![]() |
PaxOne, dovrei fare una potatina?? guarda è 3 settimane che cambio solo acqua perchè mi sono maciullato un dito e se metto le mani in vasca con i medicinali che ho messo ammazzo pure i vetri...
cmq non tenete conto di quella brutta e vecchia fotaccia... il mio acquario adesso è totalmente diverso... :-D :-D non ci sono più saggittarie davanti, ma le ho passate tutte dietro e sul lato sinistro, davanti al legno non c'è nulla, l'idrocotile è sull'angolo posteriore sinistro in mezzo alle saggittarie, dietro al legno è pieno di rotala (rosa in cima) e tutto l'angolo destro posteriore è pieno di bacopa che copre filtro, riscaldatore e diffusore co2... tra le bacope fa capolino un residuo di igrofila che credevo estinto, quindi si è conquistato letteralmente il suo posto...davanti al legno c'è una mini porzione di marsilea e una maxi porzione di muschio (sporchissimo) che andranno probabilmente nel caridinaio che allestirò a breve insomma... la foto non c'azzecca più niente... solo che come al solito non ho la fotocamera quindi ho lasciato quella, prometto che appena mi sistemo il dito, do una pulita ed una potata e posto la foto :-)) :-)) stefania.dem, per me applicare quel concetto non è proprio facile... hai visto le dimensioni dell'acquario? #23 infatti ho messo le piante a ferro di cavallo, con il tronco al centro ed il davanti libero... cosi mi sembra che dia l'impressione di esser più grande quando invece è piccolissimo :-D :-D per il resto quoto in toto paolo, e soprattutto a questo punto mi chiedo... perchè scrivi da per tutto che hai un'esperienza 20ennale con gli acquari? #24 #24 si possono avere 100 anni di esperienza ma non sapere nulla #24 |
PaxOne, dovrei fare una potatina?? guarda è 3 settimane che cambio solo acqua perchè mi sono maciullato un dito e se metto le mani in vasca con i medicinali che ho messo ammazzo pure i vetri...
cmq non tenete conto di quella brutta e vecchia fotaccia... il mio acquario adesso è totalmente diverso... :-D :-D non ci sono più saggittarie davanti, ma le ho passate tutte dietro e sul lato sinistro, davanti al legno non c'è nulla, l'idrocotile è sull'angolo posteriore sinistro in mezzo alle saggittarie, dietro al legno è pieno di rotala (rosa in cima) e tutto l'angolo destro posteriore è pieno di bacopa che copre filtro, riscaldatore e diffusore co2... tra le bacope fa capolino un residuo di igrofila che credevo estinto, quindi si è conquistato letteralmente il suo posto...davanti al legno c'è una mini porzione di marsilea e una maxi porzione di muschio (sporchissimo) che andranno probabilmente nel caridinaio che allestirò a breve insomma... la foto non c'azzecca più niente... solo che come al solito non ho la fotocamera quindi ho lasciato quella, prometto che appena mi sistemo il dito, do una pulita ed una potata e posto la foto :-)) :-)) stefania.dem, per me applicare quel concetto non è proprio facile... hai visto le dimensioni dell'acquario? #23 infatti ho messo le piante a ferro di cavallo, con il tronco al centro ed il davanti libero... cosi mi sembra che dia l'impressione di esser più grande quando invece è piccolissimo :-D :-D per il resto quoto in toto paolo, e soprattutto a questo punto mi chiedo... perchè scrivi da per tutto che hai un'esperienza 20ennale con gli acquari? #24 #24 si possono avere 100 anni di esperienza ma non sapere nulla #24 |
|GIAK|, come hai fatto a ricoprire il coperchio con alluminio riflettente? (sono una s*** in fai da te)...quanto ti è servito realmente?
io sono alla ricerca di una soluzione per incrementare l'illuminazione...solo che non so come cambiare tutto l'impianto e metterne uno che supporti più di 26w totali #07 #07 |
|GIAK|, come hai fatto a ricoprire il coperchio con alluminio riflettente? (sono una s*** in fai da te)...quanto ti è servito realmente?
io sono alla ricerca di una soluzione per incrementare l'illuminazione...solo che non so come cambiare tutto l'impianto e metterne uno che supporti più di 26w totali #07 #07 |
PaxOne, con il metodo piccinelli... vai in articoli e cerca un topic di paolo sul potenziamento delle luci sul suo cayman 110 :-))
|
PaxOne, con il metodo piccinelli... vai in articoli e cerca un topic di paolo sul potenziamento delle luci sul suo cayman 110 :-))
|
uff...troppo complicato...per me faccio prima a far zompare il coperchio e a mettere su una bella plafoniera...solo che l'acquario è in camera da letto..anzi proprio sopra il letto..quindi chiuso mi fa comodo
|
uff...troppo complicato...per me faccio prima a far zompare il coperchio e a mettere su una bella plafoniera...solo che l'acquario è in camera da letto..anzi proprio sopra il letto..quindi chiuso mi fa comodo
|
PaxOne, parliamone in separata sede però... altrimenti inzozziamo tutto il topic di stefania #23 #23 #23 #07
|
PaxOne, parliamone in separata sede però... altrimenti inzozziamo tutto il topic di stefania #23 #23 #23 #07
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:34. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl