![]() |
infatti l'ho trovato davvero interessante.....ti racconto un po'......io una volta avevo anche un marino...da 120 L con dei pesci pagliaccio splendidi...sono anche riuscito a farli quasi riprodurre ..ma tu sai bene che senza il plancton in acquario nn sono riuscito a farli nascere..poi ho avuto l'acquario dolce ho avuto molti pesci anche L' apistogramma ramirezi era un pesce davvero carino però poi mi sono appassionato di pesci di taglia più grossa come scalari che mi hanno fatto le uova due volte e ho dovuto portare al mio negoziante gli avanotti perchè erano davvero troppi!!!( NATURALMENTE DOPO AVERLI SVEZZATI) un paio di anni di esperienza ce li ho però..gli oscar mi hanno davvero fregato.. :-D cmq ho trovato un sacco di notizie interessanti su questo portale..poi è cosi bello confrontarsi a vicenda!!
|
infatti l'ho trovato davvero interessante.....ti racconto un po'......io una volta avevo anche un marino...da 120 L con dei pesci pagliaccio splendidi...sono anche riuscito a farli quasi riprodurre ..ma tu sai bene che senza il plancton in acquario nn sono riuscito a farli nascere..poi ho avuto l'acquario dolce ho avuto molti pesci anche L' apistogramma ramirezi era un pesce davvero carino però poi mi sono appassionato di pesci di taglia più grossa come scalari che mi hanno fatto le uova due volte e ho dovuto portare al mio negoziante gli avanotti perchè erano davvero troppi!!!( NATURALMENTE DOPO AVERLI SVEZZATI) un paio di anni di esperienza ce li ho però..gli oscar mi hanno davvero fregato.. :-D cmq ho trovato un sacco di notizie interessanti su questo portale..poi è cosi bello confrontarsi a vicenda!!
|
scusa, domanda, ma da quanti anni sei acquariofilo?
perchè da quanto scrivi hai fatto esperienza di una persona di trenta #24 Non mi soffermo sul fatto del consiglio di non seguire un malawi 90 litri, perchè principalmente non conosco questo allestimento, ma io ti suggerirei di pensarci due volte e di seguire i consigli che ti vengono dati qui sul forum, eventualmente chiedendo consigli nella sezione apposita; perchè va bene essere sicuri di sè e fare di testa propria, ma sull'acquariofilia (come del resto in tutte le cose) ci vuole un pò di umiltà e di orecchie in più per ascoltare chi ne sa più di noi ;-) Detto questo, l'acquario del topic sinceramente è un pò spoglio, e per me la fertilizzazione in questo caso è superflua, avendo tu tre piante in croce. Andrai così a favorire lo sviluppo algale, la somministrazione di nutrienti va fatta a vasca matura e con piante in salute. Non ci dai dettagli tecnici essenziali della vasca: che substrato fertile hai adottato e che illuminazione monta |
scusa, domanda, ma da quanti anni sei acquariofilo?
perchè da quanto scrivi hai fatto esperienza di una persona di trenta #24 Non mi soffermo sul fatto del consiglio di non seguire un malawi 90 litri, perchè principalmente non conosco questo allestimento, ma io ti suggerirei di pensarci due volte e di seguire i consigli che ti vengono dati qui sul forum, eventualmente chiedendo consigli nella sezione apposita; perchè va bene essere sicuri di sè e fare di testa propria, ma sull'acquariofilia (come del resto in tutte le cose) ci vuole un pò di umiltà e di orecchie in più per ascoltare chi ne sa più di noi ;-) Detto questo, l'acquario del topic sinceramente è un pò spoglio, e per me la fertilizzazione in questo caso è superflua, avendo tu tre piante in croce. Andrai così a favorire lo sviluppo algale, la somministrazione di nutrienti va fatta a vasca matura e con piante in salute. Non ci dai dettagli tecnici essenziali della vasca: che substrato fertile hai adottato e che illuminazione monta |
allora sono circa dieci anni che in casa mia ci sono acquari...e un po' di esperienza l'ho fatta...cmq nn ho scritto quelle notizie per tirarmela..ma semplicemente per farmi conoscere un po' ...tutto li ...cerco amici ..nn di sicuro gente che mi riempia di MER... cmq il substrato che ho utilizzato è il sera floredepot ...ho due lampade a neon da 25 w T8 un sun glo e una acqua glo le piante le ho messe da poco e sto costruendo in casa l'impianto co2....i valori ve li darò presto. come ho scritto la vasca è appena restaurata ...le piante ci sono hanno bisogno di tempo per crescere..niente nitrati ...stai tranquillo. ho delle resine denitrificanti nel mio filtro. e infatti ho appena fatto il test da qualche ora ...tutto ok..acqua cristallina e già le piante solo con il concime liquido e a pastiglie hanno un sacco di getti nuovi..lasciamo all'acquario un po' di tempo :-)) .
|
allora sono circa dieci anni che in casa mia ci sono acquari...e un po' di esperienza l'ho fatta...cmq nn ho scritto quelle notizie per tirarmela..ma semplicemente per farmi conoscere un po' ...tutto li ...cerco amici ..nn di sicuro gente che mi riempia di MER... cmq il substrato che ho utilizzato è il sera floredepot ...ho due lampade a neon da 25 w T8 un sun glo e una acqua glo le piante le ho messe da poco e sto costruendo in casa l'impianto co2....i valori ve li darò presto. come ho scritto la vasca è appena restaurata ...le piante ci sono hanno bisogno di tempo per crescere..niente nitrati ...stai tranquillo. ho delle resine denitrificanti nel mio filtro. e infatti ho appena fatto il test da qualche ora ...tutto ok..acqua cristallina e già le piante solo con il concime liquido e a pastiglie hanno un sacco di getti nuovi..lasciamo all'acquario un po' di tempo :-)) .
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:18. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl