AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Conseguenze del peso di una vasca (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=150324)

Stefano s 08-12-2008 11:53

quoto !!

Stefano s 08-12-2008 11:53

quoto !!

Gio84 08-12-2008 13:44

scusate se mi intrometto... diciamo che nel settore qualcosa più ho meno ho imparato... ho letto le varie repliche che ci sono state...

la mia opinione è che quando si installa una vasca di queste dimensioni il problema bisogna ovviamente porselo.. perchè il carico che andrà ad agire sulla struttura non sarà momentaneo ma continuo (o permanente).. un carico variabile di fatto fa inflettere minimamente il solaio, solo che l'inflessione causata nel momento in cui viene tolto il carico rientra (il motivo tecnico è che siamo ancora nel campo elastico quindi i materiali si allungano per poi tornare alla posizione di partenza, in parole povere)...
un carico permanente invece potrebbe gravare nel campo plastico e quindi causare molti più problemi.. beh anche se il collasso è difficile però potrebbero insorgere crepe e fessurazioni (e la signora di sotto potrebbe lamentarsi)... dalle crepe si potrebbe infiltrare l'umidità, ecc..

quindi direi attenzione.... ;-)

Gio84 08-12-2008 13:44

scusate se mi intrometto... diciamo che nel settore qualcosa più ho meno ho imparato... ho letto le varie repliche che ci sono state...

la mia opinione è che quando si installa una vasca di queste dimensioni il problema bisogna ovviamente porselo.. perchè il carico che andrà ad agire sulla struttura non sarà momentaneo ma continuo (o permanente).. un carico variabile di fatto fa inflettere minimamente il solaio, solo che l'inflessione causata nel momento in cui viene tolto il carico rientra (il motivo tecnico è che siamo ancora nel campo elastico quindi i materiali si allungano per poi tornare alla posizione di partenza, in parole povere)...
un carico permanente invece potrebbe gravare nel campo plastico e quindi causare molti più problemi.. beh anche se il collasso è difficile però potrebbero insorgere crepe e fessurazioni (e la signora di sotto potrebbe lamentarsi)... dalle crepe si potrebbe infiltrare l'umidità, ecc..

quindi direi attenzione.... ;-)

Gio84 08-12-2008 13:45

scusate se mi intrometto... diciamo che nel settore qualcosa più o meno ho imparato... ho letto le varie repliche che ci sono state...

la mia opinione è che quando si installa una vasca di queste dimensioni il problema bisogna ovviamente porselo.. perchè il carico che andrà ad agire sulla struttura non sarà momentaneo ma continuo (o permanente).. un carico variabile di fatto fa inflettere minimamente il solaio, solo che l'inflessione causata nel momento in cui viene tolto il carico rientra (il motivo tecnico è che siamo ancora nel campo elastico quindi i materiali si allungano per poi tornare alla posizione di partenza, in parole povere)...
un carico permanente invece potrebbe gravare nel campo plastico e quindi causare molti più problemi..
beh anche se il collasso è difficile però potrebbero insorgere crepe e fessurazioni (e la signora di sotto potrebbe lamentarsi)... dalle crepe si potrebbe infiltrare l'umidità, ecc..

quindi direi attenzione.... ;-)

Gio84 08-12-2008 13:45

scusate se mi intrometto... diciamo che nel settore qualcosa più o meno ho imparato... ho letto le varie repliche che ci sono state...

la mia opinione è che quando si installa una vasca di queste dimensioni il problema bisogna ovviamente porselo.. perchè il carico che andrà ad agire sulla struttura non sarà momentaneo ma continuo (o permanente).. un carico variabile di fatto fa inflettere minimamente il solaio, solo che l'inflessione causata nel momento in cui viene tolto il carico rientra (il motivo tecnico è che siamo ancora nel campo elastico quindi i materiali si allungano per poi tornare alla posizione di partenza, in parole povere)...
un carico permanente invece potrebbe gravare nel campo plastico e quindi causare molti più problemi..
beh anche se il collasso è difficile però potrebbero insorgere crepe e fessurazioni (e la signora di sotto potrebbe lamentarsi)... dalle crepe si potrebbe infiltrare l'umidità, ecc..

quindi direi attenzione.... ;-)

gab82 08-12-2008 13:51

si ragazzi...avete ragione sul non sottovalutare questi aspetti....

ma qui mi sembra si stia esagerando......vasche come le nostre non possono essere un problema per una costruzione fatta di cemento armato e solette.....forse nei vecchi palazzi in muri portanti e travetti di ferro.....come al centro di Roma....

pensateci un attimo........nessuno di voi ha mai fatto una festa in casa.....che so...un capodanno......? #24

e non vi siete mai ritrovati a ballare o fare casino in 20/30 persone in un salotto? ;-)

ok....sono solo poche ore......ma il peso è di gran lunga superiore... #23 ...e soprattutto distribuito anche a centro stanza.....eppure non si è mai sentito di case venute giù dopo una festa....... -05

i solai reggono un peso spropositato......in cantiere veramente ci salgono sopra coi muletti....o ci poggiano per giorni bancali di mattoni o sacchi di sabbia........

quelli di che sono grandi pesi....... #18


per fare un' ipotesi assurda......

acquario cubo 60x60x60...sul suo mobile 60x60.....
peso complessivo di acquario pieno, sabbia, accessori, bombola CO2 e mobile diciamo sui 250kg....distribuiti su soli 60x60 ....0.36mq.....totale del carico 695Kg/mq.......


mi volete dire che se lo metto al CENTRO della stanza vado di sotto?????????? -05

gab82 08-12-2008 13:51

si ragazzi...avete ragione sul non sottovalutare questi aspetti....

ma qui mi sembra si stia esagerando......vasche come le nostre non possono essere un problema per una costruzione fatta di cemento armato e solette.....forse nei vecchi palazzi in muri portanti e travetti di ferro.....come al centro di Roma....

pensateci un attimo........nessuno di voi ha mai fatto una festa in casa.....che so...un capodanno......? #24

e non vi siete mai ritrovati a ballare o fare casino in 20/30 persone in un salotto? ;-)

ok....sono solo poche ore......ma il peso è di gran lunga superiore... #23 ...e soprattutto distribuito anche a centro stanza.....eppure non si è mai sentito di case venute giù dopo una festa....... -05

i solai reggono un peso spropositato......in cantiere veramente ci salgono sopra coi muletti....o ci poggiano per giorni bancali di mattoni o sacchi di sabbia........

quelli di che sono grandi pesi....... #18


per fare un' ipotesi assurda......

acquario cubo 60x60x60...sul suo mobile 60x60.....
peso complessivo di acquario pieno, sabbia, accessori, bombola CO2 e mobile diciamo sui 250kg....distribuiti su soli 60x60 ....0.36mq.....totale del carico 695Kg/mq.......


mi volete dire che se lo metto al CENTRO della stanza vado di sotto?????????? -05

acqua1 08-12-2008 14:14

Stefano s, continuo a non capire per quale motivo io non avrei capito???
l'esempio continua a essere sbagliato....anche perchè la trazione...(non torzione)
per avere un significato và effettuata su materiali diversi aventi le stesse caratteristiche almeno per forma e spessore....
io ho trasferito il tuo esempio...ne quale mi citi grattacieli e ponti....
e immagino come struttura, sotto ad un acquario un condominio......

da 500 a 1000 c'è una bella differenza....

ciaofappio,

ma la vasca da bagno la mettono contro una parete qualsiasi.....
sono un artigiano edile e purtroppo passo le mie giornate in cantiere..
e ti assicuro che no ci sono accorgimenti particolari per quanto riguarda la posizione della vasca....
come ha detto qualcuno prima...ci sono librerie molto + pesanti di acq.....
certo che se uno vuole regalare dei soldi per una consulenza...e libero di farlo.....

acqua1 08-12-2008 14:14

Stefano s, continuo a non capire per quale motivo io non avrei capito???
l'esempio continua a essere sbagliato....anche perchè la trazione...(non torzione)
per avere un significato và effettuata su materiali diversi aventi le stesse caratteristiche almeno per forma e spessore....
io ho trasferito il tuo esempio...ne quale mi citi grattacieli e ponti....
e immagino come struttura, sotto ad un acquario un condominio......

da 500 a 1000 c'è una bella differenza....

ciaofappio,

ma la vasca da bagno la mettono contro una parete qualsiasi.....
sono un artigiano edile e purtroppo passo le mie giornate in cantiere..
e ti assicuro che no ci sono accorgimenti particolari per quanto riguarda la posizione della vasca....
come ha detto qualcuno prima...ci sono librerie molto + pesanti di acq.....
certo che se uno vuole regalare dei soldi per una consulenza...e libero di farlo.....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:08.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11811 seconds with 13 queries