leggermente e produce un rumore subsonico che non si elimina tanto facilmente (cambiato anche girante stesso problema)... probabile che sia solo il mio a farlo ... se fosse in camera sarebbe un problema, ma con un livello di normale attività in casa non si sente. Adesso però ho un BM100 :-)) |
io del 200 ho trovato dei difetti o come volete chiamarle mancanze
1 regolazione dell'acqua staccato e molto duro da regolare 2 supporto pompa staccato 3 tubo dell'aria troppo corto del resto tutto bene |
io del 200 ho trovato dei difetti o come volete chiamarle mancanze
1 regolazione dell'acqua staccato e molto duro da regolare 2 supporto pompa staccato 3 tubo dell'aria troppo corto del resto tutto bene |
Quote:
Quote:
Quote:
Supercicci, gli spessori della maggiorparte, sono maggiori..poi sul fatto che anche io lo reputo inutile siamo d'accordo ;-)..secondo me va benissimo così.. Sarei curioso di provare altro ora però.. :-)) |
Quote:
Quote:
Quote:
Supercicci, gli spessori della maggiorparte, sono maggiori..poi sul fatto che anche io lo reputo inutile siamo d'accordo ;-)..secondo me va benissimo così.. Sarei curioso di provare altro ora però.. :-)) |
Perry,
other question: agendo sulla regolazione dell'aria ovviamente regoli anche il flusso d'acqua per riportare tutto nelle condizioni di lavoro ma, curiosità: a che livello stai in sump? hai provato differenti livelli? (poi ti spiego il perchè della domanda..... ;-) ) |
Perry,
other question: agendo sulla regolazione dell'aria ovviamente regoli anche il flusso d'acqua per riportare tutto nelle condizioni di lavoro ma, curiosità: a che livello stai in sump? hai provato differenti livelli? (poi ti spiego il perchè della domanda..... ;-) ) |
nightrider,
il livello per farlo funzionare correttamente, a parte regolazione aria ecc ecc, è 23 cm. Ho provato un livello minore di solo 1cm e 1/2 e ti assicuro che cambia un casino (in peggio naturalmente). |
nightrider,
il livello per farlo funzionare correttamente, a parte regolazione aria ecc ecc, è 23 cm. Ho provato un livello minore di solo 1cm e 1/2 e ti assicuro che cambia un casino (in peggio naturalmente). |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:50. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl