AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Biotopi e Vasche tematiche (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=178)
-   -   Il mio acquario ADA(foto pag.7 STRAVOLGIMENTO TOTALE!) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=149028)

bluflash 15-01-2009 20:13

La green la poto ogni 4 giorni altrimenti mi esce dalla vasca :-)) si le rocce sono di qualita' diverse volevo dare piu' contrasto -28d#

bluflash 15-01-2009 20:13

La green la poto ogni 4 giorni altrimenti mi esce dalla vasca :-)) si le rocce sono di qualita' diverse volevo dare piu' contrasto -28d#

bluflash 18-02-2009 18:12

E' circa due mesi che ho piantato le mie calli che ricopriranno l'80% della vasca.Ho iniziato a fertilizzare a dosi dimezzate per il primo mese e ho visto una discreta progressione nella crescita.Ora da circa un mese sto' fertilizzando a dosi piene ma non mi sembra ci siano progressi anzi...in che proporzioni aumento le dosi?non vorrei esagerare andando incontro a proliferazioni algali.
Sto' usando prodotti ADA seguendo questo protocollo.
Vasca da 150 litri netti,concentrazione c02 25mg/l lampada HQI 150 watt ADA fondo power send special S terriccio Amazzonia cavetto riscaldante

Bright K 6 ml al giorno tutti i giorni.A giorni alterni step1 e special light sempre 5 ml e sempre a giorni alterni 7 gocce di ECA.

Sulla confezione riportano 1 ml ogni 20 litri d'acqua.

C'e' un modo per sapere chimicamente e facendo qualche test se la fertilizzazione e' scarsa o buona?Per regolarsi come e quanto aumentare le dosi?

Gli altri valori sono
n02 0
n03 0
Fe 0,1
po4 0
co2 25 mg/l

Lo special light contiene fosfati ma continuo sempre a registrarli a 0 potrebbe dipendere questo blocco dall'assenza di n03 e po4?Come procedo?

bluflash 18-02-2009 18:12

E' circa due mesi che ho piantato le mie calli che ricopriranno l'80% della vasca.Ho iniziato a fertilizzare a dosi dimezzate per il primo mese e ho visto una discreta progressione nella crescita.Ora da circa un mese sto' fertilizzando a dosi piene ma non mi sembra ci siano progressi anzi...in che proporzioni aumento le dosi?non vorrei esagerare andando incontro a proliferazioni algali.
Sto' usando prodotti ADA seguendo questo protocollo.
Vasca da 150 litri netti,concentrazione c02 25mg/l lampada HQI 150 watt ADA fondo power send special S terriccio Amazzonia cavetto riscaldante

Bright K 6 ml al giorno tutti i giorni.A giorni alterni step1 e special light sempre 5 ml e sempre a giorni alterni 7 gocce di ECA.

Sulla confezione riportano 1 ml ogni 20 litri d'acqua.

C'e' un modo per sapere chimicamente e facendo qualche test se la fertilizzazione e' scarsa o buona?Per regolarsi come e quanto aumentare le dosi?

Gli altri valori sono
n02 0
n03 0
Fe 0,1
po4 0
co2 25 mg/l

Lo special light contiene fosfati ma continuo sempre a registrarli a 0 potrebbe dipendere questo blocco dall'assenza di n03 e po4?Come procedo?

AlbertoD 18-02-2009 20:57

no3 a 0 ?????
uhm uhm, devo studiare ancora un bel po'......

AlbertoD 18-02-2009 20:57

no3 a 0 ?????
uhm uhm, devo studiare ancora un bel po'......

bluflash 19-02-2009 00:25

Questa e' la situazione attuale,le rocce in primo piano sono state tolte perche' calcaree -04 ma ancora ho problemi con l'innalzamento del KH,ho paura che una delle 2 rocce che si vedono in primo piano sono calcaree.

bluflash 19-02-2009 00:25

Questa e' la situazione attuale,le rocce in primo piano sono state tolte perche' calcaree -04 ma ancora ho problemi con l'innalzamento del KH,ho paura che una delle 2 rocce che si vedono in primo piano sono calcaree.

ReK 19-02-2009 09:45

le roccie calcareee in una vasca ada non dovrebbero creare problemi...anzi
nell'ultima foto non mi piacciono le roccie, sembrano disegnate con un programma di fotoritoccco

generalmente si usano roccie o legni di una sola tipologia per rendere il layout pił omogeneo e naturale

perchč non toglie qualche ciuffetto ci calli e la pianti dove manca? riusciresti a ricoprire il fondo in meno tempo ottenendo una crescita pił omogenea

probabilmente hai tutti ivalori prossimi a zero perchč con la luce che hai le piante assorbono tutto :-))

ReK 19-02-2009 09:45

le roccie calcareee in una vasca ada non dovrebbero creare problemi...anzi
nell'ultima foto non mi piacciono le roccie, sembrano disegnate con un programma di fotoritoccco

generalmente si usano roccie o legni di una sola tipologia per rendere il layout pił omogeneo e naturale

perchč non toglie qualche ciuffetto ci calli e la pianti dove manca? riusciresti a ricoprire il fondo in meno tempo ottenendo una crescita pił omogenea

probabilmente hai tutti ivalori prossimi a zero perchč con la luce che hai le piante assorbono tutto :-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:45.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,25630 seconds with 13 queries