AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Ciclidi Nani (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=374)
-   -   Apistogramma piauiensis (foto pag7) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=151909)

lusontr 27-12-2008 12:09

insieme a Paolo :-)

lusontr 27-12-2008 12:09

insieme a Paolo :-)

miccoli 27-12-2008 12:26

Quote:

miccoli, sei la rovina dell'acquarofilo medio
:-D :-D :-D :-D
sonolorochechiedonocomemicomportoio


:-D :-D :-D

miccoli 27-12-2008 12:26

Quote:

miccoli, sei la rovina dell'acquarofilo medio
:-D :-D :-D :-D
sonolorochechiedonocomemicomportoio


:-D :-D :-D

fedede 27-12-2008 12:30

io, specialmente nei cambi pių "grossi" che la temperatura scende di 1 o 2 gradi, l'acqua dei bolliti la verso direttamente in vasca...ovviamente poco a poco, cautamente, e in una zona sgombra da pesci ;-) aiuta :-D


p/s miccoli, lusontr -ROTFL-

fedede 27-12-2008 12:30

io, specialmente nei cambi pių "grossi" che la temperatura scende di 1 o 2 gradi, l'acqua dei bolliti la verso direttamente in vasca...ovviamente poco a poco, cautamente, e in una zona sgombra da pesci ;-) aiuta :-D


p/s miccoli, lusontr -ROTFL-

miccoli 27-12-2008 12:40

non credo che sia buona norma
meglio miscelare a parte l acqua della bollitura, assieme adacqua piu fredda(leggi quella della tanica di osmosi)fino a raggiungere una temperatura uguale , o al max un grado in piu di quella della vasca
l inserimento di acqua cosi' calda, anche se in una zona circoscritta potrebe creare problemi alla flora batterica in sospensione
meglio ammendare sempre con acqua alla giusta temperatura
:-))

miccoli 27-12-2008 12:40

non credo che sia buona norma
meglio miscelare a parte l acqua della bollitura, assieme adacqua piu fredda(leggi quella della tanica di osmosi)fino a raggiungere una temperatura uguale , o al max un grado in piu di quella della vasca
l inserimento di acqua cosi' calda, anche se in una zona circoscritta potrebe creare problemi alla flora batterica in sospensione
meglio ammendare sempre con acqua alla giusta temperatura
:-))

lusontr 27-12-2008 14:21

miccoli, quoto, la flora potrebbe risentirne..
personalmente, non avendo pesci molto sensibili agli sbalzi (soprattutto in crescendo) non bado troppo alla differenza di temperatura, finchč si rimane nell'ordine di cambi non cospicui, trovo inutile impazzirsi per raggiungere la stessa temperatura.
Ovviamente con roba "wild" et similia, pių siamo ACCUORTI meglio č ;-)

lusontr 27-12-2008 14:21

miccoli, quoto, la flora potrebbe risentirne..
personalmente, non avendo pesci molto sensibili agli sbalzi (soprattutto in crescendo) non bado troppo alla differenza di temperatura, finchč si rimane nell'ordine di cambi non cospicui, trovo inutile impazzirsi per raggiungere la stessa temperatura.
Ovviamente con roba "wild" et similia, pių siamo ACCUORTI meglio č ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:35.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08167 seconds with 13 queries